Persone famose e celebrità morte nel Dicembre 2022
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Dicembre 2022. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Dic. 1 Ercole Baldini
Celebre ciclista italiano soprannominato 'l'elettrotreno di Forlì', che stabilì il record dell'ora nel 1956, vinse l'oro olimpico, il Giro d'Italia e il Campionato del Mondo nel 1958.
- Dic. 1 Gaylord Perry
Lanciatore di baseball nella Hall of Fame, noto per la sua eccezionale tecnica del spitball e per la sua carriera di successo in MLB.
- Dic. 4 Nick Bollettieri
Famoso allenatore di tennis americano che ha fondato l'Accademia di Tennis Nick Bollettieri, che ha formato numerosi giocatori di tennis di livello mondiale come Andre Agassi e Maria Sharapova.
- Dic. 6 Ichirō Mizuki
Cantante, paroliere e compositore giapponese famoso per le sue musiche di anime e serie tokusatsu.
- Dic. 10 Paul Silas
Famoso cestista e allenatore americano che ha avuto una carriera significativa in NBA sia come giocatore che come coach, vincendo diversi campionati.
- Dic. 12 Stuart Margolin
Stuart Margolin era un attore e regista americano noto per i suoi ruoli in televisione e cinema, in particolare per la sua performance premiata con l'Emmy in 'The Rockford Files'.
- Dic. 12 Claude Mossé
Storica francese specializzata nella storia greca antica, nota per i suoi contributi accademici sulla civiltà classica.
- Dic. 13 Stephen Boss
Ballerino, conduttore televisivo e attore statunitense, noto professionalmente come tWitch, famoso per 'So You Think You Can Dance' e come DJ del 'The Ellen DeGeneres Show'.
- Dic. 13 Frank Salemme
Mafioso statunitense e collaboratore di giustizia, figura importante nel crimine organizzato di Boston.
- Dic. 15 Louis Orr
Cestista e allenatore di pallacanestro statunitense che ha giocato in NBA e successivamente è diventato un affermato allenatore universitario.
- Dic. 17 Mario Sconcerti
Celebre giornalista sportivo italiano che ha lavorato per importanti testate come Corriere della Sera ed è stato commentatore di Sky Sport. È stato amministratore delegato della Fiorentina e vincitore del Premio Nando Martellini nel 2008.
- Dic. 17 Nélida Piñon
Celebre scrittrice brasiliana e accademica, considerata una delle più importanti scrittrici latino-americane del XX secolo. È stata una figura di spicco nella letteratura brasiliana e una voce significativa nella scrittura femminista.
- Dic. 17 Dieter Henrich
Filosofo tedesco noto per i suoi importanti contributi all'idealismo e alla teoria critica, in particolare nello studio della filosofia classica tedesca.
- Dic. 18 Lando Buzzanca
Attore italiano iconico famoso per i suoi ruoli nelle commedie degli anni '60 e '70. Lanciato da Pietro Germi in 'Divorzio all'Italiana', è diventato un simbolo dell'archetipo maschile italiano nel cinema.
- Dic. 19 Don McKenney
Hockeista su ghiaccio canadese che fu un centro prominente dei Toronto Maple Leafs negli anni '50 e '60. Fu un membro chiave di squadre vincitrici della Stanley Cup e fu inserito nella Hockey Hall of Fame.
- Dic. 19 Stanley Drucker
Famoso clarinettista americano che è stato il membro più longevo della New York Philharmonic, esibendosi per oltre 60 anni.
- Dic. 21 Franco Harris
Leggendario running back NFL dei Pittsburgh Steelers, famoso per la 'Ricezione Immacolata' del 1972, un momento cruciale nella storia del football.
- Dic. 22 Thom Bell
Famoso produttore discografico e compositore statunitense che ha influenzato significativamente il suono soul di Filadelfia, lavorando con artisti come The Spinners e The Stylistics.
- Dic. 23 George Cohen
Calciatore inglese che ha giocato per il Fulham e la nazionale, vincendo il Mondiale del 1966 con l'Inghilterra.
- Dic. 24 Franco Frattini
Importante politico italiano che ha ricoperto diversi ruoli governativi, tra cui Ministro e Commissario Europeo.
- Dic. 24 Vittorio Adorni
Celebre ciclista italiano che vinse il Giro d'Italia nel 1965 con un margine impressionante di 11'26" e il Campionato del Mondo nel 1968 a Imola, considerato uno dei più grandi ciclisti dopo Fausto Coppi.
- Dic. 24 Elena Gianini Belotti
Pediatra e giornalista che è stata una figura chiave del movimento femminista italiano. Ha diretto il Centro Nascita Montessori dal 1960 al 1980 e scritto il libro influente 'Dalla parte delle bambine', diventato un manifesto femminista.
- Dic. 24 Stephan Bonnar
Artista marziale misto americano, lottatore e pugile che è stato una figura cruciale nell'era iniziale dei reality show UFC e ha contribuito a popolarizzare le MMA.
- Dic. 26 António Mega Ferreira
Giornalista e scrittore portoghese noto per i suoi importanti contributi ai media e alla letteratura portoghese.
- Dic. 28 Tony Vaccaro
Famoso fotografo americano che ha documentato la Seconda Guerra Mondiale, diventando celebre per la sua potente fotografia di guerra e post-guerra. Il suo lavoro ha catturato momenti storici significativi e l'esperienza umana durante e dopo il conflitto.
- Dic. 29 Pelé
Pelé è stato un leggendario calciatore brasiliano considerato il più grande giocatore di tutti i tempi. Ha vinto tre Mondiali FIFA con il Brasile (1958, 1962, 1970), un record imbattuto. Ha giocato principalmente nel Santos FC e successivamente nei New York Cosmos, rivoluzionando lo sport a livello globale.
- Dic. 29 Vivienne Westwood
Iconica stilista britannica che ha rivoluzionato la moda punk negli anni '70. È stata una creatrice pionieristica che ha trasformato l'abbigliamento in una forma di ribellione culturale, sfidando le norme tradizionali della moda. I suoi design provocatori e l'attivismo politico l'hanno resa una figura significativa nella storia della moda contemporanea.
- Dic. 29 Arata Isozaki
Architetto giapponese di fama mondiale, figura centrale dell'architettura contemporanea, noto per il suo approccio innovativo e postmoderno in progetti internazionali.
- Dic. 29 Ėduard Nikolaevič Artem'ev
Celebre compositore russo noto per la sua musica elettronica e d'avanguardia, in particolare per le colonne sonore cinematografiche.
- Dic. 30 Barbara Walters
Leggendaria giornalista, personalità televisiva e autrice statunitense che è stata una figura pionieristica nel giornalismo televisivo.