Che successe sabato 29 Luglio 1944?

In breve il 29 Luglio 1944:

  • Eventi storici: Le forze aeree alleate conducono un'imponente campagna di bombardamento della durata di 6 ore sul territorio tedesco, dimostrando la crescente superiorità aerea e le capacità strategiche di bombardamento.
  • Giorno della settimana: il 29 Luglio 1944 era sabato
  • Segno zodiacale: Leone, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Gibbosa crescente
  • Canzone USA #1 in classifica: Pretty Kitty Blue Eyes di Merry Macs
  • Film: Anguish diretto da Sonny Mallhi

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 29 Luglio 1944 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

29 Luglio 1944: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 29 Luglio 1944:

  • Massivo bombardamento alleato sulla Germania Le forze aeree alleate conducono un'imponente campagna di bombardamento della durata di 6 ore sul territorio tedesco, dimostrando la crescente superiorità aerea e le capacità strategiche di bombardamento.
  • Fucilazione di partigiani a Bologna A Bologna vengono fucilati 10 partigiani, tra cui cinque modenesi: Giuseppe Balocchi, Danilo Barca, Paolo Bononcini, Luigi Labanti e Cesare Palmini.
  • Avanzata americana verso Avranches Truppe americane si dirigono verso la città strategica di Avranches in Normandia, Francia, durante l'operazione di sfondamento dopo lo sbarco.
  • Fucilazione di comandanti partigiani Il comandante partigiano capitano Enzo Feliciani e Don Elio Monari (Medaglia d'Oro al Valor Militare) vengono catturati e fucilati alle Cascine di Firenze il 23 luglio 1944, in un evento strettamente connesso agli scontri del 29 luglio.
  • Attacco tedesco alla Repubblica di Montefiorino Reparti di artiglieria e mezzi corazzati tedeschi attaccano la Repubblica di Montefiorino. Nonostante l'ordine di ritirarsi, alcune formazioni partigiane locali oppongono un'ostinata resistenza per 4-5 giorni. Durante l'azione cadono Romeo Capellini, Leandro Ferrari, Giancarlo Fritelli, Alfonso Nocetti.
  • Resistenza giapponese a Tinian Truppe giapponesi bloccano temporaneamente l'avanzata americana nell'isola di Tinian durante la campagna del Pacifico.
  • Assalto tedesco a Piandelagotti Piandelagotti viene assalita e parzialmente incendiata dai tedeschi. Grazie anche all'intervento del Battaglione russo, i tedeschi vengono sconfitti. Nell'azione rimangono uccisi Attilio Orlandini ed Evangelista Rovatti.
  • Avanzata delle truppe britanniche verso l'Arno Durante la Campagna d'Italia nella Seconda Guerra Mondiale, le truppe britanniche raggiungono il fiume Arno, proseguendo la loro avanzata verso nord.
  • Conquista della penisola di Orote Forze alleate conquistano la penisola di Orote durante le operazioni nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • VII Corpo USA a Percy Il VII Corpo dell'esercito statunitense raggiunge la cittadina di Percy durante l'avanzata in Normandia.

Avvenimenti del 1944

29 Luglio 1944: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 29 Luglio 1944

Sfoglia i giornali del 29 Luglio 1944

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 29 Luglio 1944
calendar

Che giorno era il 29 Luglio 1944?


Il 29 Luglio 1944 era sabato ed era il 211º giorno dell'anno 1944 secondo il calendario Gregoriano.

Il 29 Luglio 1944 si può anche indicare in Europa come 29/7/1944 e negli Stati Uniti come 7/29/1944.

Il 29 Luglio 1944 nel calendario di Luglio 1944

timeadventure
RIP

Chi è morto il 29 Luglio 1944?


Personaggi famosi morti il 29 Luglio 1944

  • Edmund Lawrence

    Attore teatrale e regista cinematografico statunitense (n.1881).

Personaggi famosi morti nel 1944

Personaggi famosi morti il 29 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

29 Luglio 1944 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

29 Luglio 1944: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

68%

La fase lunare il 29 Luglio 1944 era Gibbosa crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 29 Luglio 1944 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 29 Luglio 1944

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

29 Luglio 1944: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 29 Luglio 1944, hai 80 anni e 9 mesi

o 969 mesi e 4 giorni,

o 4214 settimane

o 29498 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 29 Luglio 1944?

Se sei nato il 29 Luglio 1944, mancano 87 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 29 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 29 Luglio 1944?

Se sei nato il 29 Luglio 1944 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 29 Luglio 1944