Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1985
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1985. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 1 H.A. Hambleton
Calciatore inglese (n.1896)
- Gen. 1 Herbert Shelton
Saggista, attivista e pacifista statunitense (n.1895)
- Gen. 1 Knud Vermehren
Ginnasta danese (n.1890)
- Gen. 1 Mario Meggiorini
Calciatore italiano (n.1937)
- Gen. 2 Flash Elorde
Famoso pugile filippino noto per le sue eccezionali abilità nelle categorie dei pesi leggeri e superleggeri, considerato uno dei più grandi pugili nella storia delle Filippine.
- Gen. 2 Enrico Turolla
Grecista, latinista e bizantinista italiano (n.1896)
- Gen. 2 Jacques de Lacretelle
Romanziere francese (n.1888)
- Gen. 3 Jean-Jacques Kretzschmar
Calciatore francese (n.1925)
- Gen. 3 Tadeusz Pełczyński
Generale polacco (n.1892)
- Gen. 4 Brian Horrocks
Generale britannico (n.1895)
- Gen. 5 Robert Surtees
Fotografo e direttore della fotografia statunitense importante nel panorama cinematografico del XX secolo.
- Gen. 10 Mary Kenneth Keller
Prima donna negli Stati Uniti a conseguire un dottorato in Informatica, una suora pionieristica che ha contribuito significativamente all'educazione informatica.
- Gen. 10 Tsianina Redfeather Blackstone
Mezzosoprano, compositrice e artista statunitense (n.1882)
- Gen. 10 José Salinas
Fumettista argentino (n.1908)
- Gen. 14 Jetta Goudal
Attrice olandese (n.1891)
- Gen. 15 Salvador Cardona
Ciclista su strada spagnolo (n.1901)
- Gen. 16 Ruth Orkin
Celebre fotografa, fotogiornalista e regista americana nota per la sua fotografia di strada e lavori documentaristici.
- Gen. 16 Mario Palermo
Politico e militare italiano (n.1898)
- Gen. 18 Rosita Levi Pisetzky
Storica italiana (n.1897)
- Gen. 18 Mahmud Muhammad Taha
Teologo e politico sudanese
- Gen. 19 Eric Voegelin
Filosofo, politologo e storico tedesco noto per la sua profonda analisi dei sistemi politici e delle ideologie, in particolare del totalitarismo.
- Gen. 21 Luise Ullrich
Celebre attrice austriaca che fu una figura di spicco nel cinema europeo durante la metà del XX secolo.
- Gen. 21 Jan Peka
Hockeista su ghiaccio ceco (n.1894)
- Gen. 25 Ralph Broome
Bobbista britannico (n.1889)
- Gen. 26 Kenny Clarke
Batterista jazz americano pionieristico che è stato una figura chiave nello sviluppo del bebop e delle tecniche di batteria jazz moderne.
- Gen. 27 Willem Cobben
Vescovo cattolico olandese (n.1897)
- Gen. 28 Alfredo Foni
Calciatore e allenatore italiano che è stato una figura importante nel calcio italiano del XX secolo, noto per la sua carriera da giocatore e allenatore.
- Gen. 28 Carlo Pellegrini
Critico letterario e filologo italiano (n.1889)
- Gen. 30 Adriano Rodoni
Dirigente sportivo italiano (n.1898)
- Gen. 31 Dutch Lonborg
Cestista, giocatore di football americano e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1898)