Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 1998
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 1998. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Ott. 2 Gene Autry
Leggendario attore, cantante e intrattenitore americano noto come il 'Cowboy Cantante', grande stella dei film western e della musica country.
- Ott. 2 Olivier Gendebien
Olivier Gendebien era un famoso pilota automobilistico belga che gareggiò in Formula Uno e fu particolarmente brillante nelle gare di durata, vincendo quattro volte la 24 Ore di Le Mans.
- Ott. 2 Roger Vivier
Celebre stilista francese famoso per i suoi innovativi design di scarpe e significativi contributi all'alta moda.
- Ott. 3 David C. Evans
Informatico statunitense che ha contribuito significativamente allo sviluppo iniziale della tecnologia informatica e dei sistemi digitali.
- Ott. 3 Roddy McDowall
Attore britannico noto per i suoi ruoli in film e televisione, in particolare nei generi di fantascienza e fantasy.
- Ott. 4 Jean-Pascal Delamuraz
Politico svizzero che ha servito come membro prominente del Consiglio federale svizzero, rappresentando il Partito Radicale Democratico e svolgendo un ruolo significativo nella politica svizzera alla fine del XX secolo.
- Ott. 5 Federico Zeri
Famoso storico dell'arte e critico italiano che ha apportato contributi significativi alla storiografia artistica e alla curatela museale.
- Ott. 6 Rolan Antonovič Bykov
Attore e regista cinematografico sovietico noto per i suoi importanti contributi al cinema sovietico, in particolare film per bambini e commedie durante la metà del XX secolo.
- Ott. 7 Arnold Jacobs
Musicista e insegnante statunitense (n.1915)
- Ott. 7 Renato Malavasi
Attore italiano (n.1904)
- Ott. 10 Clark Clifford
Avvocato e consigliere politico americano che ha servito come Consulente Speciale per i Presidenti Truman e Kennedy, e successivamente come Segretario della Difesa sotto il Presidente Johnson.
- Ott. 10 William Markowitz
Astronomo statunitense (n.1907)
- Ott. 12 Matthew Shepard
Uno studente americano il cui omicidio nel 1998 è diventato un momento cruciale nel movimento per i diritti LGBTQ+, evidenziando i crimini d'odio contro gli individui gay.
- Ott. 14 Frankie Yankovic
Musicista americano conosciuto come il 'Re del Polka' che ha popolarizzato la musica polka negli Stati Uniti.
- Ott. 14 Giorgio Oberweger
Discobolo e militare italiano noto per i suoi risultati atletici nella prima metà del XX secolo.
- Ott. 16 Jon Postel
Jon Postel è stato un informatico americano pionieristico che ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di Internet, in particolare nell'implementazione di protocolli internet e nella gestione delle assegnazioni dei nomi di dominio.
- Ott. 17 Joan Hickson
Acclamata attrice britannica conosciuta soprattutto per l'interpretazione di Miss Marple nella serie televisiva BBC.
- Ott. 17 Tron
Hacker tedesco (n.1972)
- Ott. 19 Fritz Honka
Serial killer tedesco attivo ad Amburgo negli anni '70, che ha ucciso diverse prostitute ed è stato noto per i suoi crimini inquietanti.
- Ott. 22 Eric Ambler
Eric Ambler era un famoso romanziere e sceneggiatore britannico noto per i suoi romanzi di spionaggio che rivoluzionarono il genere nel XX secolo. Fu un autore pionieristico che portò realismo e complessità alla narrativa di spionaggio, influenzando generazioni di scrittori.
- Ott. 24 Robert Shelton
Pino Dordoni era un eccezionale marciatore italiano che vinse la medaglia d'oro olimpica a Helsinki nel 1952 e gareggiò in diverse Olimpiadi. Fu un atleta dominante nella sua disciplina, vincendo 502 gare su 600 competizioni.
- Ott. 24 Paolo Brezzi
Paolo Brezzi è stato un politico e storico italiano che ha dato contributi significativi alla storiografia politica italiana nel XX secolo.
- Ott. 24 Pino Giuseppe Dordoni
Marciatore. nono sui 10.000 metri alle olimpiadi di londra (1948), campione d’europa della 50 km a bruxelles nel 1950 (4 ore 40’42”6), il 21 luglio 1952 vinse la medaglia d’oro ai giochi di helsinki (4 ore 28’07”8, primato mondiale). in gara anche alle olimpiadi di melbourne (1956) e roma (1960), fu prima nono (20 km) e poi settimo (50). in …
- Ott. 26 Paolo Fossati
Critico d'arte italiano (n.1938)
- Ott. 26 Kenkichi Iwasawa
Matematico giapponese (n.1917)
- Ott. 28 Ted Hughes
Celebre poeta e scrittore inglese, noto per la sua poesia potente ed evocativa e per il suo matrimonio con Sylvia Plath.
- Ott. 29 Harry Weese
Harry Weese è stato un importante architetto americano noto per i suoi significativi contributi al design architettonico moderno della metà del XX secolo. Ha progettato numerosi edifici notevoli negli Stati Uniti, incluse importanti strutture pubbliche e istituzionali.
- Ott. 30 Elmer Vasko
Hockeista su ghiaccio canadese (n.1935)