Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 2004
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 2004. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Ott. 1 Richard Avedon
Fotografo di moda e ritrattista americano che ha rivoluzionato la fotografia del XX secolo con il suo stile distintivo.
- Ott. 3 Janet Leigh
Famosa attrice di Hollywood nota per il suo ruolo iconico in 'Psyco' di Alfred Hitchcock e numerosi altri film. È stata una stella di primo piano degli anni '50 e '60.
- Ott. 4 Michael Grant
Storico e numismatico britannico specializzato in storia antica e studi numismatici, con importanti contributi alla ricerca accademica.
- Ott. 4 Rodolfo Celletti
Rinomato musicologo e critico musicale italiano che ha contribuito significativamente alla comprensione e documentazione della musica classica.
- Ott. 4 LeRoy Gordon Cooper
Astronauta della NASA e uno dei primi Mercury Seven, primo americano a trascorrere un'intera giornata nello spazio durante la missione Mercury-Atlas 9.
- Ott. 4 Lawrence Joseph Giacoletto
Ingegnere elettrotecnico e inventore statunitense che ha contribuito significativamente allo sviluppo dell'ingegneria elettrica e tecnologica.
- Ott. 5 Maurice Wilkins
Fisico e biologo premio Nobel che ha svolto un ruolo cruciale nella scoperta della struttura del DNA.
- Ott. 5 Rodney Dangerfield
Leggendario comico statunitense, attore e scrittore noto per il suo umorismo di autocommiserazione e la sua iconica frase 'Non ricevo rispetto'.
- Ott. 9 Jacques Derrida
Filosofo francese influente e figura chiave nel pensiero post-strutturalista e decostruttivista, noto per il suo lavoro rivoluzionario nella teoria letteraria e filosofica.
- Ott. 10 Christopher Reeve
Attore americano iconico, famoso per aver interpretato Superman, diventato un importante sostenitore dei diritti dei disabili dopo un tragico incidente.
- Ott. 10 Pakize Tarzi
Medico turco (n.1910)
- Ott. 10 Dora Musumeci
Pianista italiana (n.1934)
- Ott. 13 Nirupa Roy
Famosa attrice indiana nota per i ruoli materni nei film di Bollywood durante gli anni '60 e '70, spesso interpretando personaggi iconici di madri.
- Ott. 13 Bernice Rubens
Romanziera gallese che ha vinto il Booker Prize nel 1970 per i suoi significativi contributi alla letteratura.
- Ott. 15 Tex Ritter
Cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1924)
- Ott. 16 Pierre Salinger
Importante consigliere politico e giornalista americano che ha servito come Segretario Stampa della Casa Bianca sotto il presidente John F. Kennedy e successivamente ha lavorato come giornalista e commentatore politico.
- Ott. 17 Ghofrane Haddaoui
Francese
- Ott. 19 Paul Henry Nitze
Diplomatico americano e analista strategico che ha avuto un ruolo cruciale nella politica statunitense durante la Guerra Fredda, servendo in importanti incarichi governativi.
- Ott. 19 Kenneth Iverson
Kenneth Iverson era un pionieristico informatico e matematico canadese, famoso per aver creato il linguaggio di programmazione APL. Ha contribuito in modo significativo alla progettazione dei linguaggi di programmazione e al pensiero computazionale. Il suo lavoro ha influenzato profondamente l'informatica moderna.
- Ott. 19 Greg Shaw
Critico musicale statunitense (n.1949)
- Ott. 21 Adnan al-Ghul
Guerrigliero palestinese
- Ott. 22 Ota Šik
Economista e politico ceco (n.1919)
- Ott. 24 James Aloysius Hickey
Cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n.1920)
- Ott. 25 John Peel
Leggendario DJ radiofonico e giornalista musicale che ha influenzato significativamente i panorami musicali alternative e indie.
- Ott. 30 Sante Maria Romitelli
Compositore e direttore d'orchestra italiano che ha contribuito alla musica classica del XX secolo.
- Ott. 30 Michele Scianatico
Politico e imprenditore italiano (n.1920)
- Ott. 31 Rica Pereno
Cantante italiana (n.1931)