Persone famose e celebrità morte nel Maggio 1984

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Maggio 1984. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Maggio 1 Gordon Jenkins

    Compositore e pianista statunitense che ha dato contributi significativi alla musica della metà del XX secolo. Noto per il suo lavoro in vari generi musicali e arrangiamenti.

  • Maggio 1 Jüri Lossmann

    Maratoneta e mezzofondista estone (n.1891)

  • Maggio 2 Maria Giuseppina Valdettaro

    Religiosa italiana (n.1889)

  • Maggio 3 Alan Schneider

    Alan Schneider era un importante regista teatrale americano noto per il suo lavoro innovativo nel teatro d'avanguardia e sperimentale. Era particolarmente famoso per aver diretto molte opere di Samuel Beckett negli Stati Uniti, contribuendo a introdurre i lavori rivoluzionari di Beckett al pubblico americano.

  • Maggio 3 Kurt Martti Wallenius

    Generale e politico finlandese (n.1893)

  • Maggio 4 Diana Dors

    Iconica attrice britannica e sex symbol degli anni '50 e '60, spesso paragonata a Marilyn Monroe.

  • Maggio 4 Robert Clampett

    Regista e animatore statunitense (n.1913)

  • Maggio 4 Roger Karl

    Attore francese (n.1882)

  • Maggio 4 Marija Marevna Vorob'ëv

    Pittrice russa (n.1892)

  • Maggio 5 Bruno Bonazzelli

    Ingegnere e divulgatore scientifico italiano (n.1895)

  • Maggio 6 William Allen Egan

    Politico statunitense (n.1914)

  • Maggio 7 Albert Becker

    Scacchista austriaco (n.1896)

  • Maggio 7 Ruth Renick

    Attrice statunitense (n.1893)

  • Maggio 9 Sergej Sal'nikov

    Sergej Sal'nikov fu un importante calciatore e allenatore di calcio sovietico che diede contributi significativi al mondo dello sport durante la metà del XX secolo. Giocò e allenò ai massimi livelli nel sistema calcistico sovietico.

  • Maggio 10 Joaquim Agostinho

    Ciclista professionista portoghese che ha gareggiato in diversi Tour de France negli anni '70, famoso per la sua resistenza e il suo spirito competitivo.

  • Maggio 13 Stanislaw Ulam

    Matematico e fisico polacco di fama mondiale che ha fatto contributi rivoluzionari nella fisica nucleare e nella teoria matematica.

  • Maggio 14 Walter Rauff

    Ufficiale delle SS naziste, noto per aver sviluppato furgoni a gas utilizzati per l'assassinio di ebrei durante l'Olocausto, responsabile della morte di circa 100.000 persone.

  • Maggio 15 Lionel Robbins

    Economista inglese (n.1898)

  • Maggio 16 Irwin Shaw

    Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore americano di spicco, noto per romanzi come 'I giovani leoni' e significativi contributi alla letteratura del XX secolo.

  • Maggio 16 Andy Kaufman

    Iconico comico e artista statunitense noto per il suo stile comico non convenzionale e d'avanguardia, reso famoso dalle sue apparizioni su Saturday Night Live e dal film biografico 'Man on the Moon'.

  • Maggio 16 Fritzie Zivic

    Pugile statunitense (n.1913)

  • Maggio 21 Ann Little

    Attrice statunitense (n.1891)

  • Maggio 22 Karl-August Fagerholm

    Politico finlandese che ha ricoperto la carica di Primo Ministro durante il periodo della Guerra Fredda, svolgendo un ruolo significativo nella stabilità politica della Finlandia.

  • Maggio 22 Luigi Ragno

    Avvocato e politico italiano (n.1899)

  • Maggio 23 Badr-almoluk

    Principessa persiana (n.1897)

  • Maggio 23 Francesco Leone

    Politico, sindacalista e antifascista italiano (n.1900)

  • Maggio 24 Vince McMahon Sr.

    Importante promoter di wrestling americano che fu una figura chiave nello sviluppo del wrestling professionale come forma di intrattenimento.

  • Maggio 24 Luigi Polano

    Politico italiano (n.1897)

  • Maggio 28 Eric Morecambe

    Famoso comico inglese, metà del leggendario duo comico Morecambe and Wise, molto popolare nella commedia televisiva britannica.

  • Maggio 31 Philippe Marçais

    Linguista, arabista e politico francese noto per i suoi contributi accademici agli studi sulla lingua e cultura araba.