Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 1976

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 1976. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Cesarino Branduani
    Ott. 2 Cesarino Branduani

    Scrittore italiano (n.1896)

  • Gladys Leslie
    Ott. 2 Gladys Leslie

    Attrice statunitense (n.1899)

  • Émile Benveniste
    Ott. 3 Émile Benveniste

    Émile Benveniste è stato un importante linguista e semiologo francese che ha contribuito in modo significativo alla linguistica strutturale e alla teoria del linguaggio. È stato una figura chiave nello sviluppo delle moderne teorie linguistiche.

  • Scott Duncan
    Ott. 3 Scott Duncan

    Calciatore e allenatore di calcio scozzese (n.1888)

  • Lars Onsager
    Ott. 5 Lars Onsager

    Chimico fisico norvegese-americano, vincitore del Premio Nobel, che ha dato contributi significativi alla termodinamica e meccanica statistica.

  • Riccardo Pitter
    Ott. 6 Riccardo Pitter

    Scultore e pittore italiano (n.1899)

  • José Arencibia
    Ott. 6 José Arencibia

    Schermidore cubano (n.1953)

  • Ricardo Cabrera
    Ott. 6 Ricardo Cabrera

    Schermidore cubano (n.1953)

  • Ramón Infante
    Ott. 6 Ramón Infante

    Schermidore cubano (n.1949)

  • Marguerite Laugier
    Ott. 6 Marguerite Laugier

    Astronoma francese (n.1896)

  • Leonardo Mackenzie
    Ott. 6 Leonardo Mackenzie

    Schermidore cubano (n.1954)

  • Luis Morales
    Ott. 6 Luis Morales

    Schermidore e dirigente sportivo cubano (n.1931)

  • Gilbert Ryle
    Ott. 6 Gilbert Ryle

    Filosofo britannico (n.1900)

  • Alfred Arndt
    Ott. 7 Alfred Arndt

    Architetto tedesco (n.1896)

  • Roy Royston
    Ott. 7 Roy Royston

    Attore britannico (n.1899)

  • Troy Middleton
    Ott. 9 Troy Middleton

    Generale statunitense (n.1889)

  • Walter Warlimont
    Ott. 9 Walter Warlimont

    Generale tedesco (n.1894)

  • Cheng Xiaoqing
    Ott. 12 Cheng Xiaoqing

    Scrittore cinese (n.1893)

  • Heinrich Träg
    Ott. 13 Heinrich Träg

    Calciatore tedesco (n.1893)

  • Gáspár Borbás
    Ott. 14 Gáspár Borbás

    Calciatore ungherese (n.1884)

  • Edith Evans
    Ott. 14 Edith Evans

    Attrice britannica (n.1888)

  • Carlo Gambino
    Ott. 15 Carlo Gambino

    Potente boss mafioso italo-americano che ha guidato la famiglia criminale Gambino a New York City durante la metà del XX secolo, diventando una delle figure più influenti del crimine organizzato negli Stati Uniti.

  • Darix Togni
    Ott. 15 Darix Togni

    Circense e attore italiano (n.1922)

  • Yorgos Javellas
    Ott. 18 Yorgos Javellas

    Regista e sceneggiatore greco (n.1916)

  • Giacomo Lercaro
    Ott. 18 Giacomo Lercaro

    Cardinale italiano (n.1891)

  • Nancy Harkness Love
    Ott. 22 Nancy Harkness Love

    Pionieristica aviatrice americana che ha svolto un ruolo cruciale nel Women Airforce Service Pilots (WASP) durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Pietro Melandri
    Ott. 24 Pietro Melandri

    Ceramista, pittore e decoratore italiano (n.1885)

  • Raymond Queneau
    Ott. 25 Raymond Queneau

    Importante romanziere, poeta e co-fondatore del gruppo letterario sperimentale Oulipo, noto per le sue tecniche di scrittura innovative.

  • John Sörenson
    Ott. 25 John Sörenson

    Ginnasta svedese (n.1889)

  • Arrigo Benedetti
    Ott. 26 Arrigo Benedetti

    Giornalista, scrittore e partigiano italiano che ha avuto un ruolo significativo nei movimenti culturali e di resistenza.