Che successe domenica 11 Luglio 1943?

In breve il 11 Luglio 1943:

  • Eventi storici: Il 10 luglio 1943 gli Alleati sbarcarono in Sicilia, ma l'11 luglio 1943 l'operazione si estese con l'inizio della Campagna d'Italia, caratterizzata da una serie di sbarchi e battaglie di logoramento lungo le linee difensive tedesche.
  • Giorno della settimana: il 11 Luglio 1943 era domenica
  • Segno zodiacale: Cancro, zodiaco cinese: Capra
  • Fase lunare: Gibbosa crescente
  • Film: Sahara diretto da Breck Eisner

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 11 Luglio 1943 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

11 Luglio 1943: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 11 Luglio 1943:

  • Inizio della Campagna d'Italia Il 10 luglio 1943 gli Alleati sbarcarono in Sicilia, ma l'11 luglio 1943 l'operazione si estese con l'inizio della Campagna d'Italia, caratterizzata da una serie di sbarchi e battaglie di logoramento lungo le linee difensive tedesche.
  • Cattura dei porti siciliani Nel secondo giorno dell'invasione della Sicilia, l'Esercito britannico ha catturato Siracusa e le forze alleate hanno assicurato nove importanti porti, tra cui Licata, Gela, Pachino, Avola, Noto, Pozzallo, Scoglitti, Ispica e Rosolini, espandendo significativamente la loro posizione strategica.
  • Cattura dell'Aeroporto di Comiso La 45ª Divisione statunitense ha occupato con successo l'aeroporto strategico di Comiso in Sicilia, come parte della più ampia campagna di invasione alleata. Questo obiettivo tattico fu cruciale per garantire una testa di ponte aerea nell'isola.
  • Conquista di Siracusa e avanzata verso Augusta Le truppe americane hanno catturato Siracusa e hanno iniziato a muoversi strategicamente verso Augusta, ampliando il loro controllo sulla costa orientale siciliana.
  • Controffensiva tedesca in Sicilia La Divisione Corazzata Hermann Göring ha lanciato un significativo contrattacco contro le forze alleate in Sicilia, nel tentativo di respingere l'invasione e rallentare l'avanzata degli Alleati.
  • Contrattacco italiano a Gela Il generale Guzzoni ha tentato di contrattaccare la testa di ponte statunitense di Gela con le divisioni 'Livorno' e 'Hermann Göring', ma il tentativo è stato frustrato dall'artiglieria, dalle forze corazzate e dal supporto navale statunitensi.
  • Resistenza tedesca in Sicilia Nonostante la debolezza numerica, le truppe tedesche hanno continuato a resistere alle forze alleate, ostacolando e rallentando il loro avanzamento in Sicilia.
  • Rifiuto di Hitler di ritirarsi da Kursk Adolf Hitler ha respinto categoricamente qualsiasi proposta di ritirata dal saliente di Kursk, dimostrando la sua ostinazione strategica nonostante la situazione militare critica.
  • Controffensiva dell'Asse verso Gela Le forze dell'Asse hanno lanciato una controffensiva diretta verso Gela, nel tentativo di respingere le truppe alleate che avevano stabilito una testa di ponte in Sicilia.
  • Massacri di Volinia Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'Esercito Insurrezionale Ucraino ha condotto massacri sistematici di civili polacchi nelle regioni di Volinia e Galizia Orientale, sotto il controllo del Reichskommissariat Ucraina nazista. Questi atti rappresentarono una brutale campagna di pulizia etnica.
  • Affondamento di sommergibile italiano Motosiluranti britanniche hanno affondato il sommergibile italiano Flutto nello Stretto di Messina, dimostrando la superiorità navale alleata durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Conclusione della Battaglia di Enogai La Battaglia di Enogai a New Georgia si è conclusa con una vittoria americana, rappresentando un'altra operazione alleata di successo nel teatro del Pacifico.
  • Incidente di fuoco amico in Sicilia La 82ª Divisione Aviotrasportata statunitense ha subito un tragico incidente di fuoco amico durante l'invasione alleata della Sicilia, evidenziando il caos e la confusione delle operazioni di combattimento.

Avvenimenti del 1943

11 Luglio 1943: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 11 Luglio 1943

Sfoglia i giornali del 11 Luglio 1943

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 11 Luglio 1943
calendar

Che giorno era il 11 Luglio 1943?


Il 11 Luglio 1943 era domenica ed era il 192º giorno dell'anno 1943 secondo il calendario Gregoriano.

Il 11 Luglio 1943 si può anche indicare in Europa come 11/7/1943 e negli Stati Uniti come 7/11/1943.

Il 11 Luglio 1943 nel calendario di Luglio 1943

timeadventure
birthday

Chi è nato il 11 Luglio 1943?


Personaggi famosi nati il 11 Luglio 1943

  • Susan Seaforth Hayes
    Susan Seaforth Hayes
  • Tom Holland
    Tom Holland
  • Howard Gardner
  • Arthur Ashe
  • René Préval
  • Oscar D'Leon
  • Rolf Stommelen
  • Peter Jensen
  • Richard Carleton

Personaggi famosi nati nel 1943

Personaggi famosi nati il 11 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

11 Luglio 1943 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
zodiac

11 Luglio 1943: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

66%

La fase lunare il 11 Luglio 1943 era Gibbosa crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 11 Luglio 1943 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 11 Luglio 1943

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

11 Luglio 1943: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 11 Luglio 1943, hai 81 anni e 10 mesi

o 982 mesi e 3 giorni,

o 4270 settimane e 3 giorni,

o 29893 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 11 Luglio 1943?

Se sei nato il 11 Luglio 1943, mancano 58 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 11 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 11 Luglio 1943?

Se sei nato il 11 Luglio 1943 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 11 Luglio 1943