Persone famose e celebrità morte nel Settembre 1985

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 1985. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 1 Stefan Bellof

    Pilota automobilistico tedesco famoso per le sue straordinarie capacità in Formula Uno e nelle gare di auto sportive, tragicamente morto in un incidente durante una corsa in giovane età.

  • Set. 2 Abe Lenstra

    Abe Lenstra era un importante calciatore e allenatore olandese che ha avuto un ruolo significativo nel calcio olandese durante la metà del XX secolo. Era conosciuto per le sue eccezionali abilità come attaccante e per i suoi contributi alla nazionale.

  • Set. 3 Jo Jones

    Jo Jones era un batterista jazz leggendario che ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo dell'Orchestra di Count Basie e delle tecniche di batteria jazz moderne.

  • Set. 3 Johnny Marks

    Johnny Marks era un paroliere americano famoso per aver composto la canzone natalizia classica 'Rudolph la Renna dal Naso Rosso'. Ha scritto numerose canzoni natalizie diventate pietre miliari della cultura popolare.

  • Set. 4 Vasyl' Stus

    Poeta e dissidente ucraino che fu una figura di spicco nella resistenza ucraina contro l'oppressione sovietica, noto per la sua poesia potente e l'attivismo per i diritti umani.

  • Set. 5 Philip M. Morse

    Fisico americano rinomato che ha apportato contributi significativi alla meccanica quantistica, alla ricerca operativa e al calcolo scientifico durante la metà del Novecento.

  • Set. 9 Paul Flory

    Paul Flory era un chimico americano di fama mondiale che ha dato contributi significativi alla scienza dei polimeri. Ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1974 per i suoi studi rivoluzionari sulle macromolecole.

  • Set. 9 Antonino Votto

    Direttore d'orchestra e pianista italiano (n.1896)

  • Set. 10 Jock Stein

    Leggendario allenatore di calcio scozzese che portò il Celtic alla vittoria della Coppa dei Campioni nel 1967, diventando il primo manager britannico a vincere il prestigioso torneo. È considerato uno dei più grandi allenatori di calcio della storia.

  • Set. 10 Ernst Öpik

    Astronomo e astrofisico estone (n.1893)

  • Set. 13 Muriel Smith

    Mezzosoprano e attrice statunitense nota per la sua voce potente e le sue performance sceniche.

  • Set. 13 Eedson Burns

    Generale canadese (n.1897)

  • Set. 13 Augusto Hamann Rademaker Grünewald

    Ammiraglio e politico brasiliano (n.1905)

  • Set. 13 Dane Rudhyar

    Astrologo e compositore francese (n.1895)

  • Set. 13 Antonio Giuseppe Santagata

    Pittore e scultore italiano (n.1888)

  • Set. 15 Cootie Williams

    Famoso trombettista jazz e bandleader americano che fu una figura chiave dell'era dello swing, suonando con orchestre importanti come quella di Duke Ellington.

  • Set. 15 Wolfgang Abendroth

    Importante politologo e giurista tedesco noto per la sua analisi critica dei sistemi politici e dei movimenti sociali.

  • Set. 15 Bruno Banducci

    Giocatore di football americano italiano (n.1921)

  • Set. 17 Laura Ashley

    Famosa designer di moda e imprenditrice britannica che ha rivoluzionato il design tessile e dell'abbigliamento negli anni '70 e '80.

  • Set. 17 Trương Thanh Đăng

    Artista marziale vietnamita (n.1894)

  • Set. 19 Italo Calvino

    Celebre romanziere, scrittore di racconti e giornalista italiano, noto per le sue opere immaginative e intellettuali che fondono fantasia e filosofia.

  • Set. 20 Guido Secreto

    Politico italiano (n.1895)

  • Set. 20 Lotario Vecchi

    Editore e fumettista italiano (n.1888)

  • Set. 21 Romain Baron

    Scrittore francese (n.1898)

  • Set. 22 Axel Springer

    Axel Springer era un influente imprenditore mediatico e editore tedesco che fondò Axel Springer SE, una delle più grandi case editrici digitali europee. Ha svolto un ruolo cruciale nella definizione del panorama mediatico della Germania del dopoguerra ed era noto per la sua posizione politica conservatrice.

  • Set. 23 Giancarlo Siani

    Giornalista italiano ucciso dalla Camorra nel 1985, noto per i suoi reportage investigativi sulla criminalità organizzata.

  • Set. 24 Antonio Poma

    Cardinale e arcivescovo cattolico italiano che ha servito durante la metà del XX secolo, contribuendo alla leadership ecclesiastica della Chiesa Cattolica in Italia.

  • Set. 27 Lloyd Nolan

    Attore statunitense (n.1902)

  • Set. 30 Simone Signoret

    Iconica attrice e scrittrice francese che ha vinto un Premio Oscar ed è stata una figura di spicco nel cinema europeo della metà del XX secolo.

  • Set. 30 Charles Francis Richter

    Fisico e sismologo statunitense (n.1900)