Persone famose e celebrità nate il 23 Giugno

Celebriamo le persone straordinarie nate il 23 Giugno. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1907 James Meade

    Economista britannico premio Nobel che ha dato contributi significativi alla teoria del commercio e all'economia del benessere.

  • 1910 Jean Anouilh

    Jean Anouilh è stato un importante drammaturgo francese noto per le sue innovative opere teatrali. Fu una figura chiave del teatro francese del XX secolo, scrivendo opere che esploravano temi morali e psicologici complessi. Tra i suoi lavori più celebri ci sono 'Antigone' e 'Becket'.

  • 1910 Milt Hinton

    Milt Hinton è stato un leggendario contrabbassista jazz americano, considerato uno dei bassisti più importanti e influenti nella storia del jazz. Ha suonato con numerosi grandi del jazz ed era noto per la sua eccezionale abilità tecnica e il suo stile innovativo.

  • 1911 David Ogilvy

    Famoso pubblicitario britannico conosciuto come il 'Padre della Pubblicità' che ha rivoluzionato l'industria del marketing.

  • 1912 Alan Turing

    Matematico, logico e crittografo pionieristico che ha svolto un ruolo cruciale nella decrittazione del codice Enigma nazista durante la Seconda Guerra Mondiale ed è considerato il padre dell'informatica.

  • 1919 Hermann Gmeiner

    Filantropo austriaco che ha fondato SOS Villaggi dei Bambini, un'organizzazione globale di assistenza all'infanzia dedicata a fornire cure familiari a bambini orfani e abbandonati.

  • 1923 George Russell

    Influente pianista jazz, compositore e teorico musicale statunitense noto per le sue innovative teorie armoniche e contributi al jazz.

  • 1926 Arnaldo Pomodoro

    Celebre scultore e orafo italiano noto per le sue opere scultoree minimali ed eleganti.

  • 1927 Bob Fosse

    Leggendario coreografo, ballerino e regista americano che ha rivoluzionato la coreografia di Broadway e del cinema, noto per il suo distintivo stile jazz e opere iconiche come 'Cabaret' e 'All That Jazz'.

  • 1928 Michael Shaara

    Michael Shaara era un romanziere americano famoso per il suo romanzo vincitore del Premio Pulitzer 'I Killer Angels', una fiction storica sulla Battaglia di Gettysburg durante la Guerra Civile Americana.

  • 1929 June Carter Cash

    Cantautrice, musicista, attrice americana e moglie di Johnny Cash, nota per i suoi importanti contributi alla musica country.

  • 1931 Ola Ullsten

    Politico e diplomatico svedese che ha ricoperto la carica di Primo Ministro della Svezia dal 1978 al 1979. È stato un membro importante del Partito Popolare Liberale e ha avuto un ruolo significativo nella politica svedese della fine del XX secolo.

  • 1933 Michelangelo Pistoletto

    Celebre artista italiano e figura chiave del movimento Arte Povera, noto per installazioni artistiche trasformative che sfidano i confini artistici tradizionali e le prospettive sociali.

  • 1937 Martti Ahtisaari

    Martti Ahtisaari è stato un importante diplomatico e politico finlandese che ha servito come Presidente della Finlandia dal 1994 al 2000. Ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 2008 per i suoi significativi sforzi di risoluzione dei conflitti internazionali, in particolare in Namibia, Kosovo e Indonesia.

  • 1937 Nicholas John Shackleton

    Nicholas John Shackleton era un rinomato geologo e climatologo britannico che ha contribuito significativamente alla comprensione dei cambiamenti climatici attraverso la paleoclimatologia. Era particolarmente famoso per il suo lavoro sugli stadi isotopici marini e l'analisi dei nuclei marini profondi.

  • 1940 Wilma Rudolph

    Leggendaria velocista afroamericana che ha superato la polio diventando un'atleta di livello mondiale e un'icona dei diritti civili, vincendo tre medaglie d'oro alle Olimpiadi di Roma del 1960.

  • 1940 Stuart Sutcliffe

    Bassista originale dei Beatles e pittore talentuoso che ha avuto un ruolo cruciale nella formazione iniziale della band prima di dedicarsi alla sua carriera artistica.

  • 1942 Martin Rees

    Astronomo e cosmologo britannico rinomato, noto per i suoi significativi contributi all'astrofisica e alla ricerca scientifica.

  • 1943 Vint Cerf

    Pioniere di Internet e 'Padre di Internet', co-progettista dei protocolli TCP/IP fondamentali per la comunicazione internet.

  • 1943 James Levine

    Celebre direttore d'orchestra americano e direttore musicale, noto per il suo lavoro con il Metropolitan Opera.

  • 1944 Henri Weber

    Politico e intellettuale socialista francese, figura di spicco nella vita politica francese, noto per i suoi contributi accademici e politici.

  • 1945 John Garang

    Leader politico e militare sud-sudanese, figura centrale nel movimento di indipendenza del Sudan che ha negoziato l'importante Accordo di Pace Globale.

  • 1948 Clarence Thomas

    Giudice associato della Corte Suprema degli Stati Uniti, noto per la sua filosofia giuridica conservatrice e la lunga permanenza in tribunale.

  • 1964 Joss Whedon

    Famoso regista, sceneggiatore e creatore di fumetti statunitense, noto per 'Buffy the Vampire Slayer' e 'The Avengers'.

  • 1967 Álex Pina

    Produttore televisivo, sceneggiatore e regista spagnolo noto per aver creato serie TV come 'La Casa di Carta'.

  • 1970 Yann Tiersen

    Celebre compositore francese famoso per colonne sonore e stile musicale unico.

  • 1972 Zinédine Zidane

    Leggendario calciatore francese e attuale allenatore, considerato uno dei più grandi centrocampisti di tutti i tempi. Vincitore del Mondiale e del Pallone d'Oro.

  • 1976 Patrick Vieira

    Allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore senegalese, famoso per la sua carriera con l'Arsenal e la nazionale francese.

  • 1979 LaDainian Tomlinson

    Running back NFL nella Hall of Fame, considerato uno dei più grandi giocatori nella storia dei San Diego Chargers.

  • 1980 Melissa Rauch

    Attrice americana nota soprattutto per il ruolo di Bernadette nella popolare sitcom 'The Big Bang Theory'.