Persone famose e celebrità morte nel Settembre 1998

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 1998. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 4 Inge Scholl

    Scrittrice tedesca (n.1917)

  • Set. 5 Verner Panton

    Designer danese influente, famoso per i suoi innovativi e colorati design di mobili nel XX secolo.

  • Set. 5 Felix Morisseau-Leroy

    Poeta, drammaturgo e attivista culturale haitiano che è stato fondamentale nella promozione della letteratura creola haitiana.

  • Set. 6 Akira Kurosawa

    Leggendario regista giapponese, considerato uno dei più influenti cineasti della storia, famoso per capolavori come 'I sette samurai' e 'Rashomon'.

  • Set. 6 Ernst-Hugo Järegård

    Attore svedese noto per le sue interpretazioni distintive in teatro, cinema e televisione, con una carriera di rilievo nell'intrattenimento scandinavo.

  • Set. 7 Mario Bardi

    Pittore e artista italiano (n.1922)

  • Set. 9 Lucio Battisti

    Leggendario cantautore italiano che ha rivoluzionato la musica pop italiana negli anni '60 e '70. È considerato uno dei musicisti più influenti della storia musicale italiana.

  • Set. 12 Ángel Chiclana

    Italianista e traduttore spagnolo (n.1935)

  • Set. 12 Azem Hajdari

    Politico albanese (n.1963)

  • Set. 13 George Wallace

    Politico statunitense che ha servito come Governatore dell'Alabama ed è stato noto per la sua posizione segregazionista durante l'era dei Diritti Civili.

  • Set. 13 Alois Grillmeier

    Cardinale tedesco (n.1910)

  • Set. 14 Yang Shangkun

    Importante politico e leader militare cinese che ha servito come Presidente della Repubblica Popolare Cinese dal 1988 al 1993, svolgendo un ruolo significativo nella storia politica cinese.

  • Set. 14 Johnny Adams

    Cantante statunitense noto per i suoi contributi alla musica rhythm and blues durante la metà del XX secolo.

  • Set. 15 Leo Boethin

    Missionario filippino

  • Set. 17 William Albright

    Rinomato compositore, pianista e organista americano noto per le sue composizioni musicali innovative ed eclettiche.

  • Set. 21 Florence Griffith-Joyner

    Leggendaria velocista americana che ha stabilito record mondiali e vinto multiple medaglie olimpiche. Era nota per la sua velocità eccezionale e il suo distintivo senso della moda in pista.

  • Set. 21 Giovanni Ingellis

    Autore di giochi italiano (n.1951)

  • Set. 26 Betty Carter

    Celebre cantante jazz statunitense nota per le sue interpretazioni innovative e influenti degli standard jazz.

  • Set. 26 Giovanni Maria Sartori

    Arcivescovo cattolico italiano (n.1925)

  • Set. 27 Vincent Barbi

    Attore italiano (n.1912)

  • Set. 28 Marcel Pourbaix

    Chimico belga noto per importanti contributi nell'elettrochimica e nella scienza della corrosione. Ha sviluppato il diagramma di Pourbaix, uno strumento fondamentale per comprendere la corrosione dei metalli.

  • Set. 28 Heinz Dörmer

    Tedesco (n.1912)

  • Set. 29 Bruno Munari

    Celebre artista, designer e scrittore italiano che è stato una figura centrale nelle arti visive e nella filosofia del design del Novecento.

  • Set. 29 Albert Streckeisen

    Geologo e mineralogista svizzero (n.1901)