Persone famose e celebrità nate il 12 Giugno
Celebriamo le persone straordinarie nate il 12 Giugno. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1901 Norman Hartnell
Famoso stilista inglese noto per aver creato haute couture per la famiglia reale britannica, in particolare per la Regina Elisabetta II.
- 1901 Clyde Geronimi
Regista, animatore e fumettista italiano con importanti contributi nel campo dell'animazione del XX secolo.
- 1908 Otto Skorzeny
Otto Skorzeny era un famigerato ufficiale delle SS naziste, noto per le sue audaci operazioni speciali durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui il salvataggio di Benito Mussolini. Era considerato uno dei comandos più pericolosi e abili del suo tempo.
- 1908 Marina Timofeevna Semënova
Marina Timofeevna Semënova era una leggendaria ballerina russa che ha influenzato significativamente il balletto classico nell'era sovietica. Era una prima ballerina nota per la sua tecnica eccezionale e l'espressione artistica.
- 1910 Antonio Poma
Cardinale e arcivescovo cattolico italiano che ha servito durante la metà del XX secolo, contribuendo alla leadership ecclesiastica della Chiesa Cattolica in Italia.
- 1915 David Rockefeller
Banchiere e filantropo americano prominente, nipote di John D. Rockefeller e figura chiave nella finanza e negli affari globali.
- 1915 Priscilla Lane
Attrice e cantante statunitense nota per i suoi ruoli nei film di Hollywood durante gli anni '30 e '40, in particolare in commedie e drammi.
- 1922 Margherita Hack
Astrofisica italiana pionieristica, prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia. È stata una scienziata di spicco, libera pensatrice e sostenitrice della ricerca scientifica, nota per la sua descrizione coinvolgente e metaforica dell'indagine scientifica.
- 1922 Günter Behnisch
Architetto tedesco rinomato per il suo approccio innovativo e umanistico al design architettonico, in particolare nella Germania del dopoguerra. È stato una figura chiave nel movimento architettonico modernista, creando importanti edifici pubblici e culturali.
- 1922 Rino Salviati
Cantante e musicista italiano noto per il suo stile musicale che fonde la tradizione della canzone italiana e romana con influenze americane e sudamericane. È stato un apprezzato crooner con successi come 'Prigioniero di un Sogno' e 'Anema e Core'.
- 1924 George H. W. Bush
41° Presidente degli Stati Uniti, che ha servito dal 1989 al 1993 e ha avuto un ruolo cruciale nella politica internazionale durante la fine della Guerra Fredda.
- 1928 Richard M. Sherman
Leggendario compositore e paroliere statunitense, famoso per il suo lavoro con Disney e per aver creato numerose canzoni iconiche di film e parchi a tema.
- 1929 Anna Frank
Giovane diarista ebrea diventata simbolo dell'Olocausto, che ha documentato la sua vita in clandestinità durante l'occupazione nazista. Il suo diario è stato tradotto in oltre 70 lingue ed è una potente testimonianza di resilienza umana.
- 1929 Frank Rosenthal
Dirigente d'azienda e conduttore televisivo statunitense noto per il suo significativo coinvolgimento nelle operazioni dei casinò di Las Vegas e per essere stato l'ispirazione del film 'Casino'.
- 1929 Alberto De Martino
Regista cinematografico italiano noto per aver diretto numerosi film di genere, inclusi horror, epici storici e film criminali durante gli anni '60 e '70. È stato particolarmente prolifico nella creazione di film di serie B.
- 1931 Trevanian
Trevanian era uno scrittore americano pseudonimo, famoso per il suo thriller 'L'azione Eiger' e per la sua capacità di scrivere con arguzia in diversi generi.
- 1932 Mamo Wolde
Maratoneta e mezzofondista etiope che ha gareggiato in diverse Olimpiadi e vinto medaglie d'oro nelle gare di lunga distanza.
- 1936 Andrea Crisanti
Scenografo italiano che ha vinto premi David di Donatello per film di Tornatore e Ozpetek. Ha collaborato con registi importanti come Francesco Rosi in numerosi film significativi tra cui 'Nuovo Cinema Paradiso' e 'Il Ladro di Bambini'.
- 1941 Chick Corea
Pianista jazz, tastierista e compositore vincitore di Grammy che ha rivoluzionato il jazz fusion e il jazz contemporaneo.
- 1952 Oliver Knussen
Compositore e direttore d'orchestra britannico noto per i suoi importanti contributi alla musica classica contemporanea e per il suo lavoro con opere e composizioni orchestrali.
- 1957 Geri Allen
Rinomata pianista e compositrice jazz americana, nota per il suo approccio innovativo al jazz contemporaneo e i suoi significativi contributi al genere.
- 1961 Alber Elbaz
Famoso stilista marocchino-israeliano che ha rivoluzionato la direzione creativa di Lanvin ed è stato celebrato per il suo approccio innovativo e giocoso all'alta moda.
- 1962 Jordan Peterson
Psicologo, autore e critico culturale canadese noto per le sue opinioni controverse su questioni sociali e politiche.
- 1968 Francesco Renga
Celebre cantautore italiano che ha vinto il Festival di Sanremo e ha pubblicato numerosi album di successo.
- 1971 Mark Henry
Famoso wrestler WWE, sollevatore olimpico e powerlifter noto per la sua incredibile forza e carriera nel wrestling.
- 1981 Adriana Lima
Famosa supermodella e attrice brasiliana, tra le modelle Victoria's Secret più riconosciute al mondo.
- 1983 Bryan Habana
Famoso rugbista sudafricano che è stato uno dei marcatori di mete più prolifici nella storia del rugby internazionale.
- 1983 Anja Rubik
Supermodella polacca di fama internazionale e icona della moda.
- 1984 Chiara Appendino
Politica italiana del Movimento 5 Stelle che ha servito come sindaco di Torino dal 2016. Nota per il suo approccio politico progressista e per aver sfidato gli stereotipi politici tradizionali.
- 1992 Philippe Coutinho
Calciatore brasiliano professionista che gioca come trequartista o esterno, famoso per le sue esperienze a Liverpool e Barcellona.