Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1945

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1945. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Guido Cantini

    Commediografo e scrittore italiano (n.1889)

  • Gen. 1 Fritz Brupbacher

    Medico e scrittore svizzero (n.1874)

  • Gen. 1 Armando Gill

    Cantautore e attore italiano (n.1877)

  • Gen. 1 Manlio Longon

    Partigiano e dirigente d'azienda italiano (n.1911)

  • Gen. 2 Ermanno Gabetta

    Partigiano e militare italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Gen. 3 Edgar Cayce

    Sensitivo statunitense (n.1877)

  • Gen. 3 Fëdor Stepanovič Akimenko

    Musicista sovietico (n.1876)

  • Gen. 3 Ferdynand Ossendowski

    Scrittore, giornalista e esploratore polacco (n.1876)

  • Gen. 3 Erwin Zeidler

    Generale austro-ungarico (n.1865)

  • Gen. 4 Carlo Lorenzetti

    Scultore italiano noto per sculture astratte e geometriche in acciaio, riconosciuto precocemente dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma.

  • Gen. 4 Cornelis Chardon

    Avvocato olandese (n.1919)

  • Gen. 4 Anders Larsson

    Lottatore svedese (n.1892)

  • Gen. 4 Ricardo Jiménez Oreamuno

    Avvocato e politico costaricano (n.1859)

  • Gen. 5 Ala Gertner

    Combattente della resistenza ebraica polacca che fu un membro chiave del movimento di resistenza di Auschwitz durante l'Olocausto.

  • Gen. 5 Dezső Szabó

    Scrittore ungherese (n.1879)

  • Gen. 5 Hans Christiansen

    Pittore e artigiano tedesco (n.1866)

  • Gen. 5 Julius Leber

    Politico tedesco (n.1891)

  • Gen. 6 Luciano Albertini

    Luciano Albertini era un attore, regista e produttore cinematografico italiano attivo nell'era del cinema muto e primi film sonori. Ha fatto contributi significativi al cinema italiano.

  • Gen. 12 Thomas Barlow

    Medico inglese (n.1845)

  • Gen. 12 Paolo Salvi

    Ginnasta italiano (n.1891)

  • Gen. 12 Giorgio Nobili

    Militare e politico italiano (n.1863)

  • Gen. 12 Theodor Kroyer

    Docente e musicologo tedesco (n.1873)

  • Gen. 15 Kornél Havasi

    Scacchista ungherese (n.1892)

  • Gen. 15 Luigi Cicconetti

    Militare e politico italiano (n.1868)

  • Gen. 15 Attilio Rizzo

    Partigiano italiano (n.1891)

  • Gen. 15 Wilhelm Wirtinger

    Matematico austriaco (n.1865)

  • Gen. 17 Teresio Olivelli

    Partigiano italiano e intellettuale cattolico che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale e fu ucciso dalle forze naziste nel 1945.

  • Gen. 18 Joakim Rakovac

    Partigiano antifascista croato che ha combattuto contro l'occupazione durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresentando i movimenti di resistenza del suo tempo.

  • Gen. 26 Ma Lin

    Generale e politico cinese dei primi del Novecento che ha avuto un ruolo significativo nella storia militare e politica cinese.

  • Gen. 31 Eddie Slovik

    Soldato dell'esercito degli Stati Uniti diventato l'unico soldato americano giustiziato per diserzione durante la Seconda Guerra Mondiale.