Persone famose e celebrità nate il 24 Gennaio

Celebriamo le persone straordinarie nate il 24 Gennaio. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1902 Oskar Morgenstern

    Oskar Morgenstern è stato un importante economista e matematico austriaco, famoso per aver sviluppato la teoria dei giochi con John von Neumann. Ha contribuito significativamente alla teoria economica e ai processi decisionali.

  • 1904 Ancel Keys

    Biologo e fisiologo statunitense che ha pioneristicamente studiato la salute cardiovascolare e la dieta, sviluppando la K-ration e il concetto di dieta mediterranea.

  • 1908 Duncan Sandys

    Politico conservatore britannico che ha ricoperto ruoli ministeriali importanti nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale, occupandosi di difesa e politica coloniale.

  • 1913 Norman Dello Joio

    Norman Dello Joio è stato un compositore e pianista americano noto per i suoi importanti contributi alla musica classica, in particolare nella metà del XX secolo. Ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Pulitzer per la musica nel 1957 per l'opera 'Meditazioni sull'Ecclesiaste'. Le sue composizioni spesso fondevano stili musicali tradizionali e contemporanei.

  • 1914 Edith Hahn Beer

    Scrittrice ebrea austriaca e sopravvissuta all'Olocausto che ha documentato le sue straordinarie esperienze durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1916 Arnoldo Foà

    Attore italiano di fama leggendaria con una carriera prestigiosa in teatro e televisione, noto per la sua voce robusta e leggermente roca. Ha lavorato con registi come Visconti e Strehler, e ha recitato accanto a grandi attori come Gassman e Randone.

  • 1916 Rafael Caldera

    Politico venezuelano che ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico del paese durante il XX secolo. Ha ricoperto più mandati come presidente ed è stato una figura chiave della democrazia venezuelana.

  • 1917 Ernest Borgnine

    Acclamato attore americano che ha vinto un Oscar per 'Marty' e ha recitato in numerosi film classici come 'The Dirty Dozen' e 'McHale's Navy'.

  • 1925 Maria Tallchief

    Maria Tallchief è stata una ballerina nativa americana pionieristica che divenne la prima prima ballerina importante degli Stati Uniti. Fu fondamentale per stabilire il balletto come forma d'arte rispettata in America e fu una danzatrice principale del New York City Ballet.

  • 1927 Phyllis Lambert

    Architetto canadese nota per i suoi importanti contributi alla conservazione architettonica e al design modernista a Montreal.

  • 1930 John Romita Sr.

    Celebre fumettista americano famoso per il suo lavoro influente presso Marvel Comics, in particolare su Spider-Man e altri personaggi iconici durante l'era d'argento dei fumetti.

  • 1933 Nico Fidenco

    Celebre cantante e compositore italiano che ha ottenuto grande successo negli anni '60 con canzoni come 'Legata a un granello di sabbia' e temi musicali per bambini.

  • 1941 Neil Diamond

    Famoso cantautore e icona della musica pop americana, noto per successi come 'Sweet Caroline' e 'America'. È stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2011.

  • 1941 Aaron Neville

    Cantante R&B e soul americano noto per il suo falsetto distintivo e per i successi con The Neville Brothers. Ha una carriera solista di successo nella musica gospel e soul.

  • 1943 Sharon Tate

    Iconica attrice americana tragicamente uccisa dalla Famiglia Manson nel 1969, moglie del regista Roman Polanski.

  • 1947 Giorgio Chinaglia

    Calciatore italiano famoso che vinse il campionato italiano con la Lazio nel 1974 e giocò internazionalmente, incluso nei New York Cosmos accanto a leggende come Pelé e Franz Beckenbauer.

  • 1947 Michio Kaku

    Rinomato fisico teorico americano, futurista e divulgatore scientifico noto per il suo lavoro nella teoria delle stringhe e nella comunicazione scientifica pubblica.

  • 1949 John Belushi

    Iconico comico, attore e musicista statunitense famoso per Saturday Night Live e film come The Blues Brothers.

  • 1950 Daniel Auteuil

    Famoso attore francese noto per i suoi ruoli versatili nel cinema, in particolare in film drammatici e comici.

  • 1954 Lorenzo Mattotti

    Illustratore italiano di fama mondiale, noto per i suoi lavori su The New Yorker, Vanity Fair e progetti cinematografici internazionali, tra cui il manifesto del Festival di Cannes 2000.

  • 1965 Carlos Saldanha

    Regista brasiliano famoso per film d'animazione come Ice Age e Rio.

  • 1967 John Myung

    Bassista della band progressive metal Dream Theater, noto per le sue eccezionali abilità musicali.

  • 1968 Mary Lou Retton

    Ginnasta olimpionica che vinse l'oro nel concorso individuale alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984, diventando un'icona sportiva americana.

  • 1974 Ed Helms

    Attore, comico e scrittore statunitense, famoso per i suoi ruoli in 'The Office' e nella serie di film 'Una notte da leoni'.

  • 1975 Gianluca Basile

    Famoso giocatore di pallacanestro italiano che ha vinto numerosi titoli nazionali e internazionali, tra cui una medaglia d'argento olimpica e il Campionato Europeo.

  • 1977 Chad Hurley

    Cofondatore di YouTube, imprenditore internet e informatico pionieristico.

  • 1979 Nik Wallenda

    Famoso artista di funi e temerario statunitense noto per spettacolari camminate su fune.

  • 1979 Tatyana Ali

    Attrice e cantante statunitense nota per il suo ruolo nella popolare sitcom 'Willy, il principe di Bel-Air'.

  • 1979 Giuliano Sangiorgi

    Voce principale della popolare band rock italiana Negramaro, nota per i suoi album emozionanti e di successo.

  • 1981 Maria Elena Boschi

    Politica italiana che ha ricoperto ruoli di ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il parlamento durante il governo Renzi e sottosegretario alla presidenza del consiglio durante il governo Gentiloni. Proviene da una famiglia con radici politiche locali e cooperative agricole.