Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2004
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2004. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Luglio 1 Marlon Brando
Leggendario attore di Hollywood noto per ruoli iconici in 'Fronte del porto', 'Il selvaggio', 'Il padrino' e 'Apocalypse Now', che ha rivoluzionato la recitazione e fu un prominente attivista per i diritti civili.
- Luglio 1 Jacques Ruffié
Eminente ematologo, genetista e antropologo francese che ha apportato contributi significativi alla ricerca scientifica in genetica umana e studi di popolazione.
- Luglio 1 Peter Barnes
Drammaturgo e sceneggiatore britannico noto per le sue opere teatrali e cinematografiche satiriche e politicamente impegnate.
- Luglio 1 Paolo Biagetti
Scenografo italiano (n.1946)
- Luglio 2 Sophia de Mello Breyner Andresen
Rinomata poetessa e scrittrice portoghese, considerata una delle figure letterarie più importanti della letteratura portoghese del XX secolo.
- Luglio 6 Syreeta Wright
Cantante e paroliera statunitense di musica soul e R&B, che è stata anche sposata con Stevie Wonder per un periodo.
- Luglio 6 Eric Douglas
Attore americano e figlio del famoso comico Kirk Douglas, noto per la sua vita travagliata e la carriera cinematografica.
- Luglio 6 Samir Naqqash
Scrittore, drammaturgo e traduttore iracheno (n.1938)
- Luglio 9 Isabel Sanford
Attrice americana famosa per il suo ruolo iconico di Louise 'Weezy' Jefferson nella storica sitcom 'I Jefferson'.
- Luglio 9 Rudy LaRusso
Cestista statunitense (n.1937)
- Luglio 10 Maria de Lourdes Pintasilgo
Politica portoghese che è stata la prima donna Primo Ministro del Portogallo, in carica dal 1979 al 1980. È stata una prominente femminista e attivista sociale che ha svolto un ruolo significativo nella politica portoghese del periodo post-rivoluzionario.
- Luglio 10 Tullio Oss Emer
Pittore, illustratore e scenografo italiano (n.1922)
- Luglio 12 Ėmma Efimova
Schermitrice sovietica che ha gareggiato ai massimi livelli dello sport internazionale durante l'era della Guerra Fredda.
- Luglio 13 Carlos Kleiber
Celebre direttore d'orchestra tedesco considerato uno dei più eccezionali e perfezionisti direttori del XX secolo.
- Luglio 13 Michio Morishima
Rinomato economista e matematico giapponese che ha contribuito in modo significativo alla teoria economica, in particolare nell'economia matematica e nell'analisi dei sistemi economici capitalisti.
- Luglio 15 Ursula Litzman
Fotografa tedesca (n.1916)
- Luglio 16 Charles W. Sweeney
Aviatore militare americano che pilotò il bombardiere B-29 Superfortress Bockscar che sganciò la bomba atomica su Nagasaki durante la Seconda Guerra Mondiale, svolgendo un ruolo cruciale nella conclusione del conflitto con il Giappone.
- Luglio 16 George Busbee
Politico statunitense che ha servito come Governatore della Georgia per più mandati.
- Luglio 19 Zenkō Suzuki
Politico giapponese (n.1911)
- Luglio 20 Antonio Gades
Leggendario ballerino, coreografo e attivista politico spagnolo che ha influenzato significativamente il flamenco e la danza contemporanea.
- Luglio 21 Jerry Goldsmith
Celebre compositore cinematografico americano che ha creato colonne sonore iconiche per numerosi blockbuster di Hollywood, tra cui Star Trek, Alien e Il Pianeta delle Scimmie. Vincitore di multipli premi Emmy e Grammy, è considerato uno dei compositori cinematografici più influenti del XX secolo.
- Luglio 21 Edward Bok Lewis
Famoso genetista americano che ha contribuito in modo significativo alla biologia dello sviluppo e ha vinto il Premio Nobel per la Medicina.
- Luglio 22 Serge Reggiani
Famoso attore e cantante italo-francese noto per la sua versatilità artistica e le sue intense interpretazioni.
- Luglio 23 Mehmood
Famoso attore, regista e produttore cinematografico indiano, figura di spicco di Bollywood negli anni '60 e '70.
- Luglio 23 Piero Piccioni
Rinomato pianista, direttore d'orchestra e compositore di musica per film che ha contribuito significativamente alla musica cinematografica italiana.
- Luglio 24 Cotton Fitzsimmons
Famoso allenatore di pallacanestro americano che ha guidato diverse squadre NBA ed è stato inserito nella Basketball Hall of Fame per i suoi importanti contributi allo sport.
- Luglio 28 Tiziano Terzani
Celebre giornalista e scrittore italiano, corrispondente in Asia, noto per il suo approccio profondo e umanistico al giornalismo internazionale.
- Luglio 28 Francis Crick
Neuroscienziato, biofisico e biologo britannico (n.1916)
- Luglio 28 Angela Ramello
Mezzofondista italiana (n.1944)
- Luglio 30 J. Edward McKinley
Attore statunitense (n.1917)