Persone famose e celebrità morte nel Dicembre 1976

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Dicembre 1976. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Dic. 2 Tommaso Maestrelli

    Allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore italiano noto per i suoi contributi al calcio italiano.

  • Dic. 2 William Tannen

    Regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense che ha lavorato nell'industria cinematografica della metà del XX secolo.

  • Dic. 3 Jacques Carlu

    Architetto francese (n.1890)

  • Dic. 3 Alfredo Dinale

    Ciclista su strada e pistard italiano (n.1900)

  • Dic. 3 Angelo Iachino

    Ammiraglio italiano (n.1889)

  • Dic. 3 Mary Nash

    Attrice statunitense (n.1884)

  • Dic. 3 Aleksandr Aleksandrovič Novikov

    Generale sovietico (n.1900)

  • Dic. 4 Benjamin Britten

    Uno dei più importanti compositori britannici del XX secolo, noto per le sue opere, composizioni orchestrali e contributi significativi alla musica classica.

  • Dic. 4 Tommy Bolin

    Talentuoso chitarrista rock che ha suonato con le band Deep Purple e The James Gang, famoso per le sue eccezionali abilità chitarristiche prima della sua prematura morte a 25 anni.

  • Dic. 4 Abd Allah bin Abd al-Rahman Al Sa'ud

    Principe saudita (n.1893)

  • Dic. 6 João Goulart

    Avvocato e politico brasiliano

  • Dic. 6 Marcel Leboutte

    Calciatore belga (n.1880)

  • Dic. 10 Harold French Dodge

    Statistico statunitense (n.1893)

  • Dic. 12 Vadim Borisovič Šavrov

    Ingegnere aeronautico e storico sovietico (n.1898)

  • Dic. 12 Lars Schybergson

    Calciatore finlandese (n.1894)

  • Dic. 13 Giovanni Dalmasso

    Agronomo italiano (n.1886)

  • Dic. 14 Donald Menzel

    Astronomo statunitense (n.1901)

  • Dic. 14 Pietro Vaccari

    Storico e politico italiano (n.1880)

  • Dic. 15 Grégoire Kayibanda

    Primo presidente del Ruanda dopo l'indipendenza, che ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo politico post-coloniale del paese.

  • Dic. 15 Ernst Fegté

    Scenografo tedesco (n.1900)

  • Dic. 16 Amedeo Bocchi

    Pittore e scultore italiano (n.1883)

  • Dic. 20 Richard J. Daley

    Politico americano influente che ha servito come sindaco di Chicago dal 1955 al 1976, noto per la sua potente macchina politica e il significativo impatto sullo sviluppo urbano.

  • Dic. 20 Ned Washington

    Ned Washington era un affermato paroliere americano noto per il suo lavoro nel cinema e nella musica, con contributi a numerose colonne sonore.

  • Dic. 21 Charles Coward

    Ufficiale militare britannico noto per le sue notevoli azioni durante la Seconda Guerra Mondiale, in particolare per i suoi sforzi umanitari nel soccorrere i prigionieri di guerra.

  • Dic. 27 Heinrich Mechling

    Calciatore tedesco (n.1892)

  • Dic. 28 Freddie King

    Influente chitarrista blues americano noto per il suo potente stile blues elettrico e il significativo impatto sulla musica rock e blues durante gli anni '60 e primi '70.

  • Dic. 28 Rudolf Berthold

    Calciatore tedesco (n.1903)

  • Dic. 29 Ivo Van Damme

    Mezzofondista belga morto prematuramente, noto per i suoi risultati atletici e il grande potenziale.

  • Dic. 29 Gerald Basil Edwards

    Scrittore britannico (n.1899)

  • Dic. 30 Giovanni Battista Brusin

    Storico e archeologo italiano (n.1883)