Persone famose e celebrità nate il Novembre 1922

Celebriamo le persone straordinarie nate il Novembre 1922. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Nov. 6 Michel Crozier

    Famoso sociologo francese che ha contribuito in modo significativo alla teoria organizzativa e all'analisi burocratica, noto per i suoi influenti lavori sui sistemi sociali e il comportamento organizzativo.

  • Nov. 7 Al Hirt

    Al Hirt era un famoso trombettista jazz e direttore d'orchestra americano, noto per il suo stile di suono potente e le sue performance popolari a New Orleans e in tutto il paese.

  • Nov. 7 Dino Gavina

    Dino Gavina era un rinomato imprenditore, designer e editore italiano che ha influenzato significativamente il design e la produzione di mobili nella metà del XX secolo.

  • Nov. 7 Louis Stettner

    Louis Stettner era un fotografo americano influente, noto per la sua fotografia di strada e per aver catturato la vita urbana a New York e Parigi durante la metà del XX secolo.

  • Nov. 7 Angelo Ippolito

    Angelo Ippolito era un pittore americano associato al movimento dell'espressionismo astratto, contribuendo alla vivace scena artistica di New York della metà del XX secolo.

  • Nov. 9 Imre Lakatos

    Filosofo e matematico ungherese noto per il suo lavoro nella filosofia della scienza e nei programmi di ricerca scientifica.

  • Nov. 9 Dorothy Dandridge

    Attrice e cantante afroamericana pionieristica, prima donna nera nominata per l'Oscar come miglior attrice.

  • Nov. 12 Kim Hunter

    Acclamata attrice americana nota per il suo ruolo premio Oscar in 'Un tram che si chiama Desiderio' e per la sua parte in 'Pianeta delle Scimmie'.

  • Nov. 12 Tadeusz Borowski

    Scrittore polacco e sopravvissuto all'Olocausto che ha scritto potenti e toccanti resoconti delle esperienze nei campi di concentramento.

  • Nov. 14 Boutros Boutros-Ghali

    Giurista, politico e diplomatico egiziano che ha ricoperto la carica di sesto Segretario Generale delle Nazioni Unite dal 1992 al 1996. Ha svolto un ruolo significativo nella diplomazia internazionale durante un periodo di complesse transizioni globali.

  • Nov. 14 Veronica Lake

    Iconica attrice di Hollywood degli anni '40, nota per il suo distintivo taglio di capelli peek-a-boo e per ruoli in classici del film noir come 'Sullivan's Travels' e 'Questo è il mio fucile'.

  • Nov. 15 Francesco Rosi

    Acclamato regista italiano noto per il cinema sociale e politicamente impegnato, vincitore di numerosi premi cinematografici internazionali, tra cui la Palma d'Oro a Cannes.

  • Nov. 15 Giorgio Manganelli

    Celebre scrittore, traduttore e giornalista italiano noto per il suo stile letterario innovativo e i significativi contributi alla letteratura italiana contemporanea.

  • Nov. 15 Giuseppe Guarino

    Giurista e politico italiano che ha ricoperto ruoli governativi significativi alla fine del XX secolo, specializzato in diritto amministrativo e pubblica amministrazione.

  • Nov. 15 Fernaldo Di Giammatteo

    Importante critico cinematografico e storico italiano che ha contribuito in modo significativo agli studi e alla critica cinematografica nel XX secolo.

  • Nov. 15 Evio Tomasucci

    Operaio, partigiano e politico italiano attivo durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, che ha contribuito al movimento di resistenza.

  • Nov. 16 José Saramago

    Scrittore, giornalista e drammaturgo portoghese premio Nobel, noto per il suo stile narrativo unico e le sue profonde opere letterarie.

  • Nov. 16 Gene Amdahl

    Ingegnere informatico pionieristico che ha contribuito significativamente alla progettazione di computer mainframe e fondò la Amdahl Corporation.

  • Nov. 16 Salvatore Giuliano

    Leggendario bandito siciliano diventato simbolo di resistenza contro lo stato italiano nel periodo post-Seconda Guerra Mondiale.

  • Nov. 17 Stanley Cohen

    Famoso biochimico americano che ha vinto il Premio Nobel per la Medicina per i suoi rivoluzionari studi sui fattori di crescita.

  • Nov. 17 Ettore Valcareggi

    Calciatore e allenatore italiano che ha guidato la nazionale azzurra negli anni '70, compreso il Mondiale del 1970.

  • Nov. 18 Luis Somoza Debayle

    Politico nicaraguense che ha servito come presidente del Nicaragua dal 1956 al 1963, figlio del dittatore Anastasio Somoza García.

  • Nov. 21 María Casarès

    María Casarès è stata una celebre attrice spagnola che ha fatto carriera in Francia, nota per le sue collaborazioni con Jean Cocteau e per le sue intense interpretazioni teatrali e cinematografiche.

  • Nov. 22 Eugene Stoner

    Ingegnere e inventore americano famoso per aver progettato il fucile AR-15 e rivoluzionato la tecnologia delle armi moderne.

  • Nov. 23 Manuel Fraga Iribarne

    Politico spagnolo che è stato una figura chiave durante il regime di Franco e successivamente nella transizione democratica spagnola, ricoprendo incarichi ministeriali e di presidente regionale.

  • Nov. 23 Võ Văn Kiệt

    Politico vietnamita che ha ricoperto gli incarichi di Primo Ministro e Presidente, svolgendo un ruolo significativo nello sviluppo del Vietnam post-bellico.

  • Nov. 24 Sabatino Moscati

    Importante archeologo, storico e orientalista italiano che ha contribuito significativamente agli studi mediterranei e mediorientali.

  • Nov. 26 Charles M. Schulz

    Iconico fumettista americano che ha creato la celebre striscia a fumetti 'Peanuts' con Charlie Brown e Snoopy.

  • Nov. 26 Ignazio Baldelli

    Rinomato linguista e filologo italiano che ha apportato contributi significativi agli studi linguistici.

  • Nov. 28 Pinchas Lapide

    Teologo, diplomatico e storico delle religioni austriaco noto per i suoi studi sul dialogo interreligioso.