Persone famose e celebrità morte nel Giugno 1984
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Giugno 1984. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Giugno 2 Ernesto Bonino
Calciatore italiano (n.1899)
- Giugno 2 François de Menthon
Giurista e politico francese (n.1900)
- Giugno 4 Fritz Nallinger
Ingegnere tedesco (n.1898)
- Giugno 4 Vincenzo Turco
Politico italiano (n.1898)
- Giugno 5 Piero Bianconi
Docente, scrittore e storico dell'arte svizzero (n.1899)
- Giugno 6 Jarnail Singh Bhindranwale
Controverso leader religioso sikh che ha avuto un ruolo significativo nell'insurrezione del Punjab negli anni '80.
- Giugno 6 Ernest Laszlo
Direttore della fotografia ungherese (n.1898)
- Giugno 7 Rudolf Stahl
Pallamanista tedesco (n.1912)
- Giugno 12 Pëtr Dmitrievič Baranovskij
Architetto e restauratore russo (n.1892)
- Giugno 12 Gino Minucciani
Ingegnere italiano (n.1891)
- Giugno 13 António Variações
Cantautore portoghese noto per la sua musica innovativa e influente nella scena pop e rock portoghese degli anni '80. È stato una figura chiave nella modernizzazione della musica portoghese prima della sua morte prematura.
- Giugno 15 Meredith Willson
Compositore, paroliere e direttore d'orchestra statunitense famoso per aver creato il musical 'The Music Man', che ha vinto numerosi Tony Award ed è stato successivamente adattato in un film di successo.
- Giugno 15 Francesco Chiaramonte
Aviatore italiano (n.1906)
- Giugno 18 Arthur Chandler
Calciatore inglese (n.1895)
- Giugno 19 Vladimir Rudol'fovič Fogel'
Compositore russo (n.1896)
- Giugno 20 Grazia Dore
Poetessa e scrittrice italiana (n.1908)
- Giugno 20 Estelle Winwood
Attrice britannica (n.1883)
- Giugno 21 Oreste Moricca
Schermidore e militare italiano (n.1891)
- Giugno 22 Joseph Losey
Celebre regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense noto per il suo cinema innovativo e politicamente impegnato, soprattutto in Europa.
- Giugno 23 Leto Morvidi
Politico e avvocato italiano (n.1894)
- Giugno 24 William Keighley
Attore e regista statunitense (n.1889)
- Giugno 25 Michel Foucault
Influente filosofo, sociologo e storico delle idee francese che ha profondamente influenzato il pensiero postmoderno.
- Giugno 26 Carl Foreman
Acclamato sceneggiatore, produttore cinematografico e regista statunitense noto per classici come 'Mezzogiorno di fuoco', che fu anche vittima della lista nera di Hollywood.
- Giugno 26 Leopold De Groof
Calciatore belga (n.1896)
- Giugno 28 Yigael Yadin
Importante archeologo, leader militare e politico israeliano che ha avuto un ruolo significativo nella storia iniziale di Israele.
- Giugno 28 Claus Gatterer
Storico e giornalista italiano che diede contributi significativi alla ricerca storica e al giornalismo. Era noto per il suo approccio analitico agli eventi storici e alle questioni sociali.
- Giugno 28 Claude Chevalley
Matematico francese (n.1909)
- Giugno 28 August Nogara
Ciclista su strada italiano (n.1896)
- Giugno 29 Herbert A.E. Böhme
Attore e doppiatore tedesco (n.1897)
- Giugno 30 Lillian Hellman
Celebre drammaturga e sceneggiatrice americana nota per le sue opere politicamente impegnate e il suo coinvolgimento nei dibattiti culturali dell'era McCarthy. Ha scritto opere influenti come 'L'ora dei bambini' e 'Le volpi piccole'. Hellman è stata anche un'importante attivista politica e memorialista.