Persone famose e celebrità morte nel 1942

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1942. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Gen. 16 Carole Lombard

    Iconica attrice di Hollywood degli anni '30 e primi '40, nota per i suoi ruoli comici e la morte tragica in un incidente aereo.

  • Feb. 12 Avraham Stern

    Leader militare, poeta e fondatore del movimento clandestino Lehi durante il Mandato Britannico in Palestina.

  • Marzo 2 Charlie Christian

    Chitarrista jazz pionieristico che ha rivoluzionato la tecnica della chitarra elettrica e influenzato significativamente lo sviluppo del bebop e del jazz moderno.

  • Marzo 28 Miguel Hernández

    Celebre poeta e drammaturgo spagnolo noto per la sua poesia potente e politicamente impegnata durante il periodo della Guerra Civile Spagnola.

  • Marzo 30 Giovanni Gentile

    Filosofo e politico italiano di spicco, figura intellettuale chiave dell'Italia fascista, noto per la sua filosofia idealista e l'attivismo politico.

  • Aprile 23 Olga Benario

    Attivista comunista tedesca e combattente della resistenza contro il nazismo, tragicamente uccisa nel campo di concentramento di Ravensbrück.

  • Maggio 14 Frank Churchill

    Frank Churchill era un compositore cinematografico americano più noto per il suo lavoro con Walt Disney, componendo musiche per film d'animazione classici come Biancaneve e Bambi.

  • Maggio 23 Georges Politzer

    Filosofo francese e pensatore marxista, giustiziato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale per le sue attività di resistenza.

  • Maggio 25 Emanuel Feuermann

    Celebre violoncellista austriaco di origine ebraica, considerato uno dei più straordinari strumentisti del XX secolo. Era famoso per la sua tecnica eccezionale e l'interpretazione musicale profonda.

  • Giugno 4 Reinhard Heydrich

    Alto ufficiale nazista delle SS, noto come il 'Boia di Praga', che ebbe un ruolo chiave nella pianificazione dell'Olocausto e fu assassinato durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Giugno 5 Virginia Lee Corbin

    Attrice americana attiva durante l'era del cinema muto e il primo periodo di Hollywood.

  • Giugno 18 Jan Kubiš

    Jan Kubiš era un soldato e partigiano ceco famoso per il suo ruolo nell'Operazione Anthropoid, l'assassinio dell'alto funzionario nazista Reinhard Heydrich durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Luglio 2 Evgenij Petrovič Petrov

    Scrittore e giornalista sovietico, parte del famoso duo Ilf e Petrov, noto per i suoi romanzi satirici sulla vita sovietica.

  • Luglio 14 Sébastien Faure

    Anarchico e pedagogista francese che fu un intellettuale di spicco nel movimento anarchico di fine XIX e inizio XX secolo.

  • Luglio 30 Renia Spiegel

    Renia Spiegel era una giovane poetessa ebrea che ha tenuto un potente diario durante l'Olocausto, documentando le sue esperienze nel Ghetto di Leopoli prima di essere uccisa dalle forze naziste nel 1942.

  • Ago. 25 duca di Kent Giorgio

    Membro della famiglia reale britannica, quarto figlio di Re Giorgio V, che ha avuto un ruolo significativo nella monarchia britannica agli inizi del XX secolo.

  • Ago. 27 Essad Bey

    Scrittore azero noto per i suoi lavori storici e biografici, che ha scritto ampiamente sulla storia del Medio Oriente e dell'Asia Centrale.

  • Set. 22 Dawid Rubinowicz

    Giovane scrittore polacco morto tragicamente durante l'Olocausto, noto per i suoi toccanti scritti sulla vita ebraica durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Nov. 9 Henio Zytomirski

    Giovane vittima polacca dell'Olocausto, simbolo del tragico destino dei bambini durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Nov. 26 Francesco Agello

    Militare e aviatore italiano, pilota di record che ha dato contributi significativi all'aviazione nei primi del Novecento.

  • Dic. 19 Maria Marta di Gesù Wołowska

    Religiosa polacca (n.1879)

  • Dic. 20 Alberto Salucci

    Magistrato e politico italiano (n.1864)

  • Dic. 20 Jean Gilbert

    Compositore tedesco (n.1879)

  • Dic. 20 Pierre Abattucci

    Pittore belga (n.1871)

  • Dic. 22 Giuseppe Plado Mosca

    Militare italiano (n.1918)

  • Dic. 22 Stefano Cattaffi

    Militare italiano (n.1917)

  • Dic. 23 Konstantin Dmitrievič Bal'mont

    Poeta russo (n.1867)

  • Dic. 23 Sergio Vescovo

    Militare italiano (n.1921)

  • Dic. 25 Aurel Stodola

    Ingegnere, fisico e inventore slovacco (n.1859)

  • Dic. 26 Frederic Storck

    Scultore romeno (n.1872)