Persone famose e celebrità nate il 2 Giugno

Celebriamo le persone straordinarie nate il 2 Giugno. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1904 Johnny Weissmuller

    Nuotatore olimpico leggendario e attore, famoso per aver interpretato Tarzan in numerosi film, è stato un campione olimpico con cinque medaglie d'oro e un'icona di Hollywood.

  • 1906 Carlo Scarpa

    Carlo Scarpa è stato un celebre architetto e designer italiano, famoso per il suo approccio innovativo all'architettura modernista e la sua meticolosa attenzione ai dettagli e ai materiali.

  • 1907 Dorothy West

    Romanziera e giornalista afroamericana, figura chiave del Rinascimento di Harlem, nota per i suoi lavori che esplorano l'esperienza e la cultura afroamericana.

  • 1923 Lloyd Stowell Shapley

    Matematico ed economista americano premiato con il Nobel per l'Economia per i suoi studi sulla teoria dei giochi e la teoria dei giochi cooperativi.

  • 1930 Charles Conrad

    Astronauta della NASA che ha partecipato a missioni spaziali durante i programmi Apollo e Gemini, contribuendo significativamente all'esplorazione spaziale.

  • 1941 Charlie Watts

    Batterista leggendario dei Rolling Stones, considerato uno dei musicisti rock più influenti del XX secolo.

  • 1942 Tony Buzan

    Tony Buzan era uno psicologo britannico famoso per aver sviluppato le tecniche di mappe mentali e per aver promosso strategie di apprendimento accelerato.

  • 1945 Rita Borsellino

    Politica e attivista italiana diventata una importante esponente della lotta antimafia dopo l'assassinio del fratello Paolo Borsellino. Ha fondato l'associazione 'Libera' contro la criminalità organizzata ed è stata una figura chiave nella sensibilizzazione sull'impatto della mafia.

  • 1945 Jon Peters

    Produttore cinematografico statunitense noto per il suo lavoro a Hollywood e per le sue relazioni di alto profilo nell'industria dell'intrattenimento.

  • 1946 Peter Sutcliffe

    Famigerato serial killer britannico noto come lo 'Squartatore dello Yorkshire' che ha ucciso multiple donne nell'Inghilterra settentrionale negli anni '70.

  • 1946 Lasse Hallström

    Regista svedese acclamato, noto per aver diretto film internazionali premiati come 'Chocolat' e 'Le regole della casa del sidro'.

  • 1947 Giorgio Cagnotto

    Famoso tuffatore italiano che ha vinto numerose medaglie olimpiche ed europee, tra cui argenti a Montreal 1976 e Monaco 1972, e un bronzo a Mosca 1980. È stato un punto di riferimento nel mondo dei tuffi negli anni '70.

  • 1947 Mark Elder

    Importante direttore d'orchestra britannico noto per i suoi significativi contributi alla musica classica. Ha probabilmente diretto importanti orchestre ed eseguito concerti a livello internazionale.

  • 1951 Gilbert Baker

    Artista e attivista americano noto come il creatore dell'iconica bandiera arcobaleno del Pride, simbolo dei diritti LGBTQ+ e della diversità.

  • 1951 François Jullien

    Filosofo francese rinomato, grecista e sinologo noto per i suoi studi filosofici comparativi.

  • 1951 Larry Robinson

    Allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista canadese, inserito nella Hall of Fame per la sua carriera eccezionale.

  • 1951 Kenneth Chenault

    Importante dirigente d'azienda americano, ex CEO di American Express, noto per la sua leadership nel mondo aziendale.

  • 1954 Dennis Haysbert

    Attore americano noto per i ruoli in '24' e negli spot assicurativi Allstate.

  • 1959 Lydia Lunch

    Musicista, poetessa, scrittrice e artista di performance americana, nota per il suo lavoro provocatorio e sperimentale nelle scene no wave e punk della fine degli anni '70 e '80.

  • 1963 Bernard Cazeneuve

    Politico francese di spicco che ha servito come Primo Ministro della Francia dal 2016 al 2017.

  • 1972 Wentworth Miller

    Attore e sceneggiatore statunitense più noto per il suo ruolo principale nella serie TV 'Prison Break'.

  • 1972 Wayne Brady

    Comico, conduttore televisivo e attore statunitense noto per la sua commedia improvvisata e il lavoro in 'Whose Line Is It Anyway?'

  • 1972 Alessandra Facchinetti

    Stilista italiana che è stata direttore creativo di Gucci (2004-2006) e Valentino, e attualmente guida la direzione creativa di Tod's. Figlia di Roby Facchinetti dei Pooh.

  • 1973 Kevin Feige

    Produttore cinematografico statunitense, presidente di Marvel Studios e architetto creativo dell'Universo Cinematografico Marvel (MCU), responsabile della trasformazione di Marvel in un colosso dell'intrattenimento globale.

  • 1977 Zachary Quinto

    Attore e produttore cinematografico americano, noto per ruoli in 'Star Trek' e 'Heroes', e per il suo attivismo LGBTQ+.

  • 1980 Abby Wambach

    Leggendaria calciatrice statunitense e due volte medaglia d'oro olimpica.

  • 1981 Fredrik Backman

    Scrittore svedese noto per romanzi bestseller come 'Un uomo chiamato Ove' e 'Beartown', con riconoscimenti letterari internazionali.

  • 1985 Giulia Michelini

    Attrice italiana famosa per il ruolo di Rosy Abate nella serie TV 'Squadra Antimafia'. Ha recitato in numerosi film e produzioni televisive, diventando un volto di spicco dell'intrattenimento italiano.

  • 1988 Sergio Agüero

    Leggendario calciatore argentino famoso per la sua straordinaria capacità di segnare goal, soprattutto con il Manchester City e la nazionale.

  • 1988 Awkwafina

    Acclamata attrice, comica e rapper americana nota per ruoli in 'Crazy Rich Asians' e 'The Farewell'.