I principali eventi accaduti a Dicembre 1900: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 1900 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 1900: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Dicembre 1900 Visita diplomatica di Paul Kruger in Europa: Il presidente sudafricano Paul Kruger ha effettuato un viaggio diplomatico in Belgio, precisamente nelle Fiandre, durante un periodo storico estremamente complesso segnato dalla Seconda Guerra Boera. Questo viaggio si colloca in un momento di forte tensione internazionale tra l'Impero Britannico e le Repubbliche Boere del Sudafrica, rappresentando un tentativo di mediazione diplomatica in un conflitto che avrebbe profondamente segnato la storia coloniale africana.
- 02 Dicembre 1900 Visita diplomatica di Paul Kruger in Germania: Il presidente Paul Kruger della Repubblica del Transvaal ha intrapreso un viaggio diplomatico in Germania, cercando sostegno politico nel periodo di alta tensione che precedeva la Seconda Guerra Boera. La visita rientrava negli sforzi internazionali di Kruger per ottenere simpatia europea e potenziale intervento contro l'espansione coloniale britannica.
- 03 Dicembre 1900 Inizio dell'industrializzazione in Italia: Nel periodo a cavallo tra il XIX e il XX secolo, l'Italia avvia un processo di rapido sviluppo economico e industriale. Questo periodo segna una trasformazione significativa del tessuto produttivo nazionale, con l'emergere di nuove realtà industriali, principalmente nel nord del paese, che progressivamente modificano l'assetto economico tradizionalmente agricolo.
- 04 Dicembre 1900 Giuseppe Verdi a Milano per l'inverno: Il celebre compositore Giuseppe Verdi, all'età di 87 anni, si trova a Milano per trascorrere la stagione invernale. Nonostante l'età avanzata, Verdi continua a essere una figura centrale della scena musicale italiana.
- 05 Dicembre 1900 Trattato Navale della Triplice Alleanza: Germania, Austria-Ungheria e Italia firmano un trattato di cooperazione navale strategica, concordando che le loro forze navali avrebbero coordinato e fornito difesa reciproca in caso di un potenziale attacco da parte di Francia o Russia. Questo trattato faceva parte della complessa rete di alleanze europee che avrebbe successivamente svolto un ruolo cruciale nella fase precedente alla Prima Guerra Mondiale.
- 06 Dicembre 1900 Contesto della Seconda Guerra Boera: La Seconda Guerra Boera, scoppiata nel 1900 e protrattasi fino al 1902, fu un conflitto complesso tra le forze britanniche e le popolazioni boere in Sudafrica. Questo scontro coloniale rappresentò un momento cruciale nella storia dell'imperialismo europeo e delle tensioni razziali nel continente africano, con significative ripercussioni geopolitiche.
- 07 Dicembre 1900 Scoperta di Planck sulla Radiazione del Corpo Nero: Max Planck, nella sua casa a Grunewald, nei sobborghi di Berlino, scopre la legge fondamentale dell'emissione del corpo nero. Questa rivoluzionaria scoperta scientifica diventerà un pilastro fondamentale della fisica quantistica, gettando le basi per una nuova comprensione della fisica moderna.
- 08 Dicembre 1900 Trattato di Alleanza Navale Tripla: Germania, Austria-Ungheria e Italia firmarono un trattato strategico di cooperazione navale l'8 dicembre 1900. L'accordo prevedeva supporto navale reciproco in caso di potenziale attacco da parte di Francia o Russia. Questo trattato diplomatico rafforzò l'esistente Triplice Alleanza e dimostrò le complesse tensioni geopolitiche dell'Europa di inizio XX secolo.
- 09 Dicembre 1900 Kruger e Wilhelmina: Processione di Solidarietà durante la Guerra Boera: Il 9 dicembre 1900, durante il periodo turbolento della Seconda Guerra Boera, il leader boero Paul Kruger e la Regina olandese Wilhelmina hanno condotto una processione simbolica. Questo evento dimostrò la solidarietà tra i Paesi Bassi e la resistenza boera contro l'espansione coloniale britannica in Sudafrica, evidenziando le tensioni diplomatiche internazionali e il sostegno ai territori boeri nella loro lotta contro le forze imperiali britanniche.
