Persone famose e celebrità morte nel Agosto 1998
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Agosto 1998. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Ago. 1 Vito Roberti
Arcivescovo cattolico italiano (n.1911)
- Ago. 3 Al'fred Garrievič Šnitke
Compositore e pianista russo rinomato, noto per il suo approccio innovativo e influente alla musica classica contemporanea.
- Ago. 5 Otto Kretschmer
Ammiraglio navale tedesco famoso come il più efficace comandante di sommergibili durante la Seconda Guerra Mondiale, soprannominato 'Der Seewolf' per le sue tattiche eccezionali.
- Ago. 5 Todor Živkov
Politico comunista bulgaro che ha guidato la Repubblica Popolare di Bulgaria dal 1954 al 1989, diventando il leader più longevo del Blocco Orientale durante la Guerra Fredda.
- Ago. 6 André Weil
Matematico francese rinomato che ha apportato contributi significativi alla geometria algebrica, teoria dei numeri ed è stato membro fondatore del gruppo Bourbaki.
- Ago. 10 Sidney W. Fox
Biochimico statunitense che ha contribuito significativamente allo studio delle origini molecolari della vita e dell'evoluzione cellulare primitiva.
- Ago. 12 Giuseppe Fina
Regista italiano (n.1924)
- Ago. 12 Alessandro Perosa
Filologo italiano (n.1910)
- Ago. 13 Julien Green
Scrittore e drammaturgo statunitense (n.1900)
- Ago. 16 Dorothy West
Romanziera e giornalista afroamericana, figura chiave del Rinascimento di Harlem, nota per i suoi lavori che esplorano l'esperienza e la cultura afroamericana.
- Ago. 17 Pierre Deniker
Rinomato psichiatra francese che ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo della psicofarmacologia moderna.
- Ago. 17 Władysław Komar
Pesista e attore polacco (n.1940)
- Ago. 19 Vasilij Aleksandrovič Archipov
Ufficiale navale sovietico famoso per aver impedito una guerra nucleare durante la Crisi dei Missili di Cuba rifiutandosi di autorizzare il lancio di un siluro nucleare.
- Ago. 19 Liliana Betti
Scrittrice, sceneggiatrice e regista italiana (n.1937)
- Ago. 20 Nicola Riezzo
Arcivescovo cattolico italiano (n.1904)
- Ago. 22 Elena Garro
Giornalista, sceneggiatrice e scrittrice messicana (n.1916)
- Ago. 23 Umberto Baistrocchi
Generale e aviatore italiano (n.1900)
- Ago. 24 Dwarkadas Murarji
Pallanuotista indiano (n.1923)
- Ago. 25 Lewis Franklin Powell Jr.
Giudice associato della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha servito dal 1972 al 1987, noto per il suo approccio conservatore moderato.
- Ago. 27 Gianni Hecht Lucari
Produttore cinematografico e televisivo italiano attivo nell'industria dell'intrattenimento durante la metà del XX secolo. Ha contribuito allo sviluppo della produzione mediatica italiana.
- Ago. 31 Seikichi Toguchi
Seikichi Toguchi è stato un importante maestro di karate giapponese che ha contribuito significativamente allo sviluppo e alla diffusione del karate tradizionale di Okinawa nel XX secolo.