Persone famose e celebrità morte il 4 Ottobre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 4 Ottobre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1951 Henrietta Lacks

    Donna afroamericana i cui cellule tumorali sono diventate una svolta cruciale nella ricerca medica, note come cellule HeLa.

  • 1970 Janis Joplin

    Iconica cantante rock americana e cantautrice che ha influenzato significativamente la controcultura degli anni '60. Fu una figura chiave nel movimento del rock psichedelico e morì tragicamente all'età di 27 anni.

  • 1973 Gigi Proietti

    Iconico attore, comico e regista teatrale italiano che ha lavorato estensivamente in teatro, cinema e televisione, noto per le sue versatili performance e leadership artistica.

  • 1974 Anne Sexton

    Celebre poetessa e scrittrice americana, figura chiave del movimento della poesia confessionale, nota per le sue opere profondamente personali ed emotivamente crude.

  • 1980 Pëtr Mironovič Mašerov

    Politico sovietico che ha avuto un ruolo significativo nel Partito Comunista e nel panorama politico bielorusso durante l'era sovietica.

  • 1982 Glenn Gould

    Leggendario pianista classico canadese, famoso per le sue interpretazioni eccezionali di Bach e le tecniche di registrazione innovative.

  • 1996 Silvio Piola

    Leggendario calciatore italiano considerato da molti il più grande giocatore italiano di sempre, detentore del record di 290 gol in 566 partite di Serie A.

  • 1996 Masaki Kobayashi

    Acclamato regista e sceneggiatore giapponese, famoso per capolavori come 'Harakiri' e la trilogia 'Condizione umana'.

  • 1997 Gunpei Yokoi

    Leggendario designer di videogiochi e inventore giapponese di Nintendo, creatore del Game Boy e innovatore chiave nella tecnologia dei giochi portatili.

  • 1998 Jean-Pascal Delamuraz

    Politico svizzero che ha servito come membro prominente del Consiglio federale svizzero, rappresentando il Partito Radicale Democratico e svolgendo un ruolo significativo nella politica svizzera alla fine del XX secolo.

  • 1999 Bernard Buffet

    Bernard Buffet è stato un pittore francese di spicco, noto per il suo stile espressionista distintivo e per i suoi significativi contributi all'arte del dopoguerra. È stato una figura di primo piano nella scena artistica francese durante la metà del XX secolo, creando opere figurative potenti che hanno sfidato le tendenze artistiche contemporanee.

  • 1999 Art Farmer

    Famoso trombettista jazz americano conosciuto per il suo stile innovativo e lirico.

  • 2002 Gwen Araujo

    Adolescente transgender uccisa nel 2002, diventata un simbolo importante per i diritti LGBTQ+ e la consapevolezza sui crimini d'odio.

  • 2003 Elisabeta Rizea

    Partigiana romena che coraggiosamente si è opposta al regime comunista durante la Seconda Guerra Mondiale e nel suo dopoguerra.

  • 2004 LeRoy Gordon Cooper

    Astronauta della NASA e uno dei primi Mercury Seven, primo americano a trascorrere un'intera giornata nello spazio durante la missione Mercury-Atlas 9.

  • 2004 Rodolfo Celletti

    Rinomato musicologo e critico musicale italiano che ha contribuito significativamente alla comprensione e documentazione della musica classica.

  • 2004 Michael Grant

    Storico e numismatico britannico specializzato in storia antica e studi numismatici, con importanti contributi alla ricerca accademica.

  • 2008 Giovanni Evangelisti

    Saltatore in lungo italiano primatista nazionale per oltre 20 anni, ha vinto medaglie di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles (1984), agli Europei di Stoccarda (1986) e ai Mondiali di Roma (1987). Il suo record di 8.43m fu successivamente invalidato per controversie giudiziarie.

  • 2009 Günther Rall

    Pilota militare tedesco e ufficiale che ha servito durante la Seconda Guerra Mondiale, raggiungendo un significativo successo come pilota della Luftwaffe con oltre 275 vittorie aeree.

  • 2009 Mercedes Sosa

    Leggendaria cantante folk argentina e attivista per i diritti umani conosciuta come la 'Voce dell'America Latina' che ha influenzato significativamente la musica latinoamericana.

  • 2010 Norman Wisdom

    Amato comico, attore e intrattenitore britannico noto per la sua commedia slapstick e ruoli cinematografici iconici.

  • 2013 Võ Nguyên Giáp

    Leggendario generale, politico e stratega militare vietnamita che ha avuto un ruolo cruciale nelle lotte di indipendenza del Vietnam contro francesi e americani.

  • 2014 Jean-Claude Duvalier

    Leader politico haitiano noto come 'Baby Doc', che ha governato Haiti come dittatore dal 1971 al 1986.

  • 2016 Brigitte Hamann

    Celebre scrittrice, storica e biografa tedesca nota per i suoi lavori accademici su figure storiche.

  • 2018 Karl Mildenberger

    Pugile tedesco che è stato un importante pugile dei pesi massimi negli anni '60. Era conosciuto per aver sfidato Muhammad Ali ed essere stato uno dei più significativi pugili europei della sua era.

  • 2019 Diahann Carroll

    Attrice e cantante afroamericana che ha infranto le barriere razziali a Broadway e in televisione, vincendo un Tony Award e ricevendo una nomination all'Oscar.

  • 2019 Stephen Moore

    Attore britannico con una carriera significativa in teatro, cinema e televisione.

  • 2020 Kenzō Takada

    Famoso stilista giapponese che ha rivoluzionato la moda internazionale con i suoi design innovativi e colorati, fondando l'iconica marca KENZO a Parigi.

  • 2022 Loretta Lynn

    Iconica cantautrice country americana, conosciuta come la 'Regina del Country', che ha infranto numerose barriere per le donne nell'industria musicale.

  • 2022 Peter Robinson

    Scrittore britannico famoso per i suoi romanzi gialli, in particolare la serie dell'Ispettore Banks che ha ottenuto riconoscimenti internazionali.