Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2022
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2022. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Luglio 2 Peter Brook
Leggendario regista teatrale considerato uno dei più influenti protagonisti del teatro contemporaneo. Ha diretto numerose produzioni alla Royal Opera House e Royal Shakespeare Company, rivoluzionando la messa in scena e l'interpretazione teatrale.
- Luglio 3 Robert Curl
Chimico statunitense che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1996 per aver scoperto i fullereni, una nuova forma di molecola di carbonio.
- Luglio 4 Kazuki Takahashi
Famoso artista manga giapponese conosciuto soprattutto come creatore della popolare serie Yu-Gi-Oh!
- Luglio 4 Paolo Grossi
Eminente giudice costituzionale, storico del diritto e professore che ha servito nella Corte Costituzionale, nominato dal Presidente Giorgio Napolitano nel 2009.
- Luglio 5 Lenny von Dohlen
Attore americano noto per i suoi ruoli in 'Twin Peaks' e 'Electric Dreams', scomparso nel 2022.
- Luglio 6 James Caan
Iconico attore americano famoso per il ruolo di Sonny Corleone ne 'Il Padrino', una performance leggendaria che ha definito la sua carriera.
- Luglio 13 Paola Gaiotti De Biase
Politica italiana della Democrazia Cristiana, eletta al Parlamento Europeo nel 1979. Fu una figura storica del cattolicesimo progressista, protagonista di numerose battaglie civili e sociali.
- Luglio 14 Eugenio Scalfari
Giornalista italiano di spicco e fondatore del quotidiano La Repubblica. È stato una figura chiave nel giornalismo mediatico e politico italiano, dirigendo il giornale dal 1976 al 1996. Scalfari è stato anche cofondatore del settimanale L'Espresso.
- Luglio 14 Ivana Trump
Ivana Trump è stata un'imprenditrice, modella e socialite ceco-americana, prima moglie di Donald Trump dal 1977 al 1992. È stata una figura di spicco nella scena sociale di New York e ha svolto un ruolo significativo nello sviluppo immobiliare dell'organizzazione Trump.
- Luglio 17 Ennio Peres
Enigmista italiano famoso per i suoi importanti contributi ai puzzle logici e ai giochi matematici.
- Luglio 18 Claes Oldenburg
Famoso scultore svedese-americano di arte pop, noto per installazioni artistiche su larga scala.
- Luglio 20 Luciano Nizzola
Avvocato e dirigente sportivo italiano che ha rivestito ruoli chiave nella governance del calcio italiano, come amministratore delegato del Torino FC, presidente della Lega Serie A e B (1987-1996) e presidente della Federcalcio (1996-2000).
- Luglio 21 Uwe Seeler
Leggendario calciatore tedesco che ha giocato per l'Amburgo e la nazionale, famoso per la sua straordinaria capacità realizzativa e fedeltà a un unico club.
- Luglio 21 Luca Serianni
Rinomato linguista e filologo italiano, accademico presso l'Università La Sapienza di Roma e membro di prestigiose accademie scientifiche.
- Luglio 21 Paddy Hopkirk
Leggendario pilota automobilistico britannico famoso per aver vinto il Rally di Montecarlo nel 1964 con una Mini Cooper.
- Luglio 21 Taurean Blacque
Attore statunitense noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva 'Hill Street Blues'.
- Luglio 22 Stuart Woods
Prolifico romanziere americano noto per la sua narrativa di crimine e thriller, in particolare la serie Stone Barrington. Ha scritto oltre 60 libri ed è stato un autore bestseller.
- Luglio 24 David Warner
Attore britannico noto per i suoi ruoli versatili nel cinema e nella televisione, con una carriera che abbraccia diversi decenni.
- Luglio 25 Paul Sorvino
Famoso attore e regista americano noto per le sue interpretazioni in film come 'Quei bravi ragazzi' e 'Nixon'. Era anche un apprezzato cantante d'opera e scultore.
- Luglio 25 David Trimble
Vincitore del Premio Nobel per la Pace e figura politica chiave nel processo di pace in Irlanda del Nord, ha servito come Primo Ministro dell'Irlanda del Nord.
- Luglio 25 Yōko Shimada
Celebre attrice giapponese apparsa in numerosi film e serie televisive, riconosciuta nel cinema nazionale e internazionale.
- Luglio 26 James Lovelock
Scienziato britannico rinomato che ha proposto l'ipotesi Gaia, rivoluzionando la nostra comprensione della Terra come sistema vivente autoregolantesi.
- Luglio 27 Tony Dow
Famoso attore americano conosciuto per aver interpretato Wally Cleaver nella serie TV classica 'Leave It to Beaver', ha lavorato anche come regista e produttore televisivo.
- Luglio 28 Pietro Citati
Celebre critico letterario italiano noto per le sue profonde riflessioni sulla letteratura e sulla sua formazione borghese. Fortemente influenzato dalla cultura e letteratura francese sin da giovane. Figura intellettuale di rilievo nella critica letteraria contemporanea italiana.
- Luglio 28 Hichem Rostom
Attore tunisino noto per i suoi importanti contributi al cinema nordafricano, con una carriera che abbraccia diversi decenni.
- Luglio 30 Nichelle Nichols
Iconica attrice, cantante e ballerina conosciuta per il suo ruolo rivoluzionario di Tenente Uhura in Star Trek.
- Luglio 31 Bill Russell
Leggendario giocatore NBA, allenatore e attivista per i diritti civili che ha rivoluzionato il basket e vinto 11 campionati con i Boston Celtics.
- Luglio 31 Ayman al-Zawahiri
Terrorista egiziano che è stato il leader di Al-Qaeda dopo Osama bin Laden, noto per il suo ruolo nella pianificazione di attacchi terroristici contro gli Stati Uniti.
- Luglio 31 Vadim Viktorovič Bakatin
Politico sovietico che è stato una figura chiave nell'era tardo sovietica, ricoprendo incarichi governativi di alto livello durante il periodo della perestrojka.
- Luglio 31 Fidel V. Ramos
Generale e politico filippino che ha servito come Presidente delle Filippine dal 1992 al 1998, noto per le sue riforme democratiche e politiche economiche.