Persone famose e celebrità morte il 29 Luglio
Celebriamo le persone straordinarie morte il 29 Luglio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1935 Ignazio La Russa
Politico italiano, ex Ministro della Difesa, membro di lunga data di partiti di destra e figura prominente nella politica conservatrice italiana.
- 1957 Ricardo Rojas
Importante scrittore, drammaturgo e storico argentino che ha contribuito significativamente alla letteratura e agli studi culturali latinoamericani.
- 1973 Henri Charrière
Scrittore francese e autore del famoso romanzo autobiografico 'Papillon', che racconta la sua drammatica fuga dalla colonia penale della Guiana francese. Il suo libro è diventato un bestseller mondiale ed è stato successivamente adattato in un film di successo con Steve McQueen.
- 1974 Cass Elliot
Famosa cantante americana conosciuta come membro dei The Mamas & the Papas, un'iconica band folk rock degli anni '60.
- 1976 Mickey Cohen
Famigerato gangster americano che fu una figura di spicco nel mondo criminale di Los Angeles durante la metà del XX secolo. Era noto per le sue attività criminali di alto profilo e i conflitti con le forze dell'ordine.
- 1977 Pierre Clastres
Pierre Clastres era un rinomato antropologo ed etnografo francese che ha contribuito significativamente alla comprensione delle società indigene in Sud America.
- 1982 Harold Sakata
Famoso sollevatore di pesi, wrestler e attore americano, conosciuto soprattutto per il ruolo di Oddjob nel film di James Bond 'Goldfinger'. Fu un sollevatore di pesi olimpico e un attore caratterista di successo.
- 1983 Rocco Chinnici
Magistrato italiano di spicco che fu una figura chiave nella lotta contro la Mafia a Palermo. Fondatore del pool antimafia, fu assassinato dalla criminalità organizzata nel 1983.
- 1983 David Niven
Famoso attore e scrittore britannico che ha vinto un Premio Oscar ed è stato una grande star di Hollywood durante l'età d'oro del cinema.
- 1983 Carlo Orlandi
Pugile italiano che vinse la medaglia d'oro nei pesi leggeri alle Olimpiadi di Amsterdam del 1928 e divenne campione europeo nel 1934.
- 1986 Dan Pagis
Un poeta israeliano prominente e sopravvissuto all'Olocausto, noto per la sua poesia potente e introspettiva che esplorava temi di memoria, perdita e esperienza umana.
- 1990 Bruno Kreisky
Bruno Kreisky è stato un importante politico austriaco che ha servito come Cancelliere dell'Austria dal 1970 al 1983. È stato una figura chiave nel Partito Socialdemocratico e ha modernizzato significativamente il panorama politico austriaco durante il suo mandato.
- 1990 Arthur Samuel
Informatico americano e pioniere dell'apprendimento automatico, noto per il suo lavoro rivoluzionario nell'intelligenza artificiale e nel riconoscimento dei pattern.
- 1994 Dorothy Crowfoot Hodgkin
Pionieristica biochimica e cristallografa britannica che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1964. Il suo lavoro rivoluzionario nella cristallografia a raggi X ha trasformato la comprensione delle molecole biologiche.
- 1996 Aruna Asaf Ali
Importante attivista indiana per l'indipendenza che ha svolto un ruolo cruciale nella lotta per la libertà contro il dominio coloniale britannico. Era nota per il suo coraggio e leadership nel Movimento Quit India del 1942.
- 1996 Marcel Schützenberger
Matematico francese noto per i suoi importanti contributi alla teoria della computazione, teoria dei linguaggi formali e combinatoria.
- 1999 Anatolij Solov'janenko
Celebre tenore sovietico che fu un importante cantante d'opera nell'URSS durante la metà del XX secolo.
- 2000 Eladio Dieste
Ingegnere e architetto uruguaiano famoso per innovative tecniche di costruzione in mattoni e ceramica, contribuendo significativamente all'architettura latinoamericana moderna.
- 2000 René Favaloro
René Favaloro è stato un pionieristico chirurgo cardiaco argentino che ha rivoluzionato l'intervento di bypass coronarico. Ha sviluppato la tecnica di innesto della vena safena che è diventata standard nella chirurgia cardiaca mondiale. Favaloro è considerato un eroe medico che ha significativamente fatto progredire il trattamento cardiovascolare.
- 2008 Mate Parlov
Pugile jugoslavo che fu un importante pugile professionista negli anni '70, noto per i suoi successi nelle categorie dei pesi medio-massimi e massimi.
- 2010 Ignacio Coronel Villarreal
Criminale messicano e leader di cartello della droga, figura significativa nel crimine organizzato.
- 2012 Chris Marker
Celebre regista, fotografo e saggista francese, considerato una figura chiave della Nouvelle Vague e del documentario sperimentale.
- 2014 Giorgio Gaslini
Celebre pianista jazz, compositore e direttore d'orchestra italiano che ha eseguito circa 4.000 concerti in tutto il mondo e ha pioneristicamente introdotto l'insegnamento del jazz nei conservatori italiani.
- 2018 Oliver Dragojević
Famoso cantante croato noto per la sua voce distintiva e i contributi alla musica mediterranea, particolarmente popolare in Croazia e nella regione adriatica.
- 2018 Nikolai Volkoff
Wrestler professionista noto per le sue esibizioni in WWE negli anni '80, interpretando un personaggio sovietico cattivo durante l'era della Guerra Fredda.
- 2021 Carl Levin
Senatore statunitense del Michigan che ha rappresentato lo stato per 36 anni come democratico prominente, noto per il suo lavoro nelle commissioni dei servizi armati e degli affari governativi.
- 2021 Albert Vanhoye
Cardinale francese, noto studioso biblico e teologo, che ha servito come cardinale della Chiesa Cattolica dal 1991 al 2006.
- 2022 Jean Bobet
Ciclista su strada francese che ha fatto parte della scena del ciclismo professionistico della metà del XX secolo, noto per il suo spirito competitivo.
- 2023 Vittorio Capecchi
Rinomato sociologo italiano che ha contribuito significativamente alla ricerca sociale e agli studi accademici, in particolare nella comprensione delle dinamiche sociali.
- 2023 Vittorio Prodi
Politico e fisico italiano, europarlamentare dal 2004 al 2014. Parte della famosa famiglia Prodi, ha ricoperto la carica di presidente della provincia di Bologna ed è stato noto per i suoi contributi accademici e politici.