Persone famose e celebrità morte nel Agosto 1985

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Agosto 1985. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ago. 1 Fernando Previtali

    Rinomato direttore d'orchestra e compositore italiano che ha influenzato significativamente la musica classica del Novecento.

  • Ago. 2 Frank Faylen

    Attore statunitense (n.1905)

  • Ago. 3 Arduino Cerutti

    Politico e avvocato italiano (n.1897)

  • Ago. 3 Ludwig Jetzinger

    Calciatore austriaco (n.1892)

  • Ago. 3 Ennio Neri

    Compositore e poeta italiano (n.1891)

  • Ago. 6 Forbes Burnham

    Forbes Burnham è stato un importante leader politico della Guyana che ha ricoperto la carica di Primo Ministro e successivamente Presidente dal 1964 al 1985. Ha svolto un ruolo cruciale nell'indipendenza e nel panorama politico post-coloniale del paese.

  • Ago. 6 Ninni Cassarà

    Funzionario di polizia italiano impegnato nella lotta contro la mafia, ucciso dalla criminalità organizzata nel 1985.

  • Ago. 9 Fred Åkerström

    Importante cantante e compositore folk svedese che fu una figura significativa nella scena musicale svedese durante gli anni '60 e '70.

  • Ago. 12 Kyū Sakamoto

    Celebre cantante, compositore e attore giapponese noto per il suo successo internazionale 'Sukiyaki' e per la sua morte tragica in un incidente aereo.

  • Ago. 12 Antonio Innocenti

    Cardinale cattolico creato da Giovanni Paolo II, che ha servito come Prefetto della Congregazione per il Clero e ricoperto ruoli significativi in posizioni diplomatiche e amministrative vaticane.

  • Ago. 12 Aldo Crudo

    Scrittore e sceneggiatore italiano (n.1915)

  • Ago. 13 Shiva Naipaul

    Scrittore e giornalista trinidadiano, fratello del premio Nobel V.S. Naipaul, noto per il suo stile di scrittura satirico e osservativo.

  • Ago. 14 Marie Bell

    Attrice francese (n.1900)

  • Ago. 14 Andrea Preus

    Calciatore italiano (n.1898)

  • Ago. 14 Gale Sondergaard

    Attrice statunitense (n.1899)

  • Ago. 16 Géza Toldi

    Calciatore e allenatore di calcio ungherese (n.1909)

  • Ago. 17 Gaspare Ambrosini

    Politico, magistrato e costituzionalista italiano (n.1886)

  • Ago. 18 Mario Longo Dorni

    Vescovo cattolico italiano (n.1907)

  • Ago. 18 Josip Primožic

    Ginnasta jugoslavo (n.1900)

  • Ago. 19 Käte Oswald

    Attrice tedesca (n.1890)

  • Ago. 22 Aleksandra Chochlova

    Attrice sovietica (n.1897)

  • Ago. 23 Gaetano Sardiello

    Politico e avvocato italiano (n.1890)

  • Ago. 24 Paul Creston

    Compositore e pianista americano che ha dato contributi significativi alla musica classica del XX secolo, noto per il suo stile compositivo distintivo.

  • Ago. 24 Morrie Ryskind

    Drammaturgo, paroliere e sceneggiatore statunitense (n.1895)

  • Ago. 25 Samantha Smith

    Giovane attivista americana per la pace, diventata famosa per la sua lettera al leader sovietico Yuri Andropov durante la Guerra Fredda, promuovendo la comprensione tra i bambini di USA e URSS.

  • Ago. 28 Ruth Gordon

    Attrice, commediografa e sceneggiatrice statunitense (n.1896)

  • Ago. 29 Patrick Barr

    Attore caratterista britannico che è apparso in numerosi film e produzioni televisive, noto per le sue interpretazioni versatili e distinte.

  • Ago. 30 Philly Joe Jones

    Philly Joe Jones era un famoso batterista jazz americano noto per il suo lavoro influente con Miles Davis e i suoi contributi significativi agli stili bebop e hard bop.

  • Ago. 30 Taylor Caldwell

    Scrittrice britannica (n.1900)

  • Ago. 31 Frank Macfarlane Burnet

    Immunologo australiano (n.1899)