Persone famose e celebrità morte nel Febbraio 1985
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Febbraio 1985. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Feb. 1 Luciano Albertini
Pittore italiano (n.1910)
- Feb. 3 John Dellert
Ginnasta e multiplista statunitense (n.1884)
- Feb. 3 Santiago Lazcano
Ciclista su strada spagnolo (n.1947)
- Feb. 4 Nicolas Hoydonckx
Calciatore belga (n.1900)
- Feb. 4 Jesse Hibbs
Regista statunitense (n.1906)
- Feb. 6 James Hadley Chase
Prolifico romanziere britannico di gialli e thriller, famoso per le sue storie di detective noir e opere di letteratura popolare che ebbero grande successo nella metà del XX secolo.
- Feb. 6 Marisa Mori
Pittrice italiana (n.1900)
- Feb. 7 Matt Monro
Famoso cantante inglese noto per il suo stile vocale raffinato e il successo internazionale nella musica pop e leggera degli anni '60 e '70.
- Feb. 12 Paolo Pili
Politico italiano (n.1891)
- Feb. 16 Mathew Beard
Supercentenario statunitense (n.1870)
- Feb. 16 Riccardo Del Giudice
Sindacalista, politico e giurista italiano (n.1900)
- Feb. 18 Luigi Condorelli
Cardiologo, patologo e biochimico italiano (n.1899)
- Feb. 20 Clarence Nash
Famoso doppiatore statunitense conosciuto per essere la voce originale di Paperino nei cartoni Disney.
- Feb. 20 Nikolaj Nikolaevič Urvancev
Geologo e esploratore russo (n.1893)
- Feb. 21 John George Trump
Rinomato ingegnere e fisico statunitense che ha apportato contributi significativi nell'ingegneria elettrica e nella ricerca scientifica.
- Feb. 21 Ina Claire
Attrice statunitense (n.1893)
- Feb. 22 Frank Traynor
Musicista australiano (n.1927)
- Feb. 22 Giuseppe Veronesi
Politico e ingegnere italiano (n.1910)
- Feb. 22 Efrem Zimbalist
Violinista, compositore e direttore d'orchestra russo (n.1890)
- Feb. 23 Paolo Bonomi
Politico italiano (n.1910)
- Feb. 24 Hal C. Kern
Montatore statunitense (n.1894)
- Feb. 24 Joseph C. Wright
Scenografo statunitense (n.1892)
- Feb. 25 Damiana Sette
Centenaria italiana (n.1877)
- Feb. 26 Tjalling Koopmans
Tjalling Koopmans era un rinomato economista olandese che ha apportato contributi significativi alla teoria economica, in particolare nella programmazione lineare e nell'allocazione ottimale delle risorse. Ha vinto il Premio Nobel per l'Economia nel 1975.
- Feb. 26 Vincenzo Fagiuoli
Dirigente pubblico italiano (n.1894)
- Feb. 27 Henry Cabot Lodge Jr.
Politico e diplomatico americano prominente che ha servito come senatore degli Stati Uniti e ha svolto ruoli significativi nella politica estera durante l'era della Guerra Fredda.
- Feb. 27 David Huffman
Attore e informatico statunitense più noto per aver sviluppato l'algoritmo di codifica Huffman nella teoria dell'informazione.
- Feb. 27 Benvenuto Franci
Baritono italiano (n.1891)
- Feb. 28 Ferdinand Alquié
Filosofo francese di fama mondiale che ha contribuito in modo significativo alla comprensione del razionalismo, del surrealismo e della filosofia della scienza.
- Feb. 28 David Byron
Cantante rock britannico, meglio conosciuto come voce solista della band Uriah Heep durante il loro periodo di maggior successo.