Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 1984

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 1984. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ott. 6 George Gaylord Simpson

    Famoso paleontologo americano che ha contribuito in modo significativo alla teoria evolutiva e alla comprensione dell'evoluzione dei mammiferi. È stato una figura chiave nella sintesi moderna della biologia evolutiva.

  • Ott. 10 Ursula Curtiss

    Scrittrice statunitense (n.1923)

  • Ott. 13 George Kelly

    Giocatore di baseball statunitense (n.1895)

  • Ott. 14 Nino Piccinelli

    Compositore, scrittore e giornalista italiano (n.1898)

  • Ott. 14 Germana Pozzi Montandon

    Entomologa italiana (n.1900)

  • Ott. 14 Aroldo Bellini

    Scultore italiano (n.1902)

  • Ott. 14 Frederic Chapin Lane

    Storico statunitense (n.1900)

  • Ott. 15 Paolo Marella

    Cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1895)

  • Ott. 15 Arturo Rognoni

    Imprenditore e politico italiano (n.1897)

  • Ott. 16 Tino Scotti

    Tino Scotti era un attore e comico italiano molto amato, particolarmente popolare nella metà del XX secolo. Era conosciuto per i suoi ruoli comici in film e televisione ed è stato una figura significativa dell'intrattenimento italiano.

  • Ott. 17 Alberta Hunter

    Cantante statunitense (n.1895)

  • Ott. 19 Jerzy Popiełuszko

    Sacerdote cattolico polacco e attivista del movimento Solidarność, ucciso dalla polizia segreta comunista, diventato simbolo di resistenza all'oppressione comunista.

  • Ott. 19 Henri Michaux

    Scrittore, poeta e pittore belga (n.1899)

  • Ott. 20 Carl Ferdinand Cori

    Biochimico ceco (n.1896)

  • Ott. 20 Serafino Romani

    Allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1921)

  • Ott. 20 Paul Dirac

    Fisico britannico (n.1902)

  • Ott. 21 François Truffaut

    Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, figura chiave del movimento della Nouvelle Vague.

  • Ott. 21 Lee See-dong

    Calciatore sudcoreano (n.1921)

  • Ott. 23 Marcel Brion

    Scrittore, critico letterario e storico dell'arte francese (n.1895)

  • Ott. 23 Millard Caldwell

    Politico statunitense (n.1897)

  • Ott. 24 Edith Massey

    Attrice di culto nota per le sue performance uniche nei film underground, in particolare in collaborazione con il regista John Waters.

  • Ott. 24 Walter Woolf King

    Attore e cantante statunitense (n.1899)

  • Ott. 25 René Lorain

    Velocista francese (n.1900)

  • Ott. 28 Alberto Giovannini

    Giornalista e scrittore italiano (n.1912)

  • Ott. 29 Luigi Ferrero

    Calciatore e allenatore italiano attivo nella scena calcistica italiana della metà del XX secolo.

  • Ott. 29 Jacques Adnet

    Pittore, architetto e designer francese (n.1900)

  • Ott. 30 Carlo Infascelli

    Produttore cinematografico, regista e sceneggiatore italiano che ha dato contributi significativi al cinema italiano della metà del XX secolo.

  • Ott. 30 Franco Nebbia

    Conduttore radiofonico, musicista e attore italiano attivo nella scena dell'intrattenimento italiano durante la metà del XX secolo.

  • Ott. 31 Indira Gandhi

    Importante politica indiana che ha servito come Primo Ministro dell'India dal 1966 al 1977 e nuovamente dal 1980 fino al suo assassinio nel 1984.

  • Ott. 31 Eduardo De Filippo

    Drammaturgo, attore e regista italiano (n.1900)