- 10 Dicembre 1900 Un giorno ordinario a inizio secolo: Il 10 dicembre 1900 rappresenta un momento significativo nel contesto del passaggio al XX secolo. Sebbene non siano stati registrati eventi eclatanti, questo periodo storico era caratterizzato da profondi cambiamenti tecnologici, sociali e politici che stavano trasformando rapidamente il mondo. L'inizio del nuovo secolo segnava un'era di innovazione e transizione, con grandi potenze europee che stavano ridefinendo gli equilibri globali e la rivoluzione industriale che procedeva a ritmi serrati.
- 11 Dicembre 1900 Dimissioni di William D. Coleman dalla presidenza della Liberia: William D. Coleman, che aveva servito come Presidente della Liberia dal 1896, fu costretto a dimettersi a causa di significative sfide politiche e della sua incapacità di espandere efficacemente il controllo e l'influenza governativa in tutto il paese. Le sue dimissioni segnarono un periodo turbolento nella storia politica liberiana, evidenziando le complesse questioni di governance che affrontava la giovane repubblica dell'Africa occidentale all'inizio del XX secolo.
- 12 Dicembre 1900 Max Planck e la nascita della meccanica quantistica: Max Planck pubblica il suo rivoluzionario lavoro scientifico sulla teoria della radiazione del corpo nero, un momento cruciale nello sviluppo della meccanica quantistica. Questo studio fondamentale sfidò la fisica classica introducendo concetti rivoluzionari sulla quantizzazione dell'energia, gettando le basi per la fisica moderna. La teoria di Planck rappresentò una svolta epocale, dimostrando che l'energia non è continua ma viene emessa e assorbita in pacchetti discreti chiamati 'quanti', aprendo la strada a una nuova comprensione del mondo subatomico.
- 13 Dicembre 1900 La Prima Pubblicazione Accademica di Einstein: Albert Einstein presentò il suo rivoluzionario articolo scientifico 'Conseguenze dell'Elettrodinamica dei Corpi in Movimento' a una rivista accademica, segnando un momento cruciale nelle prime fasi della sua carriera scientifica. Questa pubblicazione sarebbe successivamente diventata un testo fondamentale nello sviluppo della teoria della relatività ristretta, gettando le basi per una nuova comprensione dello spazio, del tempo e del movimento.
- 14 Dicembre 1900 La Nascita della Meccanica Quantistica: Il 14 dicembre 1900, il fisico Max Planck presentò alla Società Fisica Tedesca una derivazione teorica rivoluzionaria della legge della radiazione del corpo nero. Questo lavoro seminale segnò la nascita della meccanica quantistica, sfidando fondamentalmente la fisica classica introducendo il concetto rivoluzionario che l'energia viene emessa in pacchetti discreti o 'quanti' invece che in onde continue. La scoperta di Planck sarebbe diventata una pietra angolare della fisica moderna, influenzando il lavoro di Albert Einstein, Niels Bohr e molti altri luminari scientifici.
- 15 Dicembre 1900 Sconfitta britannica nella Battaglia di Magaliesberg: Durante la Seconda Guerra Boera, le forze boere guidate dal Generale P.H. Kritzinger hanno inflitto una significativa sconfitta a sorpresa alle truppe britanniche. Nel corso della battaglia, i combattenti boeri hanno catturato 573 uomini appartenenti a quattro compagnie del Northumberland Fusiliers, dimostrando l'abilità tattica delle forze di guerriglia boere contro le truppe imperiali britanniche.
