Persone famose e celebrità morte nel Settembre 1994

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 1994. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 1 Boris Malenko

    Wrestler statunitense noto per le sue performance nei circuiti di wrestling della metà del XX secolo.

  • Set. 5 Ike Williams

    Famoso pugile americano che è stato campione mondiale dei pesi leggeri nella metà del XX secolo.

  • Set. 6 Nicky Hopkins

    Famoso pianista inglese di sessione che ha collaborato con molte band rock celebri come i Rolling Stones e i Beatles.

  • Set. 7 Terence Young

    Terence Young è stato un regista cinematografico britannico famoso per aver diretto alcuni film di James Bond, tra cui 'Dr. No' e 'Dalla Russia con amore'.

  • Set. 7 James Clavell

    Celebre romanziere, sceneggiatore e regista australiano, noto soprattutto per i suoi romanzi storici epici ambientati in Asia.

  • Set. 7 Eric Crozier

    Regista teatrale, librettista e sceneggiatore britannico noto per i suoi significativi contributi alle arti performative nella metà del XX secolo.

  • Set. 7 Dennis Morgan

    Popolare attore e cantante statunitense, stella di Hollywood negli anni '40 e '50, noto per i suoi ruoli in numerosi film.

  • Set. 10 Frank Broome

    Calciatore e allenatore di calcio inglese (n.1915)

  • Set. 10 Max Morlock

    Calciatore tedesco (n.1925)

  • Set. 13 Kandid Čarkviani

    Politico sovietico (n.1907)

  • Set. 15 Moana Pozzi

    Moana Pozzi era un'attrice pornografica italiana e intellettuale che ha sfidato le visioni tradizionali sulla sessualità. Era nota per le sue dichiarazioni provocatorie sulla pornografia e il desiderio, vedendolo come una forma d'arte complessa oltre la volgarità. Il suo nome unico, che significa 'dove il mare è più profondo' in polinesiano, è stato scelto dai suoi genitori da un atlante …

  • Set. 15 Mark Stevens

    Mark Stevens era un attore e regista cinematografico statunitense attivo a Hollywood durante la metà del XX secolo. Ha recitato in numerosi film e ha diretto diversi lungometraggi durante la sua carriera.

  • Set. 16 Albert Decourtray

    Cardinale e arcivescovo cattolico francese che ha servito a Lione durante la fine del XX secolo, noto per la sua significativa leadership religiosa.

  • Set. 17 Karl Popper

    Celebre filosofo e professore austriaco che ha contribuito in modo significativo alla metodologia scientifica e alla filosofia politica, noto soprattutto per il suo lavoro sul razionalismo critico.

  • Set. 17 Vitas Gerulaitis

    Tennista professionista americano noto per il suo successo negli anni '70 e all'inizio degli anni '80, figura chiave nel mondo del tennis della sua epoca.

  • Set. 18 Franco Moschino

    Celebre stilista italiano fondatore del marchio Moschino, famoso per i suoi design innovativi e ironici.

  • Set. 20 Jule Styne

    Un famoso compositore e paroliere britannico-americano che ha creato numerosi musical di Broadway e canzoni popolari, tra cui successi per Frank Sinatra e Marilyn Monroe.

  • Set. 20 Reto Rossetti

    Scrittore e esperantista svizzero (n.1909)

  • Set. 21 Jimmy Carter

    39° Presidente degli Stati Uniti, Premio Nobel per la Pace e umanitario di fama mondiale, noto per il suo lavoro umanitario post-presidenziale.

  • Set. 22 Leonard Feather

    Leonard Feather è stato un famoso critico jazz, giornalista e pianista britannico che ha influenzato significativamente la documentazione e la critica del jazz nel XX secolo. Ha scritto ampiamente per riviste come DownBeat e Los Angeles Times, ed è stato noto per le sue enciclopedie jazz e biografie di musicisti jazz.

  • Set. 22 Maria Carta

    Celebre cantante, attrice e politica sarda che ha contribuito significativamente alla musica folk italiana e alla rappresentanza culturale.

  • Set. 22 Bud Sagendorf

    Fumettista statunitense famoso per aver continuato la striscia di Braccio di Ferro dopo il suo creatore originale, E.C. Segar.

  • Set. 23 Robert Bloch

    Famoso scrittore e sceneggiatore americano noto per le sue opere horror e thriller psicologici, tra cui il romanzo che ha ispirato 'Psycho' di Alfred Hitchcock.

  • Set. 23 Walter Gibbons

    DJ e produttore discografico statunitense noto per i suoi remix influenti nella scena musicale dance degli anni '70 e '80.

  • Set. 23 Ville Taalikka

    Pentatleta finlandese (n.1921)

  • Set. 23 Zbigniew Nienacki

    Scrittore polacco (n.1929)

  • Set. 27 Carlos Lleras Restrepo

    Importante politico colombiano che ha servito come Presidente della Colombia dal 1966 al 1970, noto per le sue riforme progressive.

  • Set. 28 Harry Saltzman

    Produttore cinematografico canadese famoso per aver co-prodotto i primi film di James Bond con Albert R. Broccoli.

  • Set. 29 Leonardo Ricci

    Architetto italiano (n.1918)

  • Set. 30 André Lwoff

    Microbiologo francese (n.1902)