Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 2022

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 2022. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Calisto Tanzi

    Imprenditore italiano che ha portato Parmalat al più grave crac finanziario europeo di tutti i tempi. Le pratiche fraudolente della sua azienda hanno causato un ingente danno economico diventando un caso emblematico di frode aziendale.

  • Gen. 2 Richard Leakey

    Famoso paleontologo, ambientalista e attivista politico keniota che ha contribuito in modo significativo alla ricerca sulle origini umane.

  • Gen. 3 Gianni Celati

    Scrittore italiano di rilievo, noto per le sue opere narrative che esplorano paesaggi rurali e la narrazione. È stato una figura significativa della letteratura italiana contemporanea, vincendo il Premio Viareggio nel 2006 con 'Vite di pascolanti'.

  • Gen. 3 Egle Becchi

    Pedagogista e storica italiana che ha contribuito significativamente alla ricerca educativa e agli studi storici.

  • Gen. 6 Sidney Poitier

    Attore e regista afroamericano rivoluzionario che ha infranto le barriere razziali a Hollywood e vinto un Premio Oscar, diventando una figura centrale nel cinema dei diritti civili.

  • Gen. 9 Bob Saget

    Famoso attore, conduttore televisivo e comico americano noto per il ruolo in 'Full House' e come conduttore di 'America's Funniest Home Videos'.

  • Gen. 9 James Mtume

    Famoso percussionista americano, musicista jazz e produttore discografico noto per il suo lavoro innovativo in R&B e jazz fusion.

  • Gen. 9 Toshiki Kaifu

    Politico giapponese che è stato Primo Ministro del Giappone dal 1989 al 1991.

  • Gen. 9 Shakuntala Devi

    Politica indiana e calcolatrice mentale nota come il 'Computer Umano', famosa per le sue straordinarie capacità matematiche.

  • Gen. 10 Herbert Achternbusch

    Regista cinematografico, sceneggiatore e artista tedesco noto per i suoi lavori d'avanguardia e sperimentali nel cinema e nella letteratura. È stato una figura significativa del movimento del Nuovo Cinema Tedesco degli anni '70 e '80.

  • Gen. 10 Robert Durst

    Controverso erede immobiliare americano e assassino condannato, noto per il suo coinvolgimento in diversi casi criminali e protagonista della serie documentaria 'The Jinx'.

  • Gen. 12 Ronnie Spector

    Iconica cantante statunitense nota come voce solista delle Ronettes, un gruppo femminile pioneristico degli anni '60.

  • Gen. 13 Chiara Samugheo

    Fotografa italiana rinomata, specializzata in ritrattistica e documentazione di momenti culturali significativi in Italia durante la metà del XX secolo.

  • Gen. 14 John Sainsbury

    John Sainsbury era un importante uomo d'affari e filantropo britannico, membro chiave della famiglia Sainsbury, nota per la sua catena di supermercati e significativi contributi caritatevoli.

  • Gen. 14 Ricardo Bofill

    Ricardo Bofill è stato un famoso architetto e urbanista spagnolo noto per i suoi innovativi design architettonici postmoderni, che hanno influenzato significativamente l'architettura contemporanea.

  • Gen. 15 Nino Cerruti

    Leggendario stilista italiano che ha rivoluzionato la moda maschile nella seconda metà del XX secolo, vestendo star di Hollywood come Tom Cruise, Harrison Ford e Richard Gere.

  • Gen. 16 Ibrahim Boubacar Keïta

    Importante politico maliano che ha servito come Presidente del Mali dal 2013 al 2020, svolgendo un ruolo significativo nel panorama politico del paese.

  • Gen. 18 Francisco Gento

    Leggendario calciatore spagnolo che ha giocato per il Real Madrid ed è stato una figura chiave nella storia del calcio spagnolo.

  • Gen. 18 Lusia Harris

    Pioniera del basket americano, prima donna selezionata da una squadra NBA e medaglia d'argento olimpica.

  • Gen. 18 André Leon Talley

    Influente giornalista di moda, editore e icona culturale americana che ha avuto un impatto significativo sull'industria della moda.

  • Gen. 18 Alberto Michelotti

    Rinomato arbitro di calcio italiano che ha diretto 114 partite in Serie A, 115 in Serie B e 86 internazionali, inclusa la finale di Coppa UEFA 1979.

  • Gen. 19 Hardy Krüger

    Hardy Krüger è stato un famoso attore tedesco con una carriera cinematografica internazionale di successo, apparendo in numerose produzioni hollywoodiane ed europee.

  • Gen. 19 Nigel Rogers

    Rinomato tenore inglese, direttore di coro ed educatore musicale noto per la sua competenza nella musica antica e nelle esecuzioni barocche.

  • Gen. 19 Gaspard Ulliel

    Celebre attore e modello francese che ha recitato in numerosi film di successo prima della sua prematura scomparsa.

  • Gen. 20 Meat Loaf

    Celebre cantante rock americano e attore noto per la sua voce potente e le performance teatrali, particolarmente famoso per l'album 'Bat Out of Hell'.

  • Gen. 21 Francesco Paolo Fulci

    Diplomatico italiano di spicco che ha servito come presidente Ferrero e ambasciatore ONU, noto per le sue manovre diplomatiche strategiche.

  • Gen. 21 Louie Anderson

    Comico, attore e autore statunitense premiato con un Emmy, noto per la sua comicità e ruoli televisivi.

  • Gen. 21 Krzysztof Gawędzki

    Matematico e fisico polacco di spicco noto per i suoi contributi alla fisica teorica

  • Gen. 23 Thierry Mugler

    Famoso stilista e fotografo francese che ha rivoluzionato l'haute couture con design drammatici e all'avanguardia.

  • Gen. 25 Wim Jansen

    Calciatore e allenatore olandese che è stato una figura significativa nel calcio olandese durante gli anni '70 e '80, noto per la sua carriera di successo con il Feyenoord e la nazionale.