Che successe lunedi 4 Ottobre 1943?

In breve il 4 Ottobre 1943:

  • Eventi storici: Il leader delle SS Heinrich Himmler ha tenuto due discorsi estremamente disturbanti che rivelano la mentalità genocida del regime nazista. I discorsi furono contestualizzati dalla recente rivolta del campo di sterminio di Treblinka e dalla direttiva di Himmler di creare un 'paesaggio completamente bruciato e distrutto' nei territori ucraini durante la ritirata tedesca, evidenziando la brutalità sistematica della macchina da guerra nazista.
  • Giorno della settimana: il 4 Ottobre 1943 era lunedi
  • Segno zodiacale: Bilancia, zodiaco cinese: Capra
  • Fase lunare: Luna crescente
  • Film: Sahara diretto da Breck Eisner

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 4 Ottobre 1943 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

4 Ottobre 1943: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 4 Ottobre 1943:

  • Discorsi inquietanti di Heinrich Himmler Il leader delle SS Heinrich Himmler ha tenuto due discorsi estremamente disturbanti che rivelano la mentalità genocida del regime nazista. I discorsi furono contestualizzati dalla recente rivolta del campo di sterminio di Treblinka e dalla direttiva di Himmler di creare un 'paesaggio completamente bruciato e distrutto' nei territori ucraini durante la ritirata tedesca, evidenziando la brutalità sistematica della macchina da guerra nazista.
  • Conquista delle Isole Salomone da parte degli USA Durante la Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti hanno catturato con successo le strategicamente importanti Isole Salomone, segnando un punto di svolta decisivo nel Teatro del Pacifico. Questa vittoria fu cruciale per indebolire il potere navale e aereo giapponese nella regione.
  • Deportazione di carabinieri romani Circa 2.500 carabinieri romani vengono catturati e deportati in Germania dai nazisti, in un drammatico episodio di repressione durante l'occupazione tedesca dell'Italia.
  • Liberazione della Corsica durante la Seconda Guerra Mondiale Il 4 ottobre 1943, le Forze Francesi Libere hanno liberato la Corsica, segnando un momento cruciale nella Resistenza francese durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa liberazione fu parte degli sforzi più ampi degli Alleati per respingere le potenze dell'Asse in Europa.
  • Operazione Leader: Raid della Marina USA contro navi tedesche La Marina degli Stati Uniti ha condotto un importante attacco aereo contro navi tedesche e norvegesi vicino a Bodø, in Norvegia. Partendo dalla portaerei USS Ranger, gli aviatori americani hanno distrutto cinque navi, danneggiato sette imbarcazioni e ingaggiato un combattimento aereo, abbattendo due aerei tedeschi e perdendone tre.
  • Esplosioni al Palazzo delle Poste di Napoli Il Palazzo delle Poste di Napoli viene devastato da violente esplosioni causate da ordigni a tempo piazzati dai nazisti in ritirata. L'attacco provoca numerose vittime e ingenti danni, testimoniando la strategia della terra bruciata adottata dai tedeschi durante il loro ripiegamento.
  • Riconquista di Bastia Liberazione della città di Bastia in Corsica da parte delle forze franco-italiane alleate durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Battaglia di Vella Lavella Scontro militare tra le forze americane e giapponesi nell'area di Vella Lavella durante la Seconda Guerra Mondiale nel Teatro del Pacifico.
  • Bizzarro divieto di aquiloni sotto l'occupazione nazista Gli occupanti nazisti hanno implementato una legge assurda e oppressiva che vietava il volo di aquiloni, con i trasgressori che rischiavano sei mesi di prigione. Questa restrizione bizzarra esemplificava i rigidi meccanismi di controllo del regime nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.

Avvenimenti del 1943

4 Ottobre 1943: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 4 Ottobre 1943

Sfoglia i giornali del 4 Ottobre 1943

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 4 Ottobre 1943
calendar

Che giorno era il 4 Ottobre 1943?


Il 4 Ottobre 1943 era lunedi ed era il 277º giorno dell'anno 1943 secondo il calendario Gregoriano.

Il 4 Ottobre 1943 si può anche indicare in Europa come 4/10/1943 e negli Stati Uniti come 10/4/1943.

Il 4 Ottobre 1943 nel calendario di Ottobre 1943

timeadventure
birthday

Chi è nato il 4 Ottobre 1943?


Personaggi famosi nati il 4 Ottobre 1943

  • H. Rap Brown
  • Jean-Cyril Spinetta

Personaggi famosi nati nel 1943

Personaggi famosi nati il 4 Ottobre

RIP

Chi è morto il 4 Ottobre 1943?


Personaggi famosi morti il 4 Ottobre 1943

  • Ernesto Chiminello

    Generale italiano (n.1890).

  • Mario Falco

    Giurista italiano (n.1884).

  • Irena Iłłakowicz

Personaggi famosi morti nel 1943

Personaggi famosi morti il 4 Ottobre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

4 Ottobre 1943 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
zodiac

4 Ottobre 1943: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

31%

La fase lunare il 4 Ottobre 1943 era Luna crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 4 Ottobre 1943 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 4 Ottobre 1943

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

4 Ottobre 1943: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 4 Ottobre 1943, hai 81 anni e 7 mesi

o 979 mesi e 10 giorni,

o 4258 settimane e 2 giorni,

o 29808 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 4 Ottobre 1943?

Se sei nato il 4 Ottobre 1943, mancano 143 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 4 Ottobre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 4 Ottobre 1943?

Se sei nato il 4 Ottobre 1943 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 4 Ottobre 1943