- 16 Dicembre 1900 Accordo Mediterraneo tra Francia e Italia: Il 16 dicembre 1900, Francia e Italia hanno firmato un accordo diplomatico strategico a Roma, stabilendo una reciproca intesa sugli interessi territoriali in Nord Africa. Il trattato prevedeva che la Francia non si sarebbe opposta all'eventuale occupazione italiana di Cirenaica e Tripoli, in cambio di un'espansione dell'influenza francese in Marocco.
- 17 Dicembre 1900 Primo Volo dei Fratelli Wright: I fratelli Wright completano con successo il primo volo su un aeroplano, un momento epocale nella storia dell'aviazione. Questo storico evento a Kitty Hawk, Carolina del Nord, segna l'inizio dell'era dell'aviazione moderna e rappresenta una delle più grandi innovazioni tecnologiche del XX secolo. Il loro velivolo, il Flyer I, riuscì a sollevarsi in aria per 12 secondi, percorrendo una distanza di 37 metri.
- 18 Dicembre 1900 Assassinio del Re Umberto I: Il re d'Italia Umberto I viene assassinato dall'anarchico Gaetano Bresci a Monza il 29 luglio 1900, in una drammatica azione di vendetta per i fatti di Milano del 1898, quando l'esercito aveva represso duramente una protesta popolare. L'assassinio, compiuto con un'azione premeditata, rappresentò un momento di forte tensione politica e sociale in Italia, simbolo delle profonde fratture tra le classi sociali e dell'estremismo anarchico del periodo.
- 19 Dicembre 1900 Fondazione del Giornale Rivoluzionario Iskra: A Monaco di Baviera, l'esule politico russo Vladimir Ilic Ulianov, conosciuto come Lenin, fonda la pubblicazione rivoluzionaria 'Iskra', che significa 'Scintilla'. Questo giornale diventerà uno strumento cruciale per la diffusione delle idee bolsceviche.
- 20 Dicembre 1900 Il Senato degli Stati Uniti ratifica il Trattato del Canale del Nicaragua: Il Senato degli Stati Uniti ha votato con 55 voti favorevoli e 18 contrari per ratificare un trattato con il Regno Unito riguardante il Canale del Nicaragua. La ratifica includeva tre emendamenti chiave, che prevedevano in particolare la difesa americana della rotta del canale proposta. Questo trattato rappresentò un momento significativo nelle negoziazioni geopolitiche e infrastrutturali dell'inizio del XX secolo, evidenziando l'importanza strategica dei progetti di canali trans-oceanici.
- 21 Dicembre 1900 Scoperta dei gruppi sanguigni: Karl Landsteiner rivoluzionò la medicina nel 1900 identificando i gruppi sanguigni umani. Attraverso l'osservazione della capacità di agglomerazione dei globuli rossi, classificò il sangue umano in quattro gruppi principali: A, B, AB e 0. Questa scoperta fu fondamentale per la trasfusione di sangue e la comprensione immunologica, gettando le basi per future pratiche mediche salvavita.
- 22 Dicembre 1900 Nota Diplomatica di Pechino tra Potenze Occidentali e Giappone: Il 22 dicembre 1900, rappresentanti di nazioni occidentali e del Giappone si sono riuniti a Pechino per firmare una nota diplomatica cruciale che stabiliva protocolli e condizioni per l'engagement con la Cina. Questo evento, avvenuto dopo la Ribellione dei Boxer, rifletteva le complesse tensioni geopolitiche dell'epoca, in cui le potenze straniere cercavano di formalizzare i propri interessi diplomatici ed economici in Cina. L'accordo sanciva nuovi equilibri di potere e definiva le modalità di interazione tra le potenze occidentali, il Giappone e l'Impero Cinese in un momento di profonda trasformazione geopolitica.
- 23 Dicembre 1900 Marc Allégret: Regista Francese Pioniere: Marc Allégret è stato un importante regista francese nato il 23 dicembre 1900. Tra i suoi contributi più significativi al cinema francese spicca il documentario 'Voyage au Congo' (Viaggio in Congo), un'opera che esplora i paesaggi e le culture africane durante l'era coloniale, offrendo uno sguardo antropologico e cinematografico unico del continente africano.
