Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 1979
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 1979. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Ott. 1 Dorothy Arzner
Regista, montatrice e sceneggiatrice statunitense (n.1897)
- Ott. 1 Lucie Chevalley
Attivista francese (n.1882)
- Ott. 1 Preguinho
Calciatore brasiliano (n.1905)
- Ott. 5 Ken Strong
Leggendario giocatore di football americano, un atleta versatile che ha giocato come halfback e end, diventando successivamente un allenatore di successo.
- Ott. 5 Mihály Kincses
Calciatore e allenatore di calcio ungherese (n.1918)
- Ott. 6 Renato Bacigalupo
Nuotatore italiano (n.1908)
- Ott. 6 Elizabeth Bishop
Poetessa e scrittrice statunitense (n.1911)
- Ott. 6 Anastasios Orlandos
Architetto e archeologo greco (n.1887)
- Ott. 7 Jerzy Petersburski
Compositore polacco (n.1895)
- Ott. 9 Henri Collomb
Psichiatra, medico e neurologo francese che ha apportato contributi significativi nel campo della ricerca e pratica della salute mentale.
- Ott. 12 Waloddi Weibull
Ingegnere e statistico svedese (n.1887)
- Ott. 13 Rebecca Clarke
Violista e compositrice inglese (n.1886)
- Ott. 13 Archibald Roosevelt
Ufficiale statunitense (n.1894)
- Ott. 13 Giovanni Sansone
Matematico italiano (n.1888)
- Ott. 14 Onorato Damen
Politico italiano (n.1893)
- Ott. 15 Gus Cannon
Suonatore di banjo statunitense (n.1883)
- Ott. 15 Jacob Devers
Generale statunitense (n.1887)
- Ott. 17 Pierre Bernac
Baritono francese (n.1899)
- Ott. 17 John Stuart
Attore scozzese (n.1898)
- Ott. 19 Giuseppe Lupis
Giornalista e politico italiano (n.1896)
- Ott. 22 Reinhold Baer
Reinhold Baer è stato un matematico tedesco di spicco, noto per i suoi importanti contributi all'algebra astratta e alla teoria degli insiemi. Ha compiuto progressi significativi nella teoria dei gruppi ed è stato un accademico rispettato in diverse università tedesche.
- Ott. 22 Nadia Boulanger
Direttrice d'orchestra, organista e compositrice francese (n.1887)
- Ott. 23 Carlo Abarth
Ingegnere e imprenditore austro-italiano che fondò Abarth, un famoso produttore di auto sportive e componenti per le prestazioni, noto per aver modificato auto Fiat e creato veicoli ad alte prestazioni.
- Ott. 23 Antonio Caggiano
Cardinale e arcivescovo cattolico argentino (n.1889)
- Ott. 23 Hans Kinzl
Geografo e esploratore austriaco (n.1899)
- Ott. 23 Clarence Newton
Pugile canadese (n.1899)
- Ott. 24 Giovanni Maria Cornaggia Medici
Avvocato e politico italiano (n.1899)
- Ott. 24 Luigi Emery
Giornalista e traduttore italiano (n.1893)
- Ott. 24 Fernando Soler
Attore, regista e produttore cinematografico messicano (n.1896)
- Ott. 25 Rodolfo Salvagiani
Partigiano e politico italiano (n.1897)