Persone famose e celebrità nate il 24 Giugno

Celebriamo le persone straordinarie nate il 24 Giugno. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1908 Tullio Pinelli

    Celebre sceneggiatore italiano che ha collaborato con Federico Fellini, contribuendo a numerosi film iconici del cinema italiano.

  • 1911 Juan Manuel Fangio

    Juan Manuel Fangio è considerato uno dei più grandi piloti di Formula Uno di tutti i tempi, vincendo cinque campionati mondiali negli anni '50. Ha dominato il motorsport durante la sua era ed è una figura iconica nella storia delle corse argentina e internazionale.

  • 1911 Ernesto Sabato

    Ernesto Sabato è stato un importante romanziere, saggista e pittore argentino, noto per le sue opere esistenzialiste e filosofiche come 'Il tunnel' e 'Sugli eroi e i tombaroli'. È stato una figura intellettuale significativa nella letteratura latinoamericana del XX secolo.

  • 1911 Gian Carlo Pajetta

    Gian Carlo Pajetta è stato un importante politico comunista italiano e partigiano che ha svolto un ruolo significativo nella Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. È stato un membro influente del Partito Comunista Italiano per diversi decenni.

  • 1913 Jan Kubiš

    Jan Kubiš era un soldato e partigiano ceco famoso per il suo ruolo nell'Operazione Anthropoid, l'assassinio dell'alto funzionario nazista Reinhard Heydrich durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1914 Jan Karski

    Combattente della resistenza polacca e staffetta che ha riferito agli Alleati occidentali dell'Olocausto durante la Seconda Guerra Mondiale. È stato un testimone chiave delle atrocità commesse dalla Germania nazista.

  • 1917 Joan Clarke

    Crittanalista britannica che lavorò a Bletchley Park durante la Seconda Guerra Mondiale, svolgendo un ruolo cruciale nella decrittazione del codice Enigma insieme ad Alan Turing.

  • 1918 Antonio Candido

    Celebre critico letterario, saggista e poeta brasiliano che ha influenzato profondamente gli studi letterari e l'analisi culturale del Brasile.

  • 1923 Yves Bonnefoy

    Celebre poeta, critico d'arte e traduttore francese, figura di spicco della letteratura francese del XX secolo. Era noto per la sua profonda esplorazione delle dimensioni metafisiche della poesia e il suo influente lavoro nella critica artistica.

  • 1923 Cesare Romiti

    Importante dirigente d'azienda italiano che ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo della Fiat, ricoprendo la carica di amministratore delegato dal 1976 al 1996 e successivamente di presidente. È stato determinante nella trasformazione della Fiat in un colosso industriale globale.

  • 1923 Marc Riboud

    Celebre fotografo e fotoreporter francese noto per la sua fotografia umanistica e documentaria. Ha catturato momenti sociali e politici significativi del XX secolo con notevole sensibilità.

  • 1937 Renzo Arbore

    Celebre conduttore televisivo, musicista, regista e personaggio radiofonico che ha rivoluzionato la comunicazione mediatica. Ha trasformato il linguaggio radiofonico e televisivo attraverso programmi iconici come 'Alto Gradimento' e 'Quelli della Notte'. Noto per il suo stile innovativo e umoristico, si considera un 'jazzista della parola'.

  • 1938 Edoardo Vianello

    Celebre cantante e compositore italiano noto per i suoi successi degli anni '60, tra cui 'Pinne, Fucile e Occhiali' e 'I Watussi'. Fu una figura di spicco nella scena musicale pop italiana del primo periodo beat.

  • 1939 Brigitte Fontaine

    Cantante, scrittrice e poetessa francese nota per il suo stile artistico d'avanguardia e provocatorio in molteplici discipline creative.

  • 1940 Vittorio Storaro

    Leggendario direttore della fotografia con tre Oscar per 'Apocalypse Now', 'Reds' e 'L'Ultimo Imperatore'. Famoso per la sua straordinaria narrazione visiva e collaborazione con registi celebri.

  • 1940 Maurizio Mosca

    Noto giornalista sportivo italiano famoso per i suoi programmi televisivi e la sua iconica frase su Alessandro Del Piero. Figlio di Giovanni Mosca, scrittore e umorista.

  • 1942 Eduardo Frei Ruiz-Tagle

    Ingegnere e politico cileno che ha servito come Presidente del Cile dal 1994 al 2000, noto per le sue riforme democratiche.

  • 1944 Jeff Beck

    Leggendario chitarrista rock britannico, considerato uno dei chitarristi elettrici più innovativi e influenti nella storia del rock.

  • 1947 Mick Fleetwood

    Batterista leggendario dei Fleetwood Mac, una delle band rock più influenti della storia.

  • 1949 John Illsley

    Bassista e cantautore della famosa band rock britannica Dire Straits, membro chiave del gruppo dal 1977 al 1993 e contributore al loro successo globale.

  • 1953 William Moerner

    Biochimico statunitense, premio Nobel per innovazioni nella microscopia a super-risoluzione.

  • 1962 Gautam Adani

    Imprenditore miliardario indiano e fondatore del Gruppo Adani, uno dei più grandi conglomerati dell'India.

  • 1962 Claudia Sheinbaum

    Fisica, ingegnera e politica messicana, attualmente sindaca di Città del Messico.

  • 1967 Richard Kruspe

    Chitarrista e membro fondatore della famosa band industrial metal tedesca Rammstein.

  • 1978 Juan Román Riquelme

    Leggendario calciatore argentino e dirigente sportivo, considerato uno dei centrocampisti più talentuosi della sua generazione.

  • 1979 Mindy Kaling

    Acclamata attrice, comica, scrittrice e produttrice americana nota per il suo lavoro in 'The Office' e 'The Mindy Project'.

  • 1986 Solange Knowles

    Famosa cantante, compositrice, produttrice discografica e attrice statunitense, nota per la sua carriera musicale di successo e per essere sorella di Beyoncé.

  • 1987 Lionel Messi

    Leggendario calciatore argentino considerato uno dei più grandi di tutti i tempi, vincitore di molteplici Palloni d'Oro.

  • 1992 David Alaba

    Calciatore austriaco professionista che gioca come difensore per il Real Madrid e la nazionale austriaca, noto per la sua versatilità e intelligenza tattica.

  • 1993 Il Volo

    Famoso trio pop opera italiano composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, noto internazionalmente per la musica crossover classica.