Persone famose e celebrità nate il 5 Giugno
Celebriamo le persone straordinarie nate il 5 Giugno. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1917 Maurice Duverger
Giurista, politologo e politico francese che ha contribuito significativamente alla sociologia politica e al diritto costituzionale.
- 1919 James C. Fletcher
James C. Fletcher è stato un importante fisico americano che ha svolto un ruolo significativo nel programma spaziale della NASA negli anni '70 e '80. Ha ricoperto l'incarico di Amministratore della NASA dal 1971 al 1977 e nuovamente dal 1986 al 1989, supervisionando periodi critici dell'esplorazione spaziale.
- 1924 Art Donovan
Art Donovan era un famoso giocatore di football americano che ha giocato come defensive tackle per i Baltimore Colts nella NFL durante gli anni '50 e primi anni '60. È stato un membro chiave delle squadre campione dei Colts ed è stato inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 1968.
- 1924 Geoffrey Chew
Geoffrey Chew era un influente fisico teorico americano noto per i suoi significativi contributi alla fisica delle particelle e alla teoria del bootstrap. È stato professore all'Università della California, Berkeley, e ha compiuto importanti progressi nella comprensione delle interazioni nucleari forti.
- 1926 Peter George Peterson
Importante uomo d'affari, politico e banchiere americano. Co-fondatore di The Blackstone Group e figura influente nella politica economica e nella filantropia.
- 1926 Camillo Cibin
Capo della Gendarmeria Vaticana, figura chiave nella sicurezza di Papa Giovanni Paolo II. Fermò personalmente Ali Agca durante il tentativo di assassinio in Piazza San Pietro nel 1981. Cibin era un professionista della sicurezza discreto e dedicato.
- 1930 Peter J. Landin
Peter J. Landin è stato un informatico britannico pionieristico che ha contribuito in modo significativo alla teoria dei linguaggi di programmazione e alla programmazione funzionale. Ha sviluppato il linguaggio di programmazione ISWIM ed è stato fondamentale nell'avanzamento della teoria computazionale.
- 1937 Hélène Cixous
Celebre scrittrice, drammaturga e filosofa francese nota per i suoi importanti contributi alla teoria femminista e alla letteratura.
- 1939 Margaret Drabble
Celebre romanziera, critica letteraria e biografa britannica nota per i suoi importanti contributi alla letteratura contemporanea.
- 1941 Martha Argerich
Celebre pianista classica argentina considerata una delle interpreti più straordinarie della sua generazione, nota per la sua eccezionale abilità tecnica e interpretazioni appassionate.
- 1941 Spalding Gray
Influente attore, monologhista e scrittore americano noto per il suo stile di performance autobiografico unico e la narrazione introspettiva.
- 1942 Luciano Canfora
Storico e filologo italiano di rilievo, professore di filologia greca e latina all'Università di Bari. È un accademico di spicco, redattore di riviste storiche e autore di importanti opere sulla storia politica e le dinamiche di potere.
- 1944 Massimo Cacciari
Filosofo, politico e accademico italiano di spicco che ha servito come sindaco di Venezia. Noto per la sua intelligenza intellettuale e il pensiero indipendente.
- 1944 Whitfield Diffie
Rinomato crittografo americano che ha contribuito significativamente alla crittografia a chiave pubblica e alla sicurezza digitale.
- 1945 John Carlos
John Carlos è un famoso velocista americano noto per il suo iconico saluto del Black Power alle Olimpiadi di Città del Messico del 1968, una potente protesta contro la disuguaglianza razziale.
- 1947 Laurie Anderson
Artista statunitense pionieristica, musicista e innovatrice multimediale nota per il suo lavoro sperimentale e d'avanguardia in molteplici discipline artistiche.
- 1947 Michele Campanella
Pianista italiano di fama mondiale e tra i maggiori interpreti di Liszt. Ha studiato al Conservatorio di Napoli e vinto il Concorso Internazionale Casella nel 1966. È stato docente all'Accademia Chigiana e presidente della Società Italiana Liszt.
- 1947 David Hare
Celebre drammaturgo, sceneggiatore e regista britannico noto per le sue opere teatrali politicamente impegnate e critiche verso la società.
- 1949 Ken Follett
Romanziere gallese di fama internazionale che ha venduto oltre 160 milioni di libri, noto per la narrativa storica e di suspense.
- 1952 Nicko McBrain
Batterista britannico, conosciuto soprattutto come batterista di lunga data della band heavy metal Iron Maiden.
- 1953 Kathleen Kennedy
Famosa produttrice cinematografica americana e presidente di Lucasfilm, nota per aver prodotto grandi film blockbuster.
- 1955 Hervé This
Chimico fisico francese e fondatore della gastronomia molecolare.
- 1956 Kenny G
Sassofonista di smooth jazz internazionalmente famoso, diventato una sensazione musicale globale negli anni '80 e '90.
- 1957 Enrico Ruggeri
Celebre cantautore italiano noto per i suoi importanti contributi alla musica pop italiana. Ha vinto diversi premi al Festival di Sanremo e scritto brani di successo per altri artisti come Loredana Bertè e Fiorella Mannoia.
- 1960 Paul Taylor
Rinomato ballerino, coreografo e direttore artistico statunitense che ha influenzato significativamente la danza moderna.
- 1962 Astrid del Belgio
Principessa belga, membro della famiglia reale belga con notevole riconoscimento pubblico.
- 1964 Rick Riordan
Autore americano bestseller famoso per serie di libri fantasy per giovani adulti come Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo.
- 1967 Ron Livingston
Attore statunitense noto per ruoli in film come 'Office Space' e 'Band of Brothers'.
- 1971 Mark Wahlberg
Famoso attore americano, produttore cinematografico e televisivo con una carriera di successo nell'intrattenimento.
- 1995 Troye Sivan
Cantante, attore e youtuber australiano riconosciuto internazionalmente con un seguito globale significativo.