Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1940

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1940. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Margaret Elizabeth Buchanan

    Farmacista britannica (n.1865)

  • Gen. 1 Jean Discart

    Pittore italiano (n.1855)

  • Gen. 1 Domenico Ferri

    Pittore italiano (n.1857)

  • Gen. 1 Yamauchi Fusajirō

    Imprenditore giapponese (n.1859)

  • Gen. 2 Ben Chimberoff

    Ginnasta e multiplista statunitense (n.1874)

  • Gen. 3 René Jules Thion de la Chaume

    Schermidore francese (n.1877)

  • Gen. 4 Flora Finch

    Attrice inglese (n.1867)

  • Gen. 4 Umberto Monterin

    Climatologo italiano (n.1887)

  • Gen. 4 Konrad Weiß

    Scrittore tedesco (n.1880)

  • Gen. 4 Manuel González García

    Vescovo cattolico spagnolo (n.1877)

  • Gen. 9 Paolo Baratta

    Economista e amministratore culturale italiano, noto per la sua leadership della Biennale di Venezia (2008 e 1998-2002). Ha ricoperto ruoli ministeriali per le Privatizzazioni e il Commercio Estero all'inizio degli anni '90, con un'ampia esperienza in istituzioni economiche.

  • Gen. 10 Guglielmo Braconcini

    Attore, regista e produttore cinematografico italiano (n.1889)

  • Gen. 10 Roy Gardner

    Criminale statunitense (n.1884)

  • Gen. 10 Walter Hempel

    Calciatore tedesco (n.1887)

  • Gen. 12 Werner Spalteholz

    Anatomista tedesco (n.1861)

  • Gen. 12 Maude Turner Gordon

    Attrice statunitense (n.1868)

  • Gen. 13 Pio Bolzon

    Botanico italiano (n.1867)

  • Gen. 15 Gaudenzio Fantoli

    Ingegnere e politico italiano (n.1867)

  • Gen. 15 Vilis Plūdons

    Poeta lettone (n.1874)

  • Gen. 15 Otto Rippert

    Regista e attore tedesco (n.1869)

  • Gen. 16 Norman Bingley

    Velista britannico (n.1863)

  • Gen. 16 Ugo Franceschi

    Baritono e compositore italiano (n.1852)

  • Gen. 16 Émile-Félix Gautier

    Geografo e etnografo francese (n.1864)

  • Gen. 18 Hon'inbō Shūsai

    Giocatore di go giapponese (n.1874)

  • Gen. 18 Kazimierz Przerwa-Tetmajer

    Poeta, scrittore e giornalista polacco (n.1865)

  • Gen. 21 Giuseppina Arcucci

    Religiosa italiana (n.1860)

  • Gen. 21 Cristoforo di Grecia

    Nobile greco (n.1888)

  • Gen. 21 Geoffrey Hall-Say

    Pattinatore artistico su ghiaccio britannico (n.1864)

  • Gen. 21 Camillo Ricchiardi

    Militare, avventuriero e giornalista italiano (n.1865)

  • Gen. 29 Nedo Nadi

    Schermidore. nel 1912 vinse alle olimpiadi di stoccolma l’oro del fioretto, nel 1920 vinse a quelle di anversa l’oro individuale e a squadre del fioretto e della sciabola e quello a squadre nella spada (unico nella storia con almeno un oro in tutte le armi in un’edizione dei giochi). professionista dal 1921, nel 1931 si ritirò, nel 1932 guidò la …