Persone famose e celebrità morte nel Maggio 1976
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Maggio 1976. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Maggio 1 Alexandros Panagulis
Rivoluzionario, politico e poeta greco che ha combattuto contro la dittatura militare in Grecia durante gli anni '60 e '70. Era noto per le sue attività di resistenza ed è stato ripetutamente imprigionato e torturato.
- Maggio 2 Achille Stuani
Politico italiano (n.1897)
- Maggio 2 Zdeněk Fierlinger
Politico e diplomatico cecoslovacco (n.1891)
- Maggio 3 Ernie Nevers
Allenatore di football americano, giocatore di football americano e giocatore di baseball statunitense (n.1902)
- Maggio 3 Mariano Yurrita
Calciatore spagnolo (n.1904)
- Maggio 7 Alan Baxter
Attore caratterista americano che è apparso in numerosi film e programmi televisivi durante la metà del XX secolo. Era noto per interpretare ruoli duri e spesso cattivi.
- Maggio 9 Ulrike Meinhof
Giornalista tedesca, attivista politica e membro fondatore della Frazione dell'Esercito Rosso (RAF), un gruppo terroristico di estrema sinistra che condusse attacchi violenti nella Germania Occidentale negli anni '70.
- Maggio 9 Floyd Council
Musicista blues americano e chitarrista noto per i suoi contributi influenti allo stile blues Piedmont nella prima metà del XX secolo.
- Maggio 9 Jens Bjørneboe
Importante scrittore, poeta e drammaturgo norvegese noto per le sue opere letterarie critiche ed esistenziali. I suoi scritti esploravano spesso la critica sociale e la psicologia umana.
- Maggio 12 Keith Relf
Cantante principale della band rock influente The Yardbirds, noto per il suo significativo contributo alla musica rock degli anni '60.
- Maggio 13 Bob Clark
Sceneggiatore, produttore e regista statunitense noto per film horror e commedie come 'Black Christmas' e 'Porky's'.
- Maggio 15 David Munrow
Pionieristico musicista britannico di musica antica, suonatore di flauto dolce e musicologo che risvegliò l'interesse per la musica medievale e rinascimentale.
- Maggio 15 Samuel Eliot Morison
Ammiraglio e storico statunitense (n.1887)
- Maggio 20 Henry Pearce
Canottiere australiano che ha gareggiato nelle Olimpiadi del 1928 e 1932, vincendo medaglie d'oro nel singolo.
- Maggio 24 Giacomo De Palma
Avvocato e politico italiano (n.1899)
- Maggio 24 Hugo Wieslander
Multiplista svedese (n.1889)
- Maggio 24 Margaret Church
Micologa statunitense (n.1889)
- Maggio 25 Harry Colclough
Calciatore e allenatore di calcio inglese (n.1888)
- Maggio 25 Valentino Pascoli
Politico e avvocato italiano (n.1882)
- Maggio 26 Martin Heidegger
Filosofo tedesco (n.1889)
- Maggio 27 Ruth McDevitt
Attrice statunitense (n.1895)
- Maggio 28 Zainul Abedin
Zainul Abedin è stato un pittore bengalese di spicco, noto per le sue potenti rappresentazioni artistiche della sofferenza umana e della vita rurale, in particolare durante la carestia del Bengala del 1943.
- Maggio 28 Ray Hornberger
Calciatore statunitense (n.1898)
- Maggio 30 Mitsuo Fuchida
Aviatore militare giapponese famoso per aver guidato la prima ondata dell'attacco a Pearl Harbor durante la Seconda Guerra Mondiale, un momento cruciale nella storia globale.
- Maggio 30 Max Carey
Giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n.1890)
- Maggio 30 Miroslav Feldman
Drammaturgo e poeta croato (n.1899)
- Maggio 30 Gabriel Peña
Cestista ecuadoriano (n.1924)
- Maggio 31 Jacques Monod
Celebre biologo e filosofo francese che ha vinto il Premio Nobel per la Medicina nel 1965 per i suoi studi sulla regolazione genetica.
- Maggio 31 Rachel Auerbach
Scrittrice, giornalista e storica ebrea polacca che ha documentato le esperienze ebraiche durante la Seconda Guerra Mondiale ed è stata un testimone chiave al processo Eichmann.
- Maggio 31 Luigia Tincani
Religiosa, pedagogista e filosofa italiana (n.1889)