- 24 Dicembre 1900 Pubblicazione di Iskra: Vladimir Lenin ha pubblicato per la prima volta Iskra, rivista a supporto della ribellione bolscevica in Russia, stampata a Lipsia, Germania.
- 25 Dicembre 1900 Censura Letteraria di Arthur Schnitzler: La novella di Arthur Schnitzler, "Leutnant Gustl", fu bandita in Germania, riflettendo la rigida censura letteraria dell'epoca e la natura controversa dell'opera. Schnitzler, importante scrittore austriaco, era noto per sfidare le norme sociali attraverso la sua scrittura provocatoria, spesso analizzando temi psicologici complessi e criticando apertamente i costumi della società austro-ungarica di fine secolo.
- 26 Dicembre 1900 La Misteriosa Scomparsa dei Guardiani del Faro delle Isole Flannan: Il 26 dicembre 1900, un inquietante episodio si verificò nelle remote Isole Flannan, al largo delle coste scozzesi. Quando la nave di rifornimento Hesperus giunse al faro, l'equipaggio scoprì che tutti e tre i guardiani del faro erano scomparsi senza lasciare alcuna traccia. Le circostanze che circondano la loro sparizione rimangono uno dei più duraturi misteri marittimi dell'inizio del XX secolo. Il faro fu trovato in uno stato insolito, con sedie capovolte e un pasto lasciato a metà, suggerendo una partenza improvvisa e inspiegabile o un potenziale evento catastrofico.
- 27 Dicembre 1900 Carrie Nation distrugge un bar a Wichita: Il 27 dicembre 1900, l'attivista per la temperanza Carrie Nation condusse la sua prima azione pubblica di protesta contro l'alcol, distruggendo drammaticamente il bar dell'Hotel Carry Annex a Wichita, Kansas. Utilizzando un'accetta come sua arma simbolica, Nation confrontò l'esercizio commerciale in modo eclatante, rappresentando la crescente resistenza del movimento per la temperanza contro la vendita e il consumo di alcolici. La sua azione divenne un momento simbolico nella lotta per la proibizione dell'alcol negli Stati Uniti, anticipando il movimento che avrebbe poi portato al proibizionismo nazionale.
- 28 Dicembre 1900 Amnistia nell'Affare Dreyfus in Francia: In Francia vennero amnistiati tutti i soggetti coinvolti nel controverso 'Affare Dreyfus', una vicenda giudiziaria che aveva profondamente diviso la società francese e sollevato questioni di antisemitismo, nazionalismo e giustizia.
- 29 Dicembre 1900 Assassinio del Re Umberto I: Il re d'Italia Umberto I viene assassinato dall'anarchico Gaetano Bresci, in un evento che sconvolse la monarchia italiana e rappresentò un momento cruciale nella storia politica del paese.
- 30 Dicembre 1900 Stato d'assedio nelle Filippine: Il generale Arthur MacArthur ha proclamato lo stato d'assedio nelle Filippine mediante l'Ordine Generale 100. Il provvedimento prevedeva severe misure repressive contro i civili filippini, compresi arresto, esilio e persino pena di morte per coloro che sostenevano i ribelli o mantenevano una posizione neutrale.
- 31 Dicembre 1900 Capodanno e l'inizio del XX secolo: La notte di Capodanno del 1900, le chiese cristiane di tutto il mondo hanno tenuto servizi speciali per il millennio, simboleggiando speranza e attesa per il nuovo secolo. A New York City, una memorabile celebrazione si è svolta a City Hall Park, con la banda di John Philip Sousa che si è esibita dalle 22:45. La città ha drammaticamente spento le luci per un minuto prima della mezzanotte, per poi esplodere in fuochi d'artificio accogliendo il XX secolo, creando un momento di anticipazione collettiva.