Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2022

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2022. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 1 Earnie Shavers

    Famoso pugile americano noto per la sua straordinaria potenza di pugno, considerato uno dei più forti picchiatori nella storia del pugilato dei pesi massimi.

  • Set. 1 Barbara Ehrenreich

    Influente giornalista, autrice e attivista americana nota per i suoi commenti sociali critici e reportage investigativo.

  • Set. 2 Frank Drake

    Famoso astronomo e astrofisico statunitense noto per l'Equazione di Drake, che stima il numero di civiltà extraterrestri comunicative nella Via Lattea.

  • Set. 4 Peter Straub

    Famoso romanziere statunitense di horror e suspense, noto per le sue collaborazioni con Stephen King.

  • Set. 7 Piet Schrijvers

    Portiere e allenatore di calcio olandese che ha giocato per l'Ajax e la nazionale olandese durante gli anni '70 e '80.

  • Set. 10 William Klein

    Famoso fotografo e regista americano noto per il suo lavoro innovativo e influente nella fotografia e nel cinema.

  • Set. 12 PnB Rock

    Rapper e cantante statunitense noto per brani come 'Selfish' e tragicamente ucciso a Los Angeles nel 2022.

  • Set. 12 Ramsey Lewis

    Famoso pianista e compositore jazz statunitense noto per il suo stile musicale innovativo che fonde jazz, R&B e pop.

  • Set. 13 Jean-Luc Godard

    Leggendario regista, sceneggiatore e montatore francese, figura chiave del movimento della Nouvelle Vague, che ha rivoluzionato l'arte cinematografica nel XX secolo.

  • Set. 13 Jesse Powell

    Cantautore statunitense noto per la sua musica R&B, scomparso nel 2022.

  • Set. 13 Ken Starr

    Avvocato americano e consulente indipendente noto per le indagini sull'impeachment di Bill Clinton.

  • Set. 14 Irene Papas

    Celebre attrice e cantante greca acclamata internazionalmente per le sue potenti interpretazioni in cinema e teatro.

  • Set. 14 Henry Silva

    Attore americano noto per i suoi ruoli in film polizieschi e televisivi, in particolare in film a tema mafioso durante gli anni '60 e '70.

  • Set. 15 Saul Kripke

    Rinomato filosofo, logico e matematico americano che ha dato contributi significativi alla logica modale, filosofia del linguaggio e metafisica.

  • Set. 15 Brian Binnie

    Aviatore e astronauta statunitense famoso per i suoi importanti contributi al volo spaziale privato, in particolare con il progetto SpaceShipOne di Virgin Galactic.

  • Set. 15 Jörg Faerber

    Direttore d'orchestra tedesco che ha apportato contributi significativi all'interpretazione e all'esecuzione della musica classica nel XX secolo.

  • Set. 17 Christian Rätsch

    Antropologo e scrittore tedesco noto per la sua ricerca approfondita sull'etnobotanica e le piante psicoattive. È stato uno studioso di spicco nello studio degli usi tradizionali e indigeni delle piante.

  • Set. 18 Nick Holonyak Jr.

    Inventore e ingegnere americano conosciuto come il 'padre del LED', che ha pionerato la tecnologia dei diodi a emissione di luce.

  • Set. 19 Valerij Vladimirovič Poljakov

    Cosmonauta e medico russo famoso per la sua missione spaziale record, trascorrendo 437 giorni consecutivi nello spazio.

  • Set. 20 Virginio Rognoni

    Politico democristiano di spicco che ha ricoperto ruoli di Ministro dell'Interno e della Giustizia in diversi governi tra il 1978 e il 1992. È stato una figura chiave nella politica italiana durante il difficile periodo degli 'Anni di Piombo'. Dal 2002 al 2006 è stato vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura.

  • Set. 21 Raju Srivastav

    Famoso comico e attore indiano noto per la sua stand-up comedy e le apparizioni in Bollywood.

  • Set. 22 Hilary Mantel

    Celebre romanziera e critica letteraria britannica, vincitrice due volte del Booker Prize per la sua narrativa storica.

  • Set. 23 Louise Fletcher

    Un'attrice americana vincitrice dell'Oscar, famosa per il suo ruolo iconico di Infermiera Ratched in 'Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo', per cui ha vinto l'Academy Award per la Miglior Attrice nel 1976.

  • Set. 23 Pharoah Sanders

    Celebre sassofonista jazz statunitense noto per il suo approccio innovativo e spirituale al free jazz e alla musica d'avanguardia.

  • Set. 25 Jacques Drèze

    Rinomato economista belga noto per i suoi significativi contributi alla teoria economica ed economia del benessere, in particolare nel campo della scelta sociale.

  • Set. 26 Yusuf al-Qaradawi

    Teologo qatariota e influente studioso islamico noto per i suoi estesi scritti e interpretazioni religiose.

  • Set. 27 Bruno Arena

    Comico, cabarettista e attore italiano famoso per le sue performance comiche e presenze televisive.

  • Set. 28 Coolio

    Rapper americano iconico, noto per il brano Grammy-winning 'Gangsta's Paradise' e significativi contributi alla cultura hip-hop degli anni '90.

  • Set. 30 Franco Dragone

    Celebre direttore teatrale e genio creativo, famoso per essere l'architetto artistico del Cirque du Soleil. Ha trasformato l'intrattenimento circense con la sua narrazione innovativa e le sue performance immaginative, creando spettacoli di fama mondiale.

  • Set. 30 Alberto Papuzzi

    Alberto Papuzzi è stato un giornalista e saggista italiano che ha dato contributi significativi al dibattito letterario e giornalistico italiano. Nato nel 1942, è stato una figura intellettuale importante nei media contemporanei.