Persone famose e celebrità morte nel Febbraio 2022
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Febbraio 2022. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Feb. 1 Paolo Graziosi
Attore italiano celebre diplomato all'Accademia Silvio D'Amico. Famoso per ruoli in film come 'La Cina è Vicina' e 'Il Divo', dove ha interpretato Aldo Moro.
- Feb. 1 Tito Stagno
Celebre giornalista televisivo italiano che narrò lo sbarco sulla luna nel 1969 e fu un importante conduttore sportivo della RAI dal 1976 al 1995.
- Feb. 1 Shintarō Ishihara
Scrittore giapponese, politico e ex governatore di Tokyo, noto per le sue controverse vedute nazionaliste e opere letterarie.
- Feb. 1 Maurizio Zamparini
Imprenditore italiano ed ex proprietario di club calcistici, famoso per aver posseduto i club Palermo e Venezia e per aver costruito la catena di supermercati Emmezeta.
- Feb. 2 Monica Vitti
Attrice italiana iconica, nota per i suoi ruoli nei film modernisti di Michelangelo Antonioni come 'L'Avventura' e 'L'Eclisse'. È stata una figura di spicco nel cinema italiano degli anni '60 e '70, vincendo numerosi premi per le sue interpretazioni.
- Feb. 2 Ezio Frigerio
Celebre scenografo e architetto italiano che ha collaborato con importanti registi teatrali e cinematografici come Giorgio Strehler e Bernardo Bertolucci, vincendo una nomination all'Oscar per il suo lavoro su Cyrano de Bergerac.
- Feb. 3 Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurashi
Terrorista e leader politico iracheno che ha servito come capo dell'ISIS, ucciso durante un'operazione militare statunitense nel 2022.
- Feb. 5 Fernando Marías
Rinomato scrittore e sceneggiatore spagnolo noto per le sue opere letterarie e contributi alla letteratura spagnola.
- Feb. 6 Lata Mangeshkar
Leggendaria cantante indiana di playback conosciuta come 'Usignolo dell'India', che ha registrato migliaia di canzoni in molteplici lingue ed è considerata una delle cantanti più influenti nella storia del cinema indiano.
- Feb. 6 George Crumb
Celebre compositore americano di musica classica contemporanea, noto per le sue composizioni innovative e sperimentali.
- Feb. 6 Angiolo Bandinelli
Scrittore, politico e attivista del partito radicale italiano coinvolto nei movimenti di resistenza, deputato che ha contribuito significativamente al dibattito politico italiano.
- Feb. 6 Filippo Crivelli
Importante regista teatrale e operistico italiano noto per produzioni innovative in RAI e case d'opera prestigiose, tra cui lavori significativi alla Scala e al Maggio Musicale Fiorentino.
- Feb. 6 Sayyid Al-Qemany
Studioso islamico egiziano e intellettuale noto per le sue visioni critiche e riformiste sul pensiero islamico e l'interpretazione religiosa.
- Feb. 9 Ian McDonald
Membro fondatore delle band progressive rock King Crimson e Foreigner, polistrumentista rinomato e musicista influente nella storia del rock.
- Feb. 10 Mino Milani
Scrittore italiano famoso per aver creato la serie del cowboy Tommy River e per aver scritto per il 'Corriere della Sera'. Era noto per la sua narrazione innovativa e la passione per la letteratura ispirata dalle sue precoci esperienze di lettura.
- Feb. 12 Ivan Reitman
Famoso regista e produttore cinematografico slovacco, noto per commedie cult come Ghostbusters e Stripes.
- Feb. 15 Bappi Lahiri
Leggendario compositore musicale, cantante e politico indiano noto per i suoi iconici contributi alla musica disco e bollywoodiana.
- Feb. 16 Cristina Calderón
Ultimo parlante nativo della lingua Yaghan, scrittrice, etnografa e lessicografa cilena che ha preservato il patrimonio culturale indigeno.
- Feb. 16 Gail Halvorsen
Aviatore e pilota militare statunitense famoso per la missione umanitaria 'Candy Bomber' durante il Ponte Aereo di Berlino.
- Feb. 16 Michel Deguy
Michel Deguy è stato un rinomato scrittore, poeta e filosofo francese che ha dato contributi significativi alla letteratura francese contemporanea e al pensiero filosofico.
- Feb. 16 Luigi De Magistris
Politico italiano ed ex magistrato che ha servito come sindaco di Napoli dal 2011 al 2021. Noto per le indagini sui casi di corruzione e per la sua controversa carriera politica.
- Feb. 17 Fausto Cigliano
Cantante, chitarrista e attore italiano che è stato una figura importante nella scena musicale e dell'intrattenimento italiano.
- Feb. 19 Marino Golinelli
Marino Golinelli è stato un importante industriale farmaceutico italiano e fondatore di Alfa Wassermann, un'azienda farmaceutica globale presente in 60 paesi. Appassionato di scienza e arte, era noto per la sua personalità eccentrica e il suo impegno nel sostenere iniziative culturali. Il suo approccio filantropico e il suo spirito imprenditoriale lo hanno reso una figura di rilievo nel panorama imprenditoriale …
- Feb. 19 Charley Taylor
Leggendario giocatore di football americano che ha giocato come wide receiver per i Washington Redskins. È stato inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 1984.
- Feb. 21 Paul Farmer
Celebre antropologo medico americano che ha dedicato la sua vita all'equità sanitaria globale, co-fondando Partners in Health e lavorando intensamente in Haiti, Ruanda e altri paesi in via di sviluppo.
- Feb. 22 Josephine Veasey
Celebre mezzosoprano britannico che ha avuto una carriera prestigiosa nell'opera, particolarmente noto per le sue interpretazioni in opere di compositori come Bizet e Wagner.
- Feb. 23 Antonietta Stella
Celebre soprano italiana, protagonista dell'opera lirica dagli anni '50, famosa per le sue interpretazioni di Verdi, Wagner e Puccini in importanti teatri come La Scala e l'Opera di Roma.
- Feb. 24 Sally Kellerman
Acclamata attrice americana famosa per il ruolo iconico di Major Margaret 'Hot Lips' Houlihan nel film 'M*A*S*H'. È stata candidata agli Emmy e ai Golden Globe con una carriera significativa nel cinema e nella televisione.
- Feb. 24 Vitalij Volodymyrovyč Skakun
Militare ucraino eroe nazionale morto difendendo il proprio paese durante l'invasione russa del 2022.
- Feb. 26 Harald Weinrich
Rinomato linguista e filologo tedesco che ha apportato contributi sostanziali alla teoria e alla ricerca linguistica.