Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2004
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2004. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Set. 7 Enrico Aillaud
Diplomatico e ambasciatore italiano (n.1911)
- Set. 7 Madeleine Cator
Cestista francese (n.1934)
- Set. 9 Ernie Ball
Imprenditore e musicista americano famoso per aver fondato Ernie Ball, un'azienda leader di accessori per strumenti musicali.
- Set. 9 Jenny Bassani
Pittrice e scrittrice italiana (n.1924)
- Set. 10 Leonard Birchall
Leonard Birchall era un distinto aviatore militare canadese noto per il suo servizio eroico durante la Seconda Guerra Mondiale. Soprannominato il 'Salvatore di Ceylon', avvertì le forze alleate di un attacco navale giapponese. La sua ricognizione strategica e leadership furono cruciali per prevenire una potenziale invasione.
- Set. 10 Serafina Battaglia
Italiana (n.1919)
- Set. 10 Ali Sidqi Azaykou
Poeta, storico e attivista berbero (n.1924)
- Set. 12 Ahmed Dini Ahmed
Politico gibutiano (n.1932)
- Set. 12 Lisi Natoli
Scrittore e drammaturgo italiano (n.1941)
- Set. 13 Luis Ernesto Miramontes Cárdenas
Chimico messicano noto per i suoi importanti contributi alla ricerca farmaceutica, in particolare nello sviluppo di contraccettivi orali.
- Set. 15 Johnny Ramone
Chitarrista statunitense (n.1948)
- Set. 18 Norman Cantor
Celebre storico e medievista canadese, noto per i suoi studi sulla storia europea medievale.
- Set. 18 Klara Michajlovna Rumjanova
Attrice sovietica (n.1929)
- Set. 19 Elisa Springer
Scrittrice e sopravvissuta all'Olocausto austriaca che ha condiviso le sue potenti esperienze di sopravvivenza durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Set. 19 Annabella Incontrera
Attrice italiana (n.1943)
- Set. 20 Brian Clough
Leggendario allenatore di calcio inglese famoso per la sua carriera di successo con Nottingham Forest e Derby County, portando le squadre a risultati senza precedenti in competizioni nazionali ed europee.
- Set. 21 José Roberto Coelho Santana
Giocatore di calcio a 5 brasiliano (n.1953)
- Set. 21 Badr bin Sa'ud Al Sa'ud
Principe e politico saudita (n.1934)
- Set. 23 André Hazes
Famoso cantautore olandese noto per la sua musica popolare e carica di emozioni, figura significativa della musica popolare olandese della fine del XX secolo.
- Set. 23 Bryce DeWitt
Fisico statunitense (n.1923)
- Set. 24 Françoise Sagan
Celebre romanziera, drammaturga e sceneggiatrice francese nota per le sue opere letterarie provocatorie ed eleganti che hanno catturato la società francese del dopoguerra.
- Set. 24 Teruo Hayashi
Teruo Hayashi era un rinomato maestro di karate giapponese che ha contribuito significativamente allo sviluppo e alla diffusione delle tecniche di karate tradizionale in tutto il mondo.
- Set. 25 Leonid Aristarchovič Pčёlkin
Regista sovietico (n.1924)
- Set. 27 John Edward Mack
Psichiatra di Harvard vincitore del Premio Pulitzer, noto per la sua ricerca pioneieristica sulle esperienze di rapimenti alieni e gli studi sulla coscienza.
- Set. 27 Vittorio Sentimenti
Rinomato calciatore e successivamente allenatore italiano, che è stato una figura importante nel calcio italiano durante la metà del XX secolo.
- Set. 29 Richard Sainct
Pilota motociclistico francese famoso per i suoi successi nelle gare fuoristrada, in particolare la Dakar. È morto tragicamente in un incidente durante una gara nel 2004.
- Set. 30 Jacques Levy
Artista americano poliedrico: compositore, regista teatrale e psicologo che ha contribuito alle arti performative.