Persone famose e celebrità morte nel Dicembre 2004

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Dicembre 2004. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Dic. 1 Bernhard van Lippe-Biesterfeld

    Bernhard van Lippe-Biesterfeld era un nobile tedesco e membro della famiglia reale olandese. Era noto per il suo ruolo significativo nella società olandese e per i suoi contributi a varie iniziative sociali e culturali.

  • Dic. 2 Alicia Markova

    Celebre ballerina britannica, coreografa e direttrice artistica che fu una figura centrale nella danza del XX secolo. Fu membro fondatore del Sadler's Wells Ballet e successivamente del Royal Ballet.

  • Dic. 3 Helmut Rix

    Linguista ed etruscologo tedesco specializzato negli studi di lingue antiche e civiltà etrusca. I suoi contributi accademici hanno aiutato ad approfondire la comprensione delle culture pre-romane.

  • Dic. 4 Elena Souliotis

    Soprano greca nota per la sua voce potente e le interpretazioni in opere drammatiche durante gli anni '60 e '70.

  • Dic. 4 Ronald Keith Williamson

    Giocatore di baseball statunitense la cui storia di vita tragica è stata documentata nel libro non di finzione di John Grisham 'L'uomo innocente'.

  • Dic. 5 Giuseppe Campora

    Tenore italiano noto per le sue interpretazioni classiche durante la metà del XX secolo.

  • Dic. 6 Dario Scherillo

    Italiano (n.1978)

  • Dic. 7 Abdellah Mohia

    Abdellah Mohia è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo algerino che ha dato contributi significativi alla letteratura algerina nella metà del XX secolo.

  • Dic. 10 Bruno Arcari

    Leggendario pugile italiano campione nazionale dei superleggeri nel 1962, campione mondiale dilettanti nel 1963 e campione mondiale WBC dal 1970 al 1974. Soprannominato il 'Carro Armato', era famoso per la sua straordinaria carriera pugilistica e la sua resilienza nonostante le arcate sopraccigliari deboli.

  • Dic. 10 Gary Webb

    Giornalista investigativo americano famoso per i suoi controversi reportage sul coinvolgimento della CIA nel traffico di droga negli anni '80.

  • Dic. 10 Edoardo Gellner

    Architetto italiano rinomato per i suoi design modernisti e significativi contributi alla teoria e pratica architettonica.

  • Dic. 12 Pavlo Vasylyk

    Vescovo cattolico ucraino (n.1926)

  • Dic. 14 Fernando Poe Jr.

    Famoso attore, regista e politico filippino che è stato un'icona culturale nelle Filippine e si è candidato alla presidenza nel 2004.

  • Dic. 14 Agostino Straulino

    Ammiraglio italiano e velista olimpico che ha vinto medaglie d'oro e d'argento nella classe 'Stelle' alle Olimpiadi di Helsinki (1952) e Melbourne (1956).

  • Dic. 14 Carsten Peter Thiede

    Storico e papirologo tedesco (n.1952)

  • Dic. 15 Chiang Fang-liang

    Moglie di Chiang Kai-shek, leader della Repubblica di Cina, e figura politica influente durante la metà del XX secolo.

  • Dic. 16 Agnes Martin

    Pittrice americana influente nota per opere astratte minimaliste a griglia, figura chiave nel movimento dell'espressionismo astratto del dopoguerra.

  • Dic. 17 Tom Wesselmann

    Artista pop americano noto per i suoi dipinti di nudi colorati e sensuali, importante esponente del movimento Pop Art degli anni '60.

  • Dic. 17 Dick Heckstall-Smith

    Sassofonista britannico noto per i suoi importanti contributi alla musica jazz e blues rock degli anni '60 e '70.

  • Dic. 18 Anthony Sampson

    Scrittore e giornalista britannico noto per i suoi lavori investigativi e biografie di figure di spicco.

  • Dic. 19 Renata Tebaldi

    Celebre soprano italiana considerata una delle voci femminili più grandi dell'opera del Novecento. Superò la poliomielite infantile e divenne una performer leggendaria, lodata da Arturo Toscanini come 'voce d'angelo'. La sua carriera fu contraddistinta da esibizioni eccezionali alla Scala e nei teatri d'opera internazionali.

  • Dic. 19 Herbert Brown

    Chimico britannico noto per importanti contributi alla chimica organica e alla ricerca chimica durante la metà del XX secolo.

  • Dic. 23 Pamulaparthi Venkata Narasimha Rao

    Politico indiano che ha servito come 9° Primo Ministro dell'India dal 1991 al 1996, famoso per aver avviato importanti riforme economiche che hanno liberalizzato l'economia indiana.

  • Dic. 23 Anne Truitt

    Anne Truitt è stata un'artista e scultrice americana influente, nota per le sue opere scultoree minimaliste e per i suoi significativi contributi al movimento pittorico del color field degli anni '50 e '60.

  • Dic. 24 Johnny Oates

    Giocatore e allenatore di baseball statunitense con una carriera significativa nella Major League Baseball, principalmente con l'organizzazione dei Baltimore Orioles.

  • Dic. 26 Reggie White

    Leggendario giocatore di football americano soprannominato 'Il Ministro della Difesa', inserito nella Pro Football Hall of Fame.

  • Dic. 28 Susan Sontag

    Influente scrittrice, filosofa e intellettuale americana che ha dato contributi significativi alla critica culturale e alla letteratura del XX secolo.

  • Dic. 28 Jerry Orbach

    Attore e cantante statunitense famoso per i suoi ruoli in Law & Order e nei musical di Broadway, con una carriera significativa nell'intrattenimento.

  • Dic. 29 Julius Axelrod

    Biochimico statunitense premio Nobel che ha contribuito in modo significativo alla ricerca sui neurotrasmettitori e alla farmacologia. Ha lavorato presso i National Institutes of Health e ha vinto il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina nel 1970.

  • Dic. 30 Artie Shaw

    Famoso clarinettista e bandleader jazz statunitense, tra i più popolari musicisti dell'era swing, noto per successi come 'Begin the Beguine' e il suo approccio innovativo alla musica big band.