Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1984

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1984. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Fang Ganmin

    Pittore cinese (n.1906)

  • Gen. 1 Kaarlo Vähämäki

    Ginnasta finlandese (n.1892)

  • Gen. 5 Giuseppe Fava

    Scrittore, giornalista e drammaturgo italiano noto per il suo lavoro investigativo e il commento sociale.

  • Gen. 7 Alfred Kastler

    Rinomato fisico francese che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 1966 per il suo lavoro sul pompaggio ottico e sui livelli energetici atomici.

  • Gen. 10 Souvanna Phouma

    Importante leader politico laotiano che ha svolto un ruolo cruciale nell'indipendenza e nello sviluppo politico del Laos nel XX secolo.

  • Gen. 12 Umberto Tombari

    Ingegnere italiano (n.1900)

  • Gen. 13 Ray Moore

    Fumettista statunitense (n.1905)

  • Gen. 13 Secondo Ricci

    Calciatore italiano (n.1913)

  • Gen. 15 Fazıl Küçük

    Giornalista e politico cipriota che ha svolto un ruolo cruciale nella storia politica di Cipro durante la metà del XX secolo.

  • Gen. 17 Earl Moran

    Illustratore statunitense (n.1893)

  • Gen. 17 George Rigaud

    Attore argentino (n.1905)

  • Gen. 18 Vasilīs Tsitsanīs

    Famoso musicista e cantautore greco che ha influenzato significativamente la musica rebetiko, un genere radicato nella tradizione popolare urbana greca.

  • Gen. 19 Wolfgang Staudte

    Regista cinematografico, sceneggiatore e attore tedesco noto per i suoi importanti contributi al cinema tedesco del dopoguerra, in particolare per i film antifascisti.

  • Gen. 19 Gösta Bengtsson

    Velista svedese (n.1897)

  • Gen. 19 Carl von Braitenberg

    Politico italiano (n.1892)

  • Gen. 19 Licurgo Sommariva

    Pittore italiano (n.1900)

  • Gen. 20 Johnny Weissmuller

    Nuotatore olimpico leggendario e attore, famoso per aver interpretato Tarzan in numerosi film, è stato un campione olimpico con cinque medaglie d'oro e un'icona di Hollywood.

  • Gen. 21 Jackie Wilson

    Leggendario cantante R&B e rock and roll americano, noto per le sue performance dinamiche e la sua influente carriera musicale.

  • Gen. 21 Stanis Ruinas

    Giornalista e scrittore italiano (n.1899)

  • Gen. 21 Hywel Murrell

    Psicologo britannico (n.1908)

  • Gen. 22 Chaim Perelman

    Filosofo polacco-belga famoso per i suoi studi sulla teoria dell'argomentazione e della retorica, che ha influenzato significativamente il ragionamento filosofico e giuridico moderno.

  • Gen. 22 Michael Gonzi

    Arcivescovo cattolico maltese (n.1885)

  • Gen. 22 Josef Walcher

    Sciatore alpino austriaco (n.1954)

  • Gen. 23 Samuel Kohs

    Psicologo statunitense (n.1890)

  • Gen. 23 Hans Christian Sørensen

    Ginnasta danese (n.1900)

  • Gen. 24 Enrico Gianeri

    Giornalista e disegnatore italiano (n.1900)

  • Gen. 26 Alberto Menarini

    Linguista italiano (n.1904)

  • Gen. 27 Frank Valente

    Scienziato, fisico e matematico italiano (n.1898)

  • Gen. 28 Al Dexter

    Cantante e compositore country e western americano che è stato un pioniere nello sviluppo della musica honky-tonk, famoso per il suo successo 'Pistol Packin' Mama'.

  • Gen. 30 Luke Kelly

    Famoso cantante folk irlandese e suonatore di banjo, membro della leggendaria band The Dubliners.