Persone famose e celebrità morte nel Marzo 1979
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Marzo 1979. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Marzo 1 Mustafa Barzani
Leggendario leader militare e politico curdo che ha lottato per l'autonomia e i diritti dei curdi. È stato una figura centrale nel movimento nazionale curdo e nella resistenza contro vari regimi.
- Marzo 1 Dolores Costello
Attrice del cinema muto degli anni '20, conosciuta come la 'Dea dello Schermo Silenzioso' e moglie dell'attore John Barrymore.
- Marzo 1 Maurice Brianchon
Pittore francese (n.1899)
- Marzo 3 Disma Ferrario
Mezzofondista italiano (n.1899)
- Marzo 4 Zefferino Tomè
Partigiano e politico italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Marzo 7 Carlo Cattaneo
Matematico, fisico e filosofo politico italiano che ha svolto un ruolo cruciale nel Risorgimento italiano.
- Marzo 10 Louis Paul Boon
Louis Paul Boon è stato un importante romanziere e scrittore belga, noto per il suo stile letterario sperimentale e la critica sociale. È considerato uno dei più importanti scrittori fiamminghi del XX secolo.
- Marzo 15 Michael Siegel
Avvocato tedesco (n.1882)
- Marzo 16 Eduardo Di Giovanni
Avvocato e politico italiano (n.1875)
- Marzo 16 François Gangloff
Ginnasta francese (n.1898)
- Marzo 16 Jean Monnet
Politico francese (n.1888)
- Marzo 16 Carmen de Icaza
Scrittrice e giornalista spagnola (n.1899)
- Marzo 17 Giacomo Lauri-Volpi
Tenore italiano (n.1892)
- Marzo 19 Lucien Andriot
Direttore della fotografia francese (n.1892)
- Marzo 19 Ida Rolf
Biochimica e docente statunitense (n.1896)
- Marzo 20 Mino Pecorelli
Giornalista e avvocato italiano noto per aver fondato l'agenzia di osservazione politica OP, che indagava e svelava scandali politici in Italia negli anni '70.
- Marzo 20 Winton Hoch
Direttore della fotografia statunitense noto per il suo lavoro a Hollywood, in particolare nella cinematografia a colori durante la metà del XX secolo.
- Marzo 20 Ángel Mariscal
Calciatore spagnolo (n.1904)
- Marzo 20 John Tremayne Babington
Aviatore e militare britannico (n.1891)
- Marzo 21 Ėval'd Vasil'evič Il'enkov
Filosofo sovietico noto per il suo profondo lavoro nel materialismo dialettico e nella psicologia filosofica.
- Marzo 22 Enrico De Angeli
Ingegnere italiano (n.1900)
- Marzo 23 Antonio Brosa
Violinista spagnolo (n.1894)
- Marzo 23 Alexander Comstock Kirk
Diplomatico statunitense (n.1888)
- Marzo 26 Ugo La Malfa
Politico italiano di spicco e figura chiave del Partito Repubblicano che ha avuto un ruolo significativo nella politica italiana del dopoguerra.
- Marzo 26 Jean Stafford
Romanziera e scrittrice di racconti americana vincitrice del Premio Pulitzer, nota per le sue opere letterarie complesse e perspicaci.
- Marzo 28 Giulio Cisari
Illustratore italiano (n.1892)
- Marzo 30 Airey Neave
Ufficiale militare britannico, politico e agente di intelligence che ha svolto un ruolo significativo durante la Seconda Guerra Mondiale e successivamente nella politica britannica. È stato un membro prominente del Partito Conservatore ed è stato tragicamente assassinato dall'Irish National Liberation Army.
- Marzo 30 Hans Liesche
Altista tedesco (n.1891)
- Marzo 30 Umberto Melnati
Attore italiano (n.1897)
- Marzo 30 José María Velasco Ibarra
Politico ecuadoriano (n.1893)