Persone famose e celebrità nate il 6 Settembre

Celebriamo le persone straordinarie nate il 6 Settembre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1903 William Ross Ashby

    William Ross Ashby era uno psichiatra britannico e ricercatore di cibernetica che ha contribuito in modo significativo alla teoria dei sistemi e alla comprensione dei sistemi adattativi complessi. Ha sviluppato il concetto di 'omeostat' ed è stato una figura chiave nella ricerca cibernetica iniziale. Il suo lavoro ha influenzato profondamente i campi della psichiatria, neuroscienze e pensiero sistemico.

  • 1906 Luis Federico Leloir

    Celebre biochimico argentino che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1970 per le sue scoperte sui nucleotidi dello zucchero e il loro ruolo nella biosintesi dei carboidrati.

  • 1909 Gigi Proietti

    Celebre attore, comico, cantante e regista teatrale italiano, considerato uno dei performer più versatili della storia dello spettacolo italiano.

  • 1912 Jacques Fath

    Famoso stilista francese che fu un'importante influenza nell'alta moda del dopoguerra, noto per i suoi design innovativi ed eleganti.

  • 1913 Leônidas

    Famoso calciatore brasiliano conosciuto come l'Uomo di Gomma per le sue incredibili abilità acrobatiche.

  • 1915 Franz Josef Strauß

    Politico tedesco di spicco che è stato una figura chiave nella politica della Germania occidentale del dopoguerra, servendo come Ministro-Presidente della Baviera.

  • 1916 Robert N. Anthony

    Robert N. Anthony è stato un importante economista americano noto per i suoi significativi contributi alla contabilità gestionale e all'amministrazione aziendale.

  • 1917 Philipp von Boeselager

    Ufficiale militare tedesco che fu parte della resistenza contro Hitler e coinvolto nel complotto del 20 luglio per assassinare Adolf Hitler nel 1944.

  • 1925 Andrea Camilleri

    Celebre scrittore, sceneggiatore e regista italiano famoso per i suoi romanzi del commissario Montalbano, che ha influenzato significativamente la letteratura italiana contemporanea.

  • 1928 Fumihiko Maki

    Architetto giapponese di fama mondiale e vincitore del Premio Pritzker, noto per i suoi design architettonici innovativi e minimalisti.

  • 1938 Joan Tower

    Celebre compositrice, pianista e direttrice d'orchestra americana nota per la sua musica classica contemporanea innovativa e significativi contributi alla composizione orchestrale del XX secolo.

  • 1939 Susumu Tonegawa

    Biologo giapponese premio Nobel, noto per importanti scoperte in immunologia e neuroscienze.

  • 1939 David Allan Coe

    Famoso cantautore country statunitense, figura di spicco nel movimento outlaw country.

  • 1943 Roger Waters

    Musicista leggendario, cofondatore dei Pink Floyd, famoso per il suo lavoro rivoluzionario nel rock progressivo e negli album concettuali.

  • 1944 Christian Boltanski

    Celebre artista contemporaneo francese noto per i suoi potenti lavori fotografici e installazioni che esplorano memoria, identità e l'Olocausto.

  • 1944 Donna Haraway

    Filosofa femminista e studiosa di scienze sociali, nota soprattutto per il suo rivoluzionario lavoro 'Manifesto Cyborg'.

  • 1945 Gō Nagai

    Celebre fumettista, animatore e sceneggiatore giapponese, famoso per aver creato serie iconiche come Mazinger Z e Devilman, che hanno influenzato significativamente l'industria dell'anime e del manga.

  • 1948 Karlos Arguiñano

    Famoso chef televisivo e comico spagnolo noto per i suoi programmi di cucina umoristici.

  • 1952 Dominik Graf

    Regista e sceneggiatore tedesco noto per il suo approccio distintivo e innovativo al cinema, in particolare nel campo della televisione e dei film.

  • 1958 Jeff Foxworthy

    Famoso comico americano noto per la sua routine comica 'Potresti essere un redneck se...' e il Blue Collar Comedy Tour.

  • 1958 Michael Winslow

    Attore e comico americano famoso per i suoi incredibili effetti sonori e ruoli nella serie di film Scuola di Polizia.

  • 1964 Rosie Perez

    Rinomata attrice, produttrice cinematografica e regista statunitense nota per le sue vivaci interpretazioni e ruoli diversificati a Hollywood.

  • 1965 Christopher Nolan

    Regista, sceneggiatore e produttore acclamato, noto per film dal racconto complesso come Inception e Interstellar.

  • 1971 Dolores O'Riordan

    Cantante dei The Cranberries, musicista rock alternativa che ha influenzato significativamente la musica degli anni '90.

  • 1972 Idris Elba

    Acclamato attore, produttore e musicista britannico noto per ruoli in 'The Wire', 'Luther' e numerosi film blockbuster.

  • 1972 China Miéville

    Rinomato scrittore britannico noto per i suoi innovativi romanzi fantasy e di fantascienza, e per l'attivismo politico.

  • 1979 Massimo Maccarone

    Calciatore italiano attaccante che ha giocato per Empoli, Parma, Siena, Palermo, Sampdoria e Middlesbrough. Ha esordito in nazionale prima che in Serie A e è stato finalista in Coppa UEFA nel 2006.

  • 1996 Mark Andrews

    Giocatore di football americano professionista, noto per la sua carriera nella NFL, principalmente con i Baltimore Ravens.

  • 1997 Mallory Comerford

    Nuotatrice statunitense che ha gareggiato nei Giochi Olimpici del 2016 e 2020, vincendo diverse medaglie nelle gare di stile libero e staffetta.

  • 2006 Hisahito di Akishino

    Principe del Giappone, membro della Famiglia Imperiale e terzo in linea di successione al Trono del Crisantemo dopo il padre Principe Ereditario Fumihito e il fratello maggiore Principe Hitachi.