Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 1985
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 1985. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Ott. 2 Rock Hudson
Attore hollywoodiano iconico, noto per i suoi ruoli da protagonista in commedie romantiche e drammi, diventato successivamente un simbolo di sensibilizzazione sull'AIDS dopo la sua diagnosi pubblica.
- Ott. 4 Evdokija di Bulgaria
Principessa bulgara (n.1898)
- Ott. 5 Karl Menger
Matematico austriaco rinomato per i suoi contributi all'analisi matematica, alla teoria degli insiemi e al Circolo di Vienna del positivismo logico.
- Ott. 5 Harald Cramér
Matematico e statistico svedese (n.1893)
- Ott. 5 Sergej Alekseevič Žarov
Direttore di coro e compositore russo (n.1886)
- Ott. 6 Nelson Riddle
Famoso arrangiatore, direttore d'orchestra e compositore statunitense che ha influenzato significativamente la musica popolare, in particolare negli arrangiamenti jazz e pop.
- Ott. 9 Ludo Coeck
Calciatore belga morto tragicamente giovane nel 1985, noto per i suoi significativi contributi al calcio.
- Ott. 10 Orson Welles
Leggendario regista, attore e scrittore americano noto per opere rivoluzionarie come 'Quarto Potere' e produzioni radiofoniche innovative.
- Ott. 14 Ėmil' Grigor'evič Gilel's
Rinomato pianista sovietico famoso per le sue interpretazioni eccezionali di musica classica, in particolare opere di compositori come Beethoven e Brahms.
- Ott. 15 Bruno Fattori
Poeta italiano (n.1891)
- Ott. 18 Stefan Askenase
Pianista polacco (n.1896)
- Ott. 19 Lincoln LaPaz
Astronomo statunitense (n.1897)
- Ott. 20 Nils Svenningsen
Diplomatico danese (n.1894)
- Ott. 21 Dan White
Politico e criminale statunitense noto per l'assassinio del sindaco di San Francisco George Moscone e del supervisore Harvey Milk nel 1978.
- Ott. 21 Jens Lambæk
Ginnasta danese (n.1899)
- Ott. 22 Viorica Ursuleac
Soprano rumeno (n.1894)
- Ott. 23 Severino Bolognesi
Politico italiano (n.1895)
- Ott. 24 Maurice Roy
Cardinale e arcivescovo cattolico canadese che ha servito a Quebec City e ha avuto un ruolo significativo nella Chiesa Cattolica durante la metà del XX secolo.
- Ott. 24 Daniele Pace
Cantante, paroliere e compositore italiano attivo nel panorama musicale della metà del XX secolo.
- Ott. 24 László Bíró
Giornalista e inventore ungherese (n.1899)
- Ott. 24 Wilhelm Klemm
Chimico tedesco (n.1896)
- Ott. 24 Costantino Mortati
Giurista e costituzionalista italiano (n.1891)
- Ott. 25 Amedeo Dalla Volta
Psicologo e medico italiano (n.1892)
- Ott. 26 Clelia Vannucchi Pedani
Pittrice e scultrice italiana (n.1900)
- Ott. 28 Elga Brink
Attrice tedesca (n.1895)
- Ott. 28 William McPherson Allen
Dirigente d'azienda e avvocato statunitense (n.1900)
- Ott. 28 Iōannīs Traulos
Architetto, storico dell'architettura e archeologo greco (n.1908)
- Ott. 29 Mário Amâncio Duarte
Cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano (n.1914)
- Ott. 30 Beniamino Fiamma
Ingegnere e inventore italiano (n.1899)
- Ott. 31 Norberto Yácono
Calciatore argentino (n.1919)