Persone famose e celebrità nate il 26 Giugno

Celebriamo le persone straordinarie nate il 26 Giugno. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1902 Bill Lear

    Inventore e imprenditore statunitense che fondò la Lear Jet Corporation e diede contributi significativi alla tecnologia aeronautica ed elettronica.

  • 1904 Peter Lorre

    Peter Lorre era un famoso attore ungherese-americano noto per il suo aspetto distintivo e per ruoli in film classici come 'M' e 'Casablanca'.

  • 1908 Salvador Allende

    Politico cileno e presidente socialista destituito da un colpo di stato militare nel 1973, momento cruciale nella storia politica latinoamericana.

  • 1909 Colonnello Tom Parker

    Manager teatrale olandese famoso soprattutto per essere stato il controverso e influente manager di Elvis Presley, che ha avuto un ruolo chiave nella sua carriera e immagine pubblica.

  • 1913 Aimé Césaire

    Un famoso poeta, scrittore e politico martinicano che fu una figura chiave nel movimento della Négritude e nella letteratura postcoloniale.

  • 1914 Lyman Spitzer

    Fisico teorico e astronomo americano che ha dato contributi significativi alla fisica del plasma e al design dei telescopi spaziali, incluso essere un sostenitore chiave del telescopio spaziale Hubble.

  • 1921 Violette Szabo

    Agente segreta britannica e eroina della Seconda Guerra Mondiale che ha lavorato con il Special Operations Executive, insignita postumo della George Cross per la sua straordinaria bravura.

  • 1924 Giovanni Giudici

    Giovanni Giudici era un poeta italiano famoso per la sua eccezionale abilità metrica e versatilità formale. La sua poesia è descritta come un romanzo continuo in cui si raffigura come un protagonista ordinario, a volte timido e vulnerabile.

  • 1928 Jacob Druckman

    Jacob Druckman era un compositore americano influente, noto per la sua musica classica contemporanea innovativa e per i suoi significativi contributi alla composizione musicale del XX secolo.

  • 1929 Milton Glaser

    Iconico grafico statunitense famoso per il logo 'I ♥ NY' e il suo lavoro influente nella comunicazione visiva e nel design.

  • 1929 Karel Vašák

    Diplomatico e giurista ceco noto per i suoi importanti contributi al diritto internazionale dei diritti umani e alla ricerca accademica.

  • 1933 Claudio Abbado

    Celebre direttore d'orchestra italiano e senatore a vita, figlio del violinista Michelangelo Abbado, noto per la sua straordinaria interpretazione musicale e leadership.

  • 1935 Sandro Riminucci

    Leggendario giocatore di pallacanestro italiano soprannominato 'Angelo Biondo', che vinse nove campionati con l'Olimpia Milano e stabilì un record di 77 punti in una partita.

  • 1936 Hal Greer

    Cestista professionista americano che ha giocato per i Syracuse Nationals/Philadelphia 76ers ed è stato inserito nella Basketball Hall of Fame.

  • 1950 Antonio Ricci

    Famoso autore e produttore televisivo italiano, creatore di programmi iconici come Drive In, Striscia la Notizia, Scherzi a Parte e Paperissima. Noto per i suoi innovativi e provocatori format televisivi.

  • 1953 Robert Davi

    Attore, regista e cantante statunitense versatile, noto per ruoli in film d'azione e serie TV come 'Die Hard' e 'Profiler'.

  • 1954 Marco Lucchinelli

    Campione motociclistico italiano che ha vinto il Campionato Mondiale 500cc nel 1981 con Suzuki. Famoso per il suo stile di guida selvaggio e la personalità carismatica, era soprannominato 'Cavallo Pazzo' e 'Lucky Lucchinelli'.

  • 1957 Andrea Pininfarina

    Imprenditore italiano erede della famosa azienda di design automobilistico Pininfarina, noto per aver progettato auto iconiche per Ferrari, Alfa Romeo e altri marchi prestigiosi.

  • 1958 Jonathan Bate

    Celebre critico letterario britannico e biografo di Shakespeare, noto per i suoi lavori accademici e contributi agli studi letterari.

  • 1961 Greg LeMond

    Tre volte vincitore del Tour de France e leggendario ciclista professionista americano che ha rivoluzionato il ciclismo su strada negli anni '80.

  • 1963 Richard Garfield

    Progettista di giochi americano famoso per aver creato Magic: The Gathering, un rivoluzionario gioco di carte collezionabili.

  • 1963 Alessandro Campagna

    Rinomato giocatore e allenatore di pallanuoto che ha guidato la nazionale italiana a molteplici successi olimpici, mondiali ed europei tra il 1992 e il 2012.

  • 1968 Paolo Maldini

    Leggendario calciatore italiano che ha trascorso l'intera carriera con il Milan, considerato uno dei più grandi difensori di tutti i tempi e simbolo del club.

  • 1968 Shannon Sharpe

    Leggendario tight end NFL che ha giocato per i Denver Broncos e i Baltimore Ravens, inserito nella Pro Football Hall of Fame.

  • 1968 Jovenel Moïse

    Imprenditore e politico haitiano che ha servito come Presidente di Haiti dal 2017 fino al suo assassinio nel 2021, segnando una grave crisi politica nel paese.

  • 1971 Max Biaggi

    Leggendario motociclista italiano che ha vinto quattro campionati mondiali consecutivi delle 250cc (1994-1997) e due titoli mondiali Superbike (2010 e 2012). Noto per la sua straordinaria velocità e spirito competitivo, si è ritirato da campione nel 2012 diventando commentatore Mediaset.

  • 1974 Derek Jeter

    Leggendario shortstop degli Yankees, considerato uno dei più grandi giocatori di baseball della sua generazione.

  • 1979 Ryan Tedder

    Cantante dei OneRepublic, celebre cantautore e produttore musicale che ha collaborato con numerosi artisti internazionali.

  • 1987 Samir Nasri

    Ex calciatore francese professionista che ha giocato come centrocampista per diversi club di alto livello tra cui Arsenal, Manchester City e la nazionale francese.

  • 1993 Ariana Grande

    Cantante pop e attrice di fama mondiale con diversi Grammy Awards e un'immensa base di fan internazionale.