Persone famose e celebrità morte nel Febbraio 1984
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Febbraio 1984. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Feb. 4 Patrick Nagel
Artista e illustratore americano influente, noto per il suo stile pop art e il lavoro per Playboy.
- Feb. 5 Pietro Lombardi
Medaglia d'oro olimpica nella lotta greco-romana categoria mosca alle Olimpiadi di Londra 1948. Ha vinto il campionato nazionale nel 1942 diventando un atleta di spicco nella sua categoria.
- Feb. 5 Chuck Cooper
Pionieristico giocatore di basket afroamericano che ha infranto le barriere razziali nell'NBA durante gli anni '50.
- Feb. 5 El Santo
Leggendario wrestler e attore messicano che è diventato un'icona della cultura popolare messicana.
- Feb. 5 Su Yu
Importante generale cinese che ha avuto un ruolo significativo nella Rivoluzione Comunista Cinese e nella successiva leadership militare.
- Feb. 6 Solomon Schonfeld
Rabbino britannico noto per i suoi sforzi umanitari durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, in particolare nel salvare bambini ebrei.
- Feb. 9 Jurij Vladimirovič Andropov
Leader politico sovietico che ha servito come Segretario Generale del Partito Comunista e brevemente come Presidente dell'Unione Sovietica dal 1982 al 1984.
- Feb. 10 David Von Erich
Leggendario wrestler professionista americano della famosa famiglia Von Erich, noto per la sua tragica morte prematura.
- Feb. 10 Carlo Degara
Calciatore italiano (n.1896)
- Feb. 12 Julio Cortázar
Leggendario scrittore, poeta e critico letterario argentino, famoso per i suoi romanzi e racconti innovativi che hanno influenzato significativamente la letteratura latinoamericana.
- Feb. 12 Anna Anderson
Polacca (n.1896)
- Feb. 12 Elmer Keith
Inventore e scrittore statunitense (n.1899)
- Feb. 13 Naomi Uemura
Avventuriero ed esploratore giapponese famoso per le sue notevoli spedizioni in solitaria e imprese alpinistiche.
- Feb. 13 Roland Bainton
Teologo inglese (n.1894)
- Feb. 13 Andrea Marabini
Politico italiano (n.1892)
- Feb. 14 Gjon Mili
Fotografo albanese-americano innovativo, noto per il suo lavoro pioneristico nelle tecniche fotografiche e nella rappresentazione artistica.
- Feb. 15 Ethel Merman
Leggendaria cantante e attrice americana di Broadway, famosa per la sua voce potente e le sue performance teatrali.
- Feb. 15 Mario Medici
Docente e storico svizzero (n.1908)
- Feb. 18 Labib Habachi
Eminente egittologo e archeologo egiziano che ha contribuito in modo significativo alla comprensione della storia e dell'archeologia dell'antico Egitto.
- Feb. 18 Louis Darques
Calciatore francese (n.1896)
- Feb. 18 Giovanni Manurita
Tenore e attore italiano (n.1895)
- Feb. 20 Giuseppe Colombo
Matematico, fisico e ingegnere italiano rinomato che ha contribuito significativamente alla ricerca scientifica.
- Feb. 20 Antonio Zieger
Letterato e storico italiano (n.1892)
- Feb. 21 Michail Aleksandrovič Šolochov
Scrittore e politico sovietico premio Nobel, conosciuto soprattutto per il suo romanzo epico 'Il Placido Don', che racconta la Guerra Civile Russa.
- Feb. 23 Jessamyn West
Scrittrice statunitense nota per le sue opere letterarie e contributi alla letteratura del XX secolo.
- Feb. 24 Uwe Johnson
Importante romanziere e scrittore tedesco noto per i suoi stili narrativi complessi e l'esplorazione di temi storici e sociali tedeschi.
- Feb. 24 Luigi Poet
Calciatore e politico italiano (n.1915)
- Feb. 25 Luka Kaliterna
Allenatore di calcio e calciatore croato (n.1893)
- Feb. 25 Simón Lecue
Calciatore spagnolo (n.1912)
- Feb. 25 Johann von Gardner
Vescovo ortodosso, musicologo e critico musicale russo (n.1898)