Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1998
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1998. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 1 Helen Wills Moody
Leggendaria tennista, artista e scrittrice americana che dominò il tennis femminile negli anni '20 e '30, vincendo numerosi titoli del Grande Slam.
- Gen. 3 Carlo Ludovico Bragaglia
Regista, sceneggiatore e fotografo italiano (n.1894)
- Gen. 5 Sonny Bono
Cantante, produttore discografico e politico statunitense, noto soprattutto come metà del duo pop Sonny & Cher e successivamente come membro del Congresso degli Stati Uniti.
- Gen. 5 Alik Cavaliere
Scultore italiano noto per le sue innovative tecniche scultoree ed espressioni artistiche contemporanee.
- Gen. 7 Vladimir Prelog
Celebre chimico croato-svizzero che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1975 per il suo lavoro sulla stereochemica delle molecole organiche.
- Gen. 7 Owen Bradley
Famoso produttore discografico americano che ha influenzato significativamente la musica country e pop nella metà del XX secolo, noto per il suo lavoro con artisti importanti.
- Gen. 9 Lia Manoliu
Discobola rumena che ha gareggiato in diversi Giochi Olimpici ed è stata un'atleta di spicco della sua era.
- Gen. 12 Ramón Sampedro
Scrittore spagnolo noto per la sua difesa del diritto di morire con dignità dopo essere diventato tetraplegico.
- Gen. 15 Junior Wells
Influente armonicista blues americano che ha avuto un impatto significativo sulla scena blues di Chicago.
- Gen. 16 Lorenzo Mongiardino
Lorenzo Mongiardino è stato un architetto e scenografo italiano rinomato, famoso per il suo lavoro elegante e innovativo nel design architettonico e teatrale.
- Gen. 16 Yoshiyuki Kuwano
Bibliotecario giapponese (n.1931)
- Gen. 17 Junior Kimbrough
Influente musicista blues del Mississippi, figura chiave nello sviluppo dello stile blues delle zone collinari del Nord Mississippi.
- Gen. 19 Carl Perkins
Leggendario musicista rockabilly conosciuto come il 'Re del Rockabilly', che ha scritto e interpretato la canzone iconica 'Blue Suede Shoes'.
- Gen. 19 Sebastiano Romeo
Mafioso italiano (n.1931)
- Gen. 21 Yoshifumi Kondō
Regista e animatore giapponese noto per il suo lavoro con Studio Ghibli, morto prematuramente e stretto collaboratore di Hayao Miyazaki.
- Gen. 21 Jack Lord
Attore americano famoso soprattutto per il suo ruolo iconico di Steve McGarrett nella serie televisiva originale 'Hawaii Five-O'.
- Gen. 21 Ralph C. Smith
Generale statunitense (n.1893)
- Gen. 21 Laura Gianoli
Doppiatrice, attrice e regista teatrale italiana (n.1932)
- Gen. 23 Ernest Peirce
Pugile sudafricano che ha gareggiato nella metà del XX secolo, rappresentando il suo paese nel pugilato professionistico.
- Gen. 23 Mohammad Yusuf
Politico afghano (n.1917)
- Gen. 24 Bob Russell
Conduttore televisivo statunitense (n.1908)
- Gen. 26 Shinichi Suzuki
Musicista, filosofo e educatore giapponese (n.1898)
- Gen. 27 Geoffrey Trease
Scrittore britannico (n.1909)
- Gen. 28 Shōtarō Ishinomori
Influente fumettista giapponese e creatore di numerose serie di supereroi iconiche come Kamen Rider e Super Sentai, che hanno profondamente influenzato la cultura pop giapponese.
- Gen. 28 Guido Guidi
Pittore italiano noto per i suoi contributi artistici nei primi e medi anni del XX secolo. Ha vissuto una lunga vita dedicata all'espressione artistica.
- Gen. 29 Ugo Bologna
Attore, doppiatore e militare italiano (n.1917)
- Gen. 29 Giancarlo Cesaroni
Produttore discografico e dirigente d'azienda italiano (n.1933)
- Gen. 30 Samuel Eilenberg
Samuel Eilenberg era un matematico polacco-americano che ha contribuito in modo significativo alla topologia algebrica e alla teoria delle categorie, co-fondando il moderno campo matematico della teoria delle categorie.
- Gen. 30 Ferdy Mayne
Attore tedesco (n.1916)
- Gen. 31 Meir Agassi
Scrittore e pittore israeliano (n.1947)