domenica 20 Luglio 1958

formato data USA: 7/20/1958, formato data IT: 20/7/1958

Era Domenica, segno zodiacale Cancro. Il presidente della Repubblica Italiana era Giovanni Gronchi (DC), il Presidente del Consiglio era Amintore Fanfani ed il presidente degli Stati Uniti era Dwight D. Eisenhower. In USA la radio passava The Purple People Eater di Sheb Wooley. In Inghilterra All I Have To Do Is Dream / Claudette di The Everly Brothers era una della 5 canzoni più vendute. Tra i film più visti al cinema nel 1958 c'erano Neurose di Rolf Thiele, I soliti ignoti di Mario Monicelli e The Defiant Ones di Stanley Kramer. In TV la gente guardava Braccobaldo Show e Target .
Ma è capitato molto di più quel giorno: scoprilo sotto.

Compleanni famosi | Morti famose | Film | Hit Parade: classifiche | Copertine delle riviste | Libri

Ti ricordi le riviste vintage dei tuoi anni?

Trova il numero di LIFE del 20 Luglio 1958
life magazines

Scopri il tuo futuro

Una lettura personalizzata sulla tua data di nascita

Ottieni la tua lettura della luna GRATUITA
numerology
RIP

20 Luglio 1958 Morti famose


Film italiani

Quali erano i Film italiani più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Neurose

Neurose

Anno: 1958

Regista: Rolf Thiele

Attori: Amedeo Nazzari, Nadja Tiller, Peter Van Eyck

Paese: Italia

I soliti ignoti

I soliti ignoti

Anno: 1958

Regista: Mario Monicelli

Attori: Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Renato Salvatori, Totò , Carla Gravina, Claudia Cardinale, Tiberio Murgia, Carlo Pisacane, Memmo Carotenuto, Lella Fabrizi, Gustavo Serena, Gina Rovere

Paese: Italia

La tempesta

La tempesta

Anno: 1958

Regista: Alberto Lattuada

Attori: Vittorio Gassman, Silvana Mangano, Fulvia Franco, Claudio Gora, Van Heflin, Cristina Gaioni, Agnes Moorehead, Viveca Lindfors, Guido Celano, Aldo Silvani, Finlay Currie, Oskar Homolka

Paese: Italia

Peccatori in blue jeans

Peccatori in blue jeans

Anno: 1958

Regista: Marcel Carné

Attori: Jean-Paul Belmondo, Pascale Petit, Laurent Terzieff, Jacques Charrier, Roland Lesaffre, Denise Vernac

Paese: Italia

Nella città l'inferno

Nella città l'inferno

Anno: 1958

Regista: Renato Castellani

Attori: Alberto Sordi, Renato Salvatori, Anna Magnani, Giulietta Masina, Gina Rovere, Myriam Bru, Saro Urzì, Sergio Fantoni, Cristina Gaioni, Pia Velsi, Umberto Spadaro, Anita Durante

Paese: Italia

Film

Quali erano i Film più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Scopri altri film famosi in quella settimana

The Defiant Ones

The Defiant Ones

Anno: 1958

Regista: Stanley Kramer

Attori: Tony Curtis, Sidney Poitier, Theodore Bikel, Charles McGraw

Paese: United States of America

Buchanan Rides Alone

Buchanan Rides Alone

Anno: 1958

Regista: Budd Boetticher

Attori: Randolph Scott, Craig Stevens, Barry Kelley, Tol Avery

I Bury the Living

I Bury the Living

Anno: 1958

Regista: Albert Band

Attori: Richard Boone, Theodore Bikel, Peggy Maurer, Howard Smith

The Last of the Fast Guns

The Last of the Fast Guns

Anno: 1958

Regista: George Sherman

Attori: Jock Mahoney, Gilbert Roland, Linda Cristal, Eduard Franz

Blind Spot

Blind Spot

Anno: 1958

Regista: Peter Maxwell

Attori: Robert MacKenzie, Delphi Lawrence, Gordon Jackson, Anne Sharp

vinyl songs

Hit Parade: classifiche

Qual era la canzone #1 del 20 Luglio 1958? Quali erano le canzoni in cima alle classifiche il 20 Luglio 1958 ?
Piu di un milione di canzoni in streaming gratutito e senza interruzioni 30 giorni di prova gratuita


Top #5 Classifica USA

  1. - The Purple People Eater
  2. - Yakety Yak
  3. - Hard Headed Woman
  4. - Poor Little Fool
  5. - Splish Splash

Top #5 Classifica UK

  1. - All I Have To Do Is Dream / Claudette
  2. - On The Street Where You Live
  3. - Big Man
  4. - Tulips From Amsterdam / You Need Hands
  5. - Twilight Time

Serie TV

Quali erano i serie TV più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Braccobaldo Show

Braccobaldo Show

Anno: 1958

Paese: United States of America

Target (serie televisiva 1958)

Target (serie televisiva 1958)

Anno: 1958

Il teatro dei ragazzi

Il teatro dei ragazzi

Anno: 1958

Paese: Italia

Steve Canyon (serie televisiva)

Steve Canyon (serie televisiva)

Anno: 1958

Ivanhoe (serie televisiva 1958)

Ivanhoe (serie televisiva 1958)

Anno: 1958

Copertine delle riviste

Quali erano le notizie più importanti in quei giorni di Luglio 1958?

Programmi TV

Quali erano i programmi TV più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Uomini e libri

Uomini e libri

Anno: 1958

Paese: Italia

Telescuola

Telescuola

Anno: 1958

Paese: Italia

Telegiornale (RSI)

Telegiornale (RSI)

Anno: 1958

Paese: Italia

Sei giorni della canzone

Sei giorni della canzone

Anno: 1958

Paese: Italia

Il Regionale

Il Regionale

Anno: 1958

Paese: Italia

Libri

Quali erano i libri più venduti in quelle settimane ?
Libri illimitati su qualunque dispositivo, prova il tuo primo mese gratis

The Face Of Minnesota by John Szarkowski

The Face Of Minnesota

Di:

The Affluent Society by John Kenneth Galbraith

The Affluent Society

Di:

North From Rome by Helen MacInnes

North From Rome

Di:

The Greengage Summer by Rumer Godden

The Greengage Summer

Di:

Mister Music Maker, Lawrence Welk by Mary Lewis Coakley

Mister Music Maker, Lawrence Welk

Di:

history

Governo, istituzioni e Capitani d’Impresa in Italia il 20 Luglio 1958

i Ministri del Governo italiano i rappresentanti delle Istituzioni e delle grandi aziende il 20 Luglio 1958


Presidente del Senato.
Cesare Merzagora
Presidente della Repubblica.
Giovanni Gronchi
Presidente della Camera.
Giovanni Leone
Presidente del Consiglio.
Amintore Fanfani
Ministro di Industria e commercio.
Giorgio Bo
Ministro di Grazia e giustizia.
Guido Gonella
Ministro del Tesoro.
Giulio Andreotti
Ministro del Mezzogiorno.
Pietro Campilli
Ministro delle Partecipazioni statali.
Edgardo Lami Starnuti
Ministro delle Finanze.
Luigi Preti
Ministro del Lavoro e Previdenza sociale.
Ezio Vigorelli
Ministro della Riforma burocratica.
Mario Zotta
Ministro della Pubblica Istruzione.
Aldo Moro
Ministro della Marina mercantile.
Giuseppe Spataro
Ministro dell’ Agricoltura.
Mario Ferrari Aggradi
Ministro del Commercio estero.
Emilio Colombo
Ministro del Bilancio.
Giuseppe Medici
Ministro dei Trasporti.
Armando Angelini
Ministro dei Rapporti con il Parlamento.
Rinaldo Del Bo
Ministro dei Lavori Pubblici.
Giuseppe Togni
Ministro degli Interni.
Fernando Tambroni