Persone famose e celebrità nate il Gennaio 1922
Celebriamo le persone straordinarie nate il Gennaio 1922. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 2 Clairvius Narcisse
Uomo haitiano famoso per la sua presunta zombificazione, un controverso caso di presunte pratiche voodoo.
- Gen. 5 Celestino Piatti
Illustratore, pittore e designer svizzero noto per il suo stile grafico distintivo e i contributi alla comunicazione visiva.
- Gen. 5 Maria Michetti
Partigiana e politica italiana che ha combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale e contribuito al movimento di resistenza.
- Gen. 7 Jean-Pierre Rampal
Celebre flautista francese considerato uno dei musicisti classici più influenti del XX secolo.
- Gen. 9 Har Gobind Khorana
Biochimico premio Nobel che ha fatto contributi rivoluzionari nella comprensione del codice genetico e della sintesi proteica.
- Gen. 10 Aldo Ballarin
Calciatore italiano del Torino FC morto tragicamente nel disastro di Superga nel 1949, che cancellò l'intera squadra del Grande Torino.
- Gen. 10 Billy Liddell
Leggendario calciatore scozzese che ha trascorso l'intera carriera con il Liverpool FC, diventando un'icona del club negli anni '40 e '50.
- Gen. 10 Michel Henry
Filosofo francese di spicco noto per il suo approccio fenomenologico e significativi contributi al pensiero filosofico contemporaneo.
- Gen. 10 Juan Antonio Villacañas
Poeta, saggista e critico letterario spagnolo che ha dato contributi significativi alla letteratura e al dibattito intellettuale spagnolo.
- Gen. 13 Albert Lamorisse
Celebre regista, produttore e scrittore francese famoso per il suo cinema poetico e innovativo, incluso il cortometraggio classico 'Il palloncino rosso'.
- Gen. 14 Harold Leavitt
Rinomato psicologo americano noto per i suoi importanti contributi al comportamento organizzativo e alla teoria della gestione.
- Gen. 17 Betty White
Amata attrice e comica americana, nota per i suoi ruoli iconici in televisione e per la sua lunga e celebrata carriera nell'intrattenimento.
- Gen. 19 Miguel Muñoz
Leggendario calciatore e allenatore spagnolo, particolarmente noto per il suo ruolo significativo con il Real Madrid.
- Gen. 19 Jerzy Kawalerowicz
Regista e sceneggiatore polacco di rilievo, noto per i suoi importanti contributi al cinema polacco della metà del XX secolo.
- Gen. 19 Guy Madison
Attore americano popolare a Hollywood durante gli anni '40 e '50, noto per i suoi ruoli in film western e di guerra.
- Gen. 19 Ken Hughes
Regista, scrittore e produttore cinematografico britannico noto per il suo lavoro diversificato nel cinema della metà del XX secolo.
- Gen. 19 Emiliano Rinaldini
Partigiano antifascista italiano che ha combattuto contro le forze nazifasciste durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Gen. 20 Ray Anthony
Famoso trombettista, direttore d'orchestra, paroliere e attore statunitense noto per la musica big band.
- Gen. 20 John Hick
Filosofo britannico della religione, teologo e studioso influente negli studi religiosi comparati.
- Gen. 21 Telly Savalas
Famoso attore americano conosciuto soprattutto per il suo ruolo iconico di Kojak, un duro detective di New York con una caratteristica lecca-lecca.
- Gen. 21 Paul Scofield
Acclamato attore britannico che ha vinto un Oscar per la sua interpretazione in 'Un uomo per tutte le stagioni' ed era famoso per il suo lavoro teatrale e cinematografico.
- Gen. 25 Luigi Luca Cavalli-Sforza
Genetista italiano di fama mondiale che ha contribuito in modo significativo alla comprensione della diversità genetica umana e dei pattern di migrazione. È stato professore presso l'Università di Stanford e ha pioneristicamente utilizzato dati genetici per tracciare la storia evolutiva umana.
- Gen. 28 Robert William Holley
Biochimico statunitense che ha contribuito significativamente alla comprensione del codice genetico e della struttura dell'RNA, vincitore del Premio Nobel per la Medicina nel 1968.