Persone famose e celebrità nate il 6 Gennaio

Celebriamo le persone straordinarie nate il 6 Gennaio. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1915 Alan Watts

    Filosofo, scrittore e oratore britannico influente che ha popolarizzato la filosofia orientale in Occidente, impattando significativamente il movimento controculturale.

  • 1925 John DeLorean

    Ingegnere automobilistico e imprenditore americano innovativo, famoso per aver creato l'iconica auto sportiva DeLorean DMC-12 e per la sua controversa carriera imprenditoriale.

  • 1931 E. L. Doctorow

    Celebre romanziere statunitense noto per opere di narrativa storica come 'Ragtime' e 'Il libro di Daniel', che ha influenzato significativamente la letteratura postmoderna.

  • 1933 Oleg Grigor'evič Makarov

    Cosmonauta sovietico che ha partecipato a diverse missioni spaziali durante l'era della Guerra Fredda, contribuendo ai successi del programma spaziale sovietico.

  • 1937 Paolo Conte

    Leggendario cantautore italiano, universalmente riconosciuto come uno dei musicisti più importanti e influenti della musica italiana contemporanea, noto per il suo stile unico che fonde jazz, chanson e pop italiano.

  • 1938 Adriano Celentano

    Leggendario cantante, cantautore, attore e icona culturale italiana che ha venduto oltre 200 milioni di dischi e influenzato significativamente la cultura popolare italiana.

  • 1939 Valerij Lobanovs'kyj

    Leggendario calciatore e allenatore sovietico che ha influenzato significativamente le tattiche e la gestione del calcio moderno. Fu allenatore del Dynamo Kiev e della nazionale sovietica, noto per il suo approccio innovativo al gioco.

  • 1939 Murray Rose

    Campione olimpico di nuoto australiano che vinse diverse medaglie d'oro nei Giochi Olimpici del 1956 e 1960. Fu una forza dominante nel nuoto stile libero della sua epoca.

  • 1943 Terry Venables

    Famoso calciatore e allenatore inglese che è stato una figura significativa nel calcio britannico alla fine del XX secolo.

  • 1944 Henry R. Kravis

    Affermato uomo d'affari americano, investitore di private equity e co-fondatore della società di investimento Kohlberg Kravis Roberts & Co. (KKR), noto per aver pionerato gli acquisti con leva finanziaria.

  • 1944 Rolf Zinkernagel

    Immunologo svizzero che ha vinto il Premio Nobel per la Medicina nel 1996 per il suo lavoro rivoluzionario su come il sistema immunitario riconosce le cellule infettate dai virus.

  • 1946 Syd Barrett

    Leggendario membro fondatore dei Pink Floyd, noto per il suo rock psichedelico innovativo e il significativo influsso musicale.

  • 1952 Elido Fazi

    Editore, traduttore e scrittore italiano famoso per aver pubblicato successi letterari internazionali come '100 colpi di spazzola prima di andare a dormire' e 'Stoner'.

  • 1953 Malcolm Young

    Leggendario chitarrista e co-fondatore della band rock iconica AC/DC, famoso per il suo potente stile di chitarra ritmica.

  • 1954 Anthony Minghella

    Famoso regista cinematografico, sceneggiatore e drammaturgo britannico noto per film pluripremiati come 'Il paziente inglese' e 'Ritorno a Cold Mountain'.

  • 1954 Yūji Horii

    Leggendario game designer giapponese, creatore della famosa serie Dragon Quest.

  • 1955 Rowan Atkinson

    Famoso comico, attore e sceneggiatore britannico, celebre per personaggi come Mr. Bean e Johnny English.

  • 1955 Franco Bonisoli

    Ex terrorista delle Brigate Rosse che faceva parte della direzione durante il sequestro di Aldo Moro. Soprannominato 'Rossino', ha gambizzato il giornalista Indro Montanelli nel 1977 ed è stato arrestato nell'ottobre 1978 a Milano.

  • 1959 Alberto Melloni

    Storico rinomato specializzato in storia del cristianesimo, esperto del Concilio Vaticano II e studioso di spicco della Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII. Ha collaborato con RAI Storia e Corriere della Sera, con formazione accademica presso le università di Bologna, Cornell e Friburgo.

  • 1963 Tad Boyle

    Cestista e allenatore di pallacanestro statunitense noto per i suoi importanti contributi nell'allenamento del basket universitario.

  • 1964 Charles Haley

    Leggendario giocatore di football americano, membro chiave dei San Francisco 49ers e Dallas Cowboys, vincitore di cinque Super Bowl.

  • 1967 A. R. Rahman

    Compositore, musicista e produttore discografico indiano premio Oscar, rinomato a livello globale per la sua musica innovativa nel cinema e non solo.

  • 1969 Norman Reedus

    Famoso attore americano conosciuto soprattutto per il ruolo di Daryl Dixon nella serie TV 'The Walking Dead'.

  • 1970 Julie Chen

    Famosa conduttrice televisiva e produttrice statunitense, nota per condurre 'Big Brother'.

  • 1972 Nek

    Famoso cantante italiano che si esibisce in italiano e spagnolo, noto per le sue performance al Festival di Sanremo e per la sua carriera musicale.

  • 1981 Rinko Kikuchi

    Acclamata attrice giapponese che ha ottenuto riconoscimenti internazionali per i suoi ruoli in film hollywoodiani e giapponesi, tra cui 'Pacific Rim' e 'Babel'.

  • 1982 Eddie Redmayne

    Attore britannico premio Oscar, famoso per i ruoli in 'La teoria del tutto' e 'The Danish Girl'.

  • 1982 Gilbert Arenas

    Ex cestista professionista noto per il suo stile di gioco dinamico con i Washington Wizards e per una carriera controversa.

  • 1994 Jay B

    Cantante, cantautore e attore sudcoreano, membro del gruppo K-pop GOT7.

  • 1999 Polo G

    Rapper americano popolare, noto per la sua musica hip-hop e gli album di